LA 500 S IN SARDEGNA

Itinerari, diari di viaggio e suggerimenti su dove e come portare le nostre XL in giro per il mondo on/off road.
Rispondi
POLPO
Messaggi: 12
Iscritto il: gio dic 22, 2005 5:40 pm

LA 500 S IN SARDEGNA

Messaggio da POLPO » ven set 21, 2007 10:37 pm

Buongiorno a tutti voi. Questo breve messaggio per farvi sapere che la motoretta in Sardegna se l'è cavata molto bene. Poche noie, moltissimo divertimento. Rotto un cavo della frizione, una generosa perdita di olio dal carter sinistro che mi ha fatto fuori un paio di pantaloni ma per il resto ha svolto egregiamente il suo lavoro di viaggiatrice.
Da casa a casa si è spippata 1750 km, le velocità sono state basse, mai oltre i 90 all'ora e molto a settanta anche 50 perché di più si perdeva il panorama. Ha fatto tre chilometri di sterrata con oltre una spanna di sabbia africana dove s'è tribolato per via del bauletto e del pilota, ha fatto sterri lunghissimi, sterri rotti in salita, tagliafuoco inclinate, asfalti contorti, notti all'addiaccio a fianco del suo pilota all'addiaccio pure lui, ha bevuto una discreta quantità di benzina, ha fatto la sua porca figura e non ho cuore di lavarla perché ha addosso tutta la polvere del viaggio.
E' stato un bel viaggio, uno dei più belli fati in moto. Potrete leggerne su Fuori il prossimo mese o quello dopo ancora.

Saluti a tutti.

Grazie. Polpo.

kikkokrash
Messaggi: 391
Iscritto il: gio ott 12, 2006 1:53 pm
Località: Pinerolo (To)

Re: LA 500 S IN SARDEGNA

Messaggio da kikkokrash » sab set 22, 2007 9:55 am

POLPO ha scritto:Buongiorno a tutti voi. Questo breve messaggio per farvi sapere che la motoretta in Sardegna se l'è cavata molto bene. Poche noie, moltissimo divertimento. Rotto un cavo della frizione, una generosa perdita di olio dal carter sinistro che mi ha fatto fuori un paio di pantaloni ma per il resto ha svolto egregiamente il suo lavoro di viaggiatrice.
Da casa a casa si è spippata 1750 km, le velocità sono state basse, mai oltre i 90 all'ora e molto a settanta anche 50 perché di più si perdeva il panorama. Ha fatto tre chilometri di sterrata con oltre una spanna di sabbia africana dove s'è tribolato per via del bauletto e del pilota, ha fatto sterri lunghissimi, sterri rotti in salita, tagliafuoco inclinate, asfalti contorti, notti all'addiaccio a fianco del suo pilota all'addiaccio pure lui, ha bevuto una discreta quantità di benzina, ha fatto la sua porca figura e non ho cuore di lavarla perché ha addosso tutta la polvere del viaggio.
E' stato un bel viaggio, uno dei più belli fati in moto. Potrete leggerne su Fuori il prossimo mese o quello dopo ancora.

Saluti a tutti.

Grazie. Polpo.

Ciao Polpo, vedo che te la sei cavata egregiamente :lol: :lol:

http://www.soloenduro.it/ubbthreads1/sh ... Post645976

Dev'essere stata una bella avventura, oltretutto c'era anche una sorellina XL a tenere compagnia alla tua 550s.

Attendiamo l'articolo su Fuori.
XL 600R Paris Dakar - Storica per caso ...
(Jamaca vuerre450effe - saltafossi)

Giocody
Messaggi: 23
Iscritto il: lun giu 11, 2007 1:12 pm
Località: Rimini/S.Marino

Re: LA 500 S IN SARDEGNA

Messaggio da Giocody » sab set 22, 2007 2:16 pm

POLPO ha scritto:Da casa a casa si è spippata 1750 km, le velocità sono state basse, mai oltre i 90 all'ora e molto a settanta anche 50 perché di più si perdeva il panorama
Ti sei dimenticato di aggiungere "anche i 20km/h", colpa delle telefonate al "commercialista"....

