la mia 600 r, dopo 4 mesi di sosta, non parte più.

Spazio dedicato agli argomenti tecnici e richieste di aiuto su come intervenire sulle Honda XL. I meccanici o i più smaliziati a mettere mano su motore e telaio hanno qui la possibilità di dimostrare la loro competenza.
Rispondi
adrianoge
Messaggi: 27
Iscritto il: ven ott 29, 2010 11:48 am
Località: Genova

la mia 600 r, dopo 4 mesi di sosta, non parte più.

Messaggio da adrianoge » lun mag 09, 2011 12:36 pm

Ragazzi aiuto. La mia 600 r non parte più.
Purtroppo ho dovuto lasciarla ferma per 4 mesi, ora al mio ritorno ho provato varie volte ad accenderla ma niente di fatto.
prima di questa lunga sosta, sostituita la pippetta che era andata, partiva abbastanza facilmente e girava piuttosto bene.
Ora dopo questi 4 mesi niente. Ho tolto la vecchia benzina, ne ho messa di nuova, candela e filtro aria nuovi, ho smontato il carburat per controllarlo ma era pulito, dist galleggiante 18 . La candela da corrente. ho caricato la batteria che era a terra. Ho provato tantissime volte a metterla in moto, con il solito sistema, aria tirata, no gas, abbasso la leva messa in foto fino a quando trovo resistenza poi con la leva alzavalvole tirata abbasso ancora un poco la leva accensione e poi do un bel colpo. niente . ho provato varie volte anche senza aria tirata: niente da fare. Ieri e l'altro ieri ho provato a buttarla giù in disciesa con e senza aria tirata, mettendo la terza marcia.....niente.
Che diavolo può essere successo?????
centralina ??? captatore ???? se si rompono centralina o captatore o la bobina la candela da lo stesso un poco di corrente o non ne danno per niente???
Grazie , attendo preziosi consigli.
ciao

adrianomol
Messaggi: 107
Iscritto il: dom ago 22, 2010 11:42 am

Re: la mia 600 r, dopo 4 mesi di sosta, non parte più.

Messaggio da adrianomol » mar mag 10, 2011 4:08 pm

adrianoge ha scritto:Ragazzi aiuto. La mia 600 r non parte più.
Purtroppo ho dovuto lasciarla ferma per 4 mesi, ora al mio ritorno ho provato varie volte ad accenderla ma niente di fatto.
prima di questa lunga sosta, sostituita la pippetta che era andata, partiva abbastanza facilmente e girava piuttosto bene.
Ora dopo questi 4 mesi niente. Ho tolto la vecchia benzina, ne ho messa di nuova, candela e filtro aria nuovi, ho smontato il carburat per controllarlo ma era pulito, dist galleggiante 18 . La candela da corrente. ho caricato la batteria che era a terra. Ho provato tantissime volte a metterla in moto, con il solito sistema, aria tirata, no gas, abbasso la leva messa in foto fino a quando trovo resistenza poi con la leva alzavalvole tirata abbasso ancora un poco la leva accensione e poi do un bel colpo. niente . ho provato varie volte anche senza aria tirata: niente da fare. Ieri e l'altro ieri ho provato a buttarla giù in disciesa con e senza aria tirata, mettendo la terza marcia.....niente.
Che diavolo può essere successo?????
centralina ??? captatore ???? se si rompono centralina o captatore o la bobina la candela da lo stesso un poco di corrente o non ne danno per niente???
Grazie , attendo preziosi consigli.
ciao
ciao, se la benzina c'e', e la candela fà la scintilla, perchè non dovrebbe partire?
penso che se fosse rotto una di quelle cose che dici tu, la scintilla non la farebbe.


comuqnue, per avere chiaro il quadro, la candela è bagnata? se è bagnata, potrebbe essere un problema elettrico, oppure dato che si è bagnata non fa più la scintilla che deve fare, magari fai una prova con quella vecchia, asciutta. oppure potrebbe essere che passa troppa benzina, magari il galleggiante chiude male?

Al contrario, se non è bagnata, forse non arriva benzina, allora controlla che il carburatore sia invasato, che il rubinetto non sia bloccato dalla ruggine del serbatoio o da sporco in genere. che il galleggiante non sia boccato e si muova liberamente. Infine, visto che per pulire i carburatori , hai sicuramente dovuto smuoverli, ti consiglio di vedere se hai rimontato male le fascette che tengono le gomme dei collettori davanti e dietro il carburatore, tante volte passa dell' aria e quindi la carburazione si sballa di brutto, oppure nel rimontare i carburatori potrebbe essere successo che hai tirato troppo il cavo dell' aria o dell' acceleratore e la ghigliottina sia romasta mezza aperta.
facci sapere
in bocca al lupo.

adrianoge
Messaggi: 27
Iscritto il: ven ott 29, 2010 11:48 am
Località: Genova

Re: la mia 600 r, dopo 4 mesi di sosta, non parte più.

Messaggio da adrianoge » mer mag 11, 2011 9:49 pm

grazie Adriano, ho ricontrollato tutto, in effetti la candela è bagnata molto poco, ma la vaschetta del carburatore è pieno, getti puliti.....ho un dubbio che aspiri aria da qualche parte, non da i condotti in gomma che sono integri......vado a controllare per bene, vediamo se si riesce di risolvere.

muccopezzato
Messaggi: 39
Iscritto il: ven dic 24, 2010 1:30 pm

Re: la mia 600 r, dopo 4 mesi di sosta, non parte più.

Messaggio da muccopezzato » mer mag 11, 2011 10:48 pm

prova a controllare che non sia incantato il meccanismo di decompressione all'avviamento (cioe la valvola aperta-sicuramente impossibile).La mia,se non parte,dopo qualche pedivellata è allagata di benzina!Torno a dire quello che è il mio consiglio x vedere se manca il carburante:prendi uno straccio,lo bagni di benzina e lo metti davanti al filtro dell'aria (togliendo il coperchio) in modo che il motore quando aspira succhia vapore di benza.Se il problema è nel carburatore in questo modo il motore si avvia (x 20 secondi). La settimana scorsa in questo modo ho avviato una macchina che aveva gasolio al posto di benzina nei tubi. funz.

adrianomol
Messaggi: 107
Iscritto il: dom ago 22, 2010 11:42 am

Re: la mia 600 r, dopo 4 mesi di sosta, non parte più.

Messaggio da adrianomol » gio mag 12, 2011 5:28 pm

muccopezzato ha scritto:prova a controllare che non sia incantato il meccanismo di decompressione all'avviamento (cioe la valvola aperta-sicuramente impossibile).La mia,se non parte,dopo qualche pedivellata è allagata di benzina!Torno a dire quello che è il mio consiglio x vedere se manca il carburante:prendi uno straccio,lo bagni di benzina e lo metti davanti al filtro dell'aria (togliendo il coperchio) in modo che il motore quando aspira succhia vapore di benza.Se il problema è nel carburatore in questo modo il motore si avvia (x 20 secondi). La settimana scorsa in questo modo ho avviato una macchina che aveva gasolio al posto di benzina nei tubi. funz.
confermo, il sistema può funzionare.

Se la candela è bagnata molto poco...potrebbe essere un getto che si è otturato.

Rispondi