600R: decompressore manuale, funzionameneto e regolazione

Spazio dedicato agli argomenti tecnici e richieste di aiuto su come intervenire sulle Honda XL. I meccanici o i più smaliziati a mettere mano su motore e telaio hanno qui la possibilità di dimostrare la loro competenza.
Rispondi
gio
Messaggi: 276
Iscritto il: mar gen 08, 2013 8:19 pm
Proprietario di una Honda XL: SI

600R: decompressore manuale, funzionameneto e regolazione

Messaggio da gio » lun feb 25, 2013 3:05 pm

Ciao,

guardando gli esplosi non son riuscito a capire come funziona il decompressore manuale. Non mi sembra ci sia una valvola aggiuntiva (come per l'automatico), forse viene sollevata una valvola di scarico?

Circa la regolazione non ho capito come si fa. Il manuale è molto sbrigativo e dice di misurare la corsa a vuoto da un'estremita all'altra.
Il libretto uso e manutenzione sembrerebbe spiegare meglio ma fa riferimento a figure 5 e 6 che secondo me non sono mostrate.
Provo a riassumere quello che ho capito, se qualcuno ha voglia di completare...

1) posizionare il pistone nel PMS fase compressione
2) allentare controdado e registro vite (lato testata)
3) togliere il cavo dalla leva alzavalvole (lato testata)
4) misurare il gioco: ma come? e di cosa? della leva alzavalvole sulla testa? bisogna muoverla a mano una volta tolto il cavo?

gemdx
Messaggi: 757
Iscritto il: mer dic 01, 2004 2:49 pm
Proprietario di una Honda XL: SI
Località: Palombara Sabina
Contatta:

Re: 600R: decompressore manuale, funzionameneto e regolazion

Messaggio da gemdx » mer feb 27, 2013 11:57 pm

il decompressore agisce sulla valvola di destra (scarico).
Per la regolazione puoi regolarti ad "occhio". comunque se prendi una pinza e provi a girare l'alberino sulla testata senti il punto di contatto (quando cioè l'alberino tocca la valvola per sollevarla. Torna un po' indietro e ferma il registro.
Prove da fare: se è troppo tirata la moto va male. se è troppo lenta il kick starter resta sempre duro.
Con la moto al minimo se tiri lentamente la leva del decompressore dovresti sentire il punto di innesto con ripetuti ticchettii. se continui a tirare la moto si spegne.
Ciao

gio
Messaggi: 276
Iscritto il: mar gen 08, 2013 8:19 pm
Proprietario di una Honda XL: SI

Re: 600R: decompressore manuale, funzionameneto e regolazion

Messaggio da gio » gio feb 28, 2013 12:21 pm

gemdx ha scritto:il decompressore agisce sulla valvola di destra (scarico).
Per la regolazione puoi regolarti ad "occhio". comunque se prendi una pinza e provi a girare l'alberino sulla testata senti il punto di contatto (quando cioè l'alberino tocca la valvola per sollevarla. Torna un po' indietro e ferma il registro.
Prove da fare: se è troppo tirata la moto va male. se è troppo lenta il kick starter resta sempre duro.
Con la moto al minimo se tiri lentamente la leva del decompressore dovresti sentire il punto di innesto con ripetuti ticchettii. se continui a tirare la moto si spegne.
Ciao
Grazie, metto subito in pratica i tuoi suggerienti.
Poi masserò a regolare quello automatico.
Ciao

gemdx
Messaggi: 757
Iscritto il: mer dic 01, 2004 2:49 pm
Proprietario di una Honda XL: SI
Località: Palombara Sabina
Contatta:

Re: 600R: decompressore manuale, funzionameneto e regolazion

Messaggio da gemdx » gio feb 28, 2013 3:13 pm

per quello automatico puoi fare direttamente con le mani girando il perno: senti il punto di contatto e se forzi ancora un po' ti accorgi che stai aprendo la valvolina.
ciao
Un'osservazione: fai attenzione che se le regoli tropoo "precise" rischi di aprire le valvole e di rovinarle insieme alla loro sede. Le valvole aperte in fase di combustione si rovinano in quanto la parte superiore del fungo non è fatta per resistere al calore come la parte inferiore della camerA

gio
Messaggi: 276
Iscritto il: mar gen 08, 2013 8:19 pm
Proprietario di una Honda XL: SI