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


:twisted:
Honda CR250E 2002-Yamaha Fazer 600 2003-Honda XL600RM 1986

alisa
Messaggi: 171
Iscritto il: lun dic 25, 2006 9:34 pm
Località: TO
Contatta:

Messaggio da alisa » mar feb 05, 2008 9:53 pm

Spengo la lampada frontale. Adesso è davvero buio. Chiuso nel sacco a pelo, attendo il sonno. Due dei miei compagni di viaggio stanno russando già come bestie bolse. C’è vento teso che arriva dal mare, i cespugli si muovono, si piegano, il silenzio è riempito dai grilli. Il cielo scuro è l’unico tetto sopra di noi, il resto lo fa una mezza luna giallo uovo che sale da dietro le colline nere e tre stelle cadenti che ispirano desideri. Le moto sono nere silhouette allineate al nostro fianco. Si sente il suono del mare che batte contro gli scogli, venti metri più in basso. Oltre i nostri piedi c’è il mare e poi l’Africa. Siamo sospesi in un momento indimenticabile. È la sesta notte che passiamo all’aperto. Stiamo viaggiando. Forse è ancora il 1985.


http://www.motociclismofuoristrada.it/e ... enDocument

Immagine

p.s.
se vi mettete a battibeccare come delle comari rancide anche su questo vi alzo le mani :twisted:

dusty
Messaggi: 94
Iscritto il: ven feb 11, 2005 8:48 pm
Località: Rivoli

Messaggio da dusty » mer feb 06, 2008 8:43 am

....voglio una XL500 anch'io...... :cry:
p.s. Polpo, quando verrai a bere una birra con noi????
Enrica
http://mototope.net/
XL200R "Yansa" - BMW F650S "Orkavakka"

gupa
Messaggi: 1217
Iscritto il: ven gen 12, 2007 7:04 am
Località: Rovereto - Trento

Messaggio da gupa » mer feb 06, 2008 9:05 am

alisa ha scritto:Spengo la lampada frontale. Adesso è davvero buio. Chiuso nel sacco a pelo, attendo il sonno. Due dei miei compagni di viaggio stanno russando già come bestie bolse. C’è vento teso che arriva dal mare, i cespugli si muovono, si piegano, il silenzio è riempito dai grilli. Il cielo scuro è l’unico tetto sopra di noi, il resto lo fa una mezza luna giallo uovo che sale da dietro le colline nere e tre stelle cadenti che ispirano desideri. Le moto sono nere silhouette allineate al nostro fianco. Si sente il suono del mare che batte contro gli scogli, venti metri più in basso. Oltre i nostri piedi c’è il mare e poi l’Africa. Siamo sospesi in un momento indimenticabile. È la sesta notte che passiamo all’aperto. Stiamo viaggiando. Forse è ancora il 1985.


http://www.motociclismofuoristrada.it/e ... enDocument

Immagine

p.s.
se vi mettete a battibeccare come delle comari rancide anche su questo vi alzo le mani :twisted:
Bello, grazie ....mi hai.. risvegliato ricordi!!!! :wink:
el vecio....respira ancora!!!
XL 400 R
XL 600 RM

POLPO
Messaggi: 12
Iscritto il: gio dic 22, 2005 5:40 pm

Messaggio da POLPO » gio feb 07, 2008 6:21 pm

E' chiaro che io sono storduto come una campana e che conto come la signora delle pulizie, dentro Motociclismo.
Non sapevo che avessero pubblicato la Sardegna anche nel web!
Che nostalgia.
Organizzate la birra e il panino majale e vediamo se una volta riesco a venire. Ciao. P.

toscanovero500R
Messaggi: 2019
Iscritto il: ven ott 06, 2006 3:27 pm
Località: carmignano-prato
Contatta:

Messaggio da toscanovero500R » gio feb 07, 2008 7:24 pm

ma questo sei te?

http://www.motociclismofuoristrada.it/e ... AutoFramed

non è diretto... allora.. quello con la S sei te ?
Bruscoli, tutto il resto è noia.

POLPO
Messaggi: 12
Iscritto il: gio dic 22, 2005 5:40 pm

Messaggio da POLPO » ven feb 08, 2008 10:16 pm

Quello con la S sono io, il più bello di tutti. Una manetta pazzesca.
Ciao. P.

toscanovero500R
Messaggi: 2019
Iscritto il: ven ott 06, 2006 3:27 pm
Località: carmignano-prato
Contatta:

Messaggio da toscanovero500R » sab feb 09, 2008 12:59 am

POLPO ha scritto:Quello con la S sono io, il più bello di tutti. Una manetta pazzesca.
Ciao. P.
complimenti.. l'avevo letto tempo fa.. grossa invidia..
senti un po' kaku.. che è tre anni che vole fare un raduno in sardegna.. sarebbero ripercorribili gli itinerari che avete fatto voi? quanti giorni ci vogliono? quali sono stati i posti piu' belli?
Bruscoli, tutto il resto è noia.

