Cari XL-isti,
la piccola 250S ha bisogno di nuovi pneumatici.
Mentre all'anteriore ho subito trovato la 3.00-23 56P TW9 della Bridgestone, al posteriore, dove monta sempre Bridgestone TW 26 4.60-18 63S, il fornitore non l'ha trovata e mi propone una Dunlop K850, sempre 4.60-18 63S, che penso potrebbe anche fare il caso mio.
Ma il dubbio che mi sorge è: visto che sul libretto della moto si parla solamente di pneumatico 4.60-18, senza specificare indice di carico/velocità , non è che si potrebbe montare una gomma con indice di velocità inferiore, più facilmente reperibile anche in casa Bridgestone, per esempio un TW 302 con 63P e andrebbe bene lo stesso ?
Da un lato vorrei restare sul Bridgestone made in Japan, simili all'originale, visto anche che la moto è iscritta al registro storico, però non so se è possibile scendere nell'indice di velocità .
Potete illuminarmi ?
XL 250 S - Necesse est 63 S ?
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: sab lug 14, 2007 12:19 am
- Proprietario di una Honda XL: SI
- Località: Dronero (CN)
XL 250 S - Necesse est 63 S ?
23 son tanti!
P=150kmh; S=180kmh
In entrambi i casi con l'XL 250 S sei al sicuro e con un bel margine......
Se sul libretto non c'è scritto il codice di velocità e di carico, puoi fare lo "gnorri", far finta di niente e montare i pneumatici che vuoi tu (che, tra l'altro sono poco diversi dagli originali e sei comunque in condizioni di sicurezza). La probabilità che sia le forze dell'ordine sia i soggetti che si occupano delle revisioni periodiche conoscano con precisione le caratteristiche dei pneumatici di primo equipaggiamento della tua Honda è mooolto scarsa......
Per esperienza personale quando ti fermano con un veicolo d'epoca la prima cosa che guardano è se sei in regola con la revisione e al massimo con l'assicurazione......
Vedi tu, io, visto che dal punto di vista tecnico sei in condizioni di sicurezza, non mi farei troppi patemi d'animo....
Io ho una CB 400 four; sul libretto è riportato un codice di carico 4PR (designazione non più in uso) e codice di velocità S. Le gomme che ho montate hanno codici 56S dietro e 47S davanti....ho sempre passato la revisione senza problemi.....
ciao e complimenti per la moto!
In entrambi i casi con l'XL 250 S sei al sicuro e con un bel margine......
Se sul libretto non c'è scritto il codice di velocità e di carico, puoi fare lo "gnorri", far finta di niente e montare i pneumatici che vuoi tu (che, tra l'altro sono poco diversi dagli originali e sei comunque in condizioni di sicurezza). La probabilità che sia le forze dell'ordine sia i soggetti che si occupano delle revisioni periodiche conoscano con precisione le caratteristiche dei pneumatici di primo equipaggiamento della tua Honda è mooolto scarsa......
Per esperienza personale quando ti fermano con un veicolo d'epoca la prima cosa che guardano è se sei in regola con la revisione e al massimo con l'assicurazione......
Vedi tu, io, visto che dal punto di vista tecnico sei in condizioni di sicurezza, non mi farei troppi patemi d'animo....
Io ho una CB 400 four; sul libretto è riportato un codice di carico 4PR (designazione non più in uso) e codice di velocità S. Le gomme che ho montate hanno codici 56S dietro e 47S davanti....ho sempre passato la revisione senza problemi.....
ciao e complimenti per la moto!
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: sab lug 14, 2007 12:19 am
- Proprietario di una Honda XL: SI
- Località: Dronero (CN)
Grazie Dani!
Credo che cercherò comunque di rispettare l'indice di carico precedente
63=272kg
dato che un pò di "tranquillo off" ogni tanto si fa e spesso anche col passeggero (60kg della moglie)
E poi cercherò di informarmi presso il centro revisione se, nonostante sul libretto non appaia scritto nulla di più di un 4.60-18 per il posteriore, esiste a data base un codice di carico e velocità al di sotto del quale non ti fanno passare la revisione.
Credo che cercherò comunque di rispettare l'indice di carico precedente
63=272kg
dato che un pò di "tranquillo off" ogni tanto si fa e spesso anche col passeggero (60kg della moglie)

E poi cercherò di informarmi presso il centro revisione se, nonostante sul libretto non appaia scritto nulla di più di un 4.60-18 per il posteriore, esiste a data base un codice di carico e velocità al di sotto del quale non ti fanno passare la revisione.
23 son tanti!