Re: 600R: decompressore manuale, funzionameneto e regolazion

Messaggio da gio » gio feb 28, 2013 4:58 pm

gemdx ha scritto: Un'osservazione: fai attenzione che se le regoli tropoo "precise" rischi di aprire le valvole e di rovinarle insieme alla loro sede. Le valvole aperte in fase di combustione si rovinano in quanto la parte superiore del fungo non è fatta per resistere al calore come la parte inferiore della camerA
grazie per l'avvertimento. Ma questo vale anche per la regolazione del gioco valvole? o non centra nulla. Perchè lì ho cercato di fare le misure 0.05 e 0.1 il piu' esatte possibile.

stecap
Messaggi: 633
Iscritto il: sab dic 01, 2007 6:49 pm
Località: colline monferrato

Re: 600R: decompressore manuale, funzionameneto e regolazion

Messaggio da stecap » gio feb 28, 2013 5:26 pm

gio ha scritto:Ma questo vale anche per la regolazione del gioco valvole?
...si
Perchè lì ho cercato di fare le misure 0.05 e 0.1 il piu' esatte possibile.
...."Melius abundare quam deficere".... :lol: :lol:
saluti!! :wink:
Carlo
XL200R'84-XL500R'82white-XL500R'83silver-FT500'82red
XL600R'85-XL600LM'86-CR250'91-XL600V'98

DR BIG 750'89

gio
Messaggi: 276
Iscritto il: mar gen 08, 2013 8:19 pm
Proprietario di una Honda XL: SI

Re: 600R: decompressore manuale, funzionameneto e regolazion

Messaggio da gio » gio feb 28, 2013 6:09 pm

gemdx ha scritto:per quello automatico puoi fare direttamente con le mani girando il perno: senti il punto di contatto e se forzi ancora un po' ti accorgi che stai aprendo la valvolina.
non ho capito se il "coso" dove è fissato il regolatore del cavo, vedi immagine indicato freccie rosse:
http://i48.tinypic.com/r2m8b8.jpg

deve stare fisso in battuta. Puo' infatti ruotare sino a che non arriva in battuta nel coperchio valvole. E' tenuto da un bullone che nel mio caso pero' non tira in quanto la filettatura nel coperchio valvole è spanata.
Deve rimanere fisso o fluttuante?
Grazie

gemdx
Messaggi: 757
Iscritto il: mer dic 01, 2004 2:49 pm
Proprietario di una Honda XL: SI
Località: Palombara Sabina
Contatta:

Re: 600R: decompressore manuale, funzionameneto e regolazion

Messaggio da gemdx » ven mar 01, 2013 12:54 am

scusa ma non ho capito... una cippa :oops:
non vedo le frecce rosse in foto; parli del decompressore manuale o automatico?

gio
Messaggi: 276
Iscritto il: mar gen 08, 2013 8:19 pm
Proprietario di una Honda XL: SI

Re: 600R: decompressore manuale, funzionameneto e regolazion

Messaggio da gio » ven mar 01, 2013 1:15 am

gemdx ha scritto:scusa ma non ho capito... una cippa :oops:
non vedo le frecce rosse in foto; parli del decompressore manuale o automatico?
ecco l'immagine corretta, parlo del decompressore automatico
Grazie ciao

iverdog
Messaggi: 341
Iscritto il: ven nov 02, 2012 12:22 am
Proprietario di una Honda XL: SI
Località: Chieti

Re: 600R: decompressore manuale, funzionameneto e regolazion

Messaggio da iverdog » ven mar 01, 2013 8:03 am

gio... stà moto ti sta facendo uscire matto!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Avrai anche corretto l'immagine, ma stavolta ti sei proprio dimenticato di allegarla!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ahahahahah
il tuo sito web in 5 minuti. Contattami per il tuo sconto su http://www.sitonline.it

il nuovo gruppo facebook di HONDA XL
https://www.facebook.com/groups/276974495760535/

gio
Messaggi: 276
Iscritto il: mar gen 08, 2013 8:19 pm
Proprietario di una Honda XL: SI