POLPO
Messaggi: 12
Iscritto il: gio dic 22, 2005 5:40 pm

Messaggio da POLPO » sab feb 23, 2008 9:08 pm

Scusa leggo solo adesso. Gli iitinerari si possono percorre ma non me li ricordo perché siamo andati ad minchiam. Tocca improvvisare.
Ciao. Polpo.

kaku500r
Messaggi: 2333
Iscritto il: dom dic 25, 2005 4:09 pm
Proprietario di una Honda XL: SI
Località: Cumiana (TO)

Messaggio da kaku500r » dom feb 24, 2008 5:06 pm

POLPO ha scritto:Scusa leggo solo adesso. Gli iitinerari si possono percorre ma non me li ricordo perché siamo andati ad minchiam. Tocca improvvisare.
Ciao. Polpo.
ho letto il giro su Fuori e dalle foto ho ricosciuto molti luoghi, lo sterro da Piscinas a Ingurtosu ad es :wink: ci si puo' fare un penzierino :wink:
XL500R 1982 PD 02 RED/WHITE

SALUDI, TRIGU E TAPPU DE ORTIGU!
"..A s'inimigu parare, a sa justizia fuire.."

viperandevil
Messaggi: 2815
Iscritto il: ven gen 14, 2005 9:50 pm
Proprietario di una Honda XL: SI
Località: colline torinesi

Messaggio da viperandevil » gio mar 06, 2008 8:15 pm

kaku500r ha scritto:
POLPO ha scritto:Scusa leggo solo adesso. Gli iitinerari si possono percorre ma non me li ricordo perché siamo andati ad minchiam. Tocca improvvisare.
Ciao. Polpo.
ho letto il giro su Fuori e dalle foto ho ricosciuto molti luoghi, lo sterro da Piscinas a Ingurtosu ad es :wink: ci si puo' fare un penzierino :wink:
penza a metter a posto la moto :lol:
Racing is life "Steve McQueen"

viperandevil
Messaggi: 2815
Iscritto il: ven gen 14, 2005 9:50 pm
Proprietario di una Honda XL: SI
Località: colline torinesi

Messaggio da viperandevil » gio mar 06, 2008 8:16 pm

kaku500r ha scritto:
POLPO ha scritto:Scusa leggo solo adesso. Gli iitinerari si possono percorre ma non me li ricordo perché siamo andati ad minchiam. Tocca improvvisare.
Ciao. Polpo.
ho letto il giro su Fuori e dalle foto ho ricosciuto molti luoghi, lo sterro da Piscinas a Ingurtosu ad es :wink: ci si puo' fare un penzierino :wink:
penza a metter a posto la moto :lol:
Racing is life "Steve McQueen"

cerrixr
Messaggi: 11
Iscritto il: ven giu 13, 2008 12:37 am
Località: SPAIN

Messaggio da cerrixr » lun giu 23, 2008 12:30 am

gupa ha scritto:
alisa ha scritto:Spengo la lampada frontale. Adesso è davvero buio. Chiuso nel sacco a pelo, attendo il sonno. Due dei miei compagni di viaggio stanno russando già come bestie bolse. C’è vento teso che arriva dal mare, i cespugli si muovono, si piegano, il silenzio è riempito dai grilli. Il cielo scuro è l’unico tetto sopra di noi, il resto lo fa una mezza luna giallo uovo che sale da dietro le colline nere e tre stelle cadenti che ispirano desideri. Le moto sono nere silhouette allineate al nostro fianco. Si sente il suono del mare che batte contro gli scogli, venti metri più in basso. Oltre i nostri piedi c’è il mare e poi l’Africa. Siamo sospesi in un momento indimenticabile. È la sesta notte che passiamo all’aperto. Stiamo viaggiando. Forse è ancora il 1985.


http://www.motociclismofuoristrada.it/e ... enDocument

Immagine

p.s.
se vi mettete a battibeccare come delle comari rancide anche su questo vi alzo le mani :twisted:
Bello, grazie ....mi hai.. risvegliato ricordi!!!! :wink:
Bonita foto me a gustao mucho

Rispondi