Re: 600R: decompressore manuale, funzionameneto e regolazion

Messaggio da gio » ven mar 01, 2013 10:21 am

iverdog ha scritto:gio... stà moto ti sta facendo uscire matto!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Avrai anche corretto l'immagine, ma stavolta ti sei proprio dimenticato di allegarla!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ahahahahah
:)
eccola
http://tinypic.com/view.php?pic=25ew4cz&s=6

gemdx
Messaggi: 757
Iscritto il: mer dic 01, 2004 2:49 pm
Proprietario di una Honda XL: SI
Località: Palombara Sabina
Contatta:

Re: 600R: decompressore manuale, funzionameneto e regolazion

Messaggio da gemdx » lun mar 04, 2013 6:18 pm

prendi la leva dell'alberino che comanda l'apertura della valvola di decompressione (è una 5^ valvolina che mette in comunicazione la camera di combustione con un'altra camera... nulla ha a che vedere con l'alzavalvola manuale che invece agisce sulla valvola di scarico destra aprendola).
ruotala in senso antiorario finchè non avverti che sta toccando qualcosa... il qualcosa sarebbe la valvola. Se continui senti che stai aprendo la valvola in quanto senti la reazione della sua molla.
fermati comunque alla posizione del primo tocco.
Agisci sul registro (allenta il dado da 10 e ruota il regola da 8) fino ad arrivare pressappoco alla posizione del primo tocco.
Da questa posizione agisci sul registro fino a dare un paio di mm di gioco.
Fai una prova per vedere se azionando il kick.starter l'alberino della 5^ valvolina si porta oltre la posizione di primo contatto.
Stringi il bullone da 10 sul registro da 8 per fermare la regolazione.

Punto morto superiore, inferiore, laterale non c'entrano

Il ferretto che dici va a battuta sulla testata. Come puoi rifai la filettatura alla testata e metti un elicoide.

Ciao

gio
Messaggi: 276
Iscritto il: mar gen 08, 2013 8:19 pm
Proprietario di una Honda XL: SI

Re: 600R: decompressore manuale, funzionameneto e regolazion

Messaggio da gio » lun mar 04, 2013 6:24 pm

gemdx ha scritto:
Il ferretto che dici va a battuta sulla testata. Come puoi rifai la filettatura alla testata e metti un elicoide.

Ciao
per far quel lavoro li devo tirar giù il motore.
Quindi sino ad allora non posso regolare il decompressore che anzi avendo il ferreto libero di ruotare è tutto per i fatti suoi.
Si rischia di far danno secondo te?
Il click lo sento quando abbasso piano il kikstarter però ....

gemdx
Messaggi: 757
Iscritto il: mer dic 01, 2004 2:49 pm
Proprietario di una Honda XL: SI
Località: Palombara Sabina
Contatta:

Re: 600R: decompressore manuale, funzionameneto e regolazion

Messaggio da gemdx » mer mar 06, 2013 4:32 pm

non dovresti avere problemi... al massimo non ti funziona il decompressore automatico (nel caso il ferretto andasse oltre la sua battuta).
Al click del kickstarter dovrebbe tornare al suo posto anche la valvola del decompressore.
Se non hai perdite di olio continua così.

Zrider
Messaggi: 56
Iscritto il: dom gen 08, 2012 5:45 pm
Proprietario di una Honda XL: SI
Località: Montereale (AQ)

Re: 600R: decompressore manuale, funzionameneto e regolazion

Messaggio da Zrider » lun apr 01, 2013 8:00 pm

Ciao gemdx,

oggi ho provato a regolare il gioco del decompressore automatico sulla mia XL600R. Contariamente a questa foto

http://tinypic.com/view.php?pic=25ew4cz&s=6

il dado di regolazione e quello di fermo sono dallo stesso lato del ferretto, come pure nella foto sul manuale :shock: . La cosa non mi convince, secondo me dovrebbero stare come nella foto di sopra. Che ne pensi?

Rispondi