Spazio dedicato agli argomenti tecnici e richieste di aiuto su come intervenire sulle Honda XL. I meccanici o i più smaliziati a mettere mano su motore e telaio hanno qui la possibilità di dimostrare la loro competenza.
-
pippio
- Messaggi: 12
- Iscritto il: ven feb 14, 2014 8:00 pm
- Proprietario di una Honda XL: SI
Messaggio
da pippio » mar feb 25, 2014 9:21 pm
Aggiornamento: stasera abbiamo aperto il coperchio valvole, e queste risultano in ordine.
Il guaio è su uno dei bilanceri e sulla relativa camme del'albero, entrambi consumati e anneriti.
Ora cerco un albero a camme in buone condizioni, mentre i bilanceri mi dicono che anche da nuovi non sono molto costosi.
Comunque sembra dovuto ad incuria, cioè qualcuno ha corso a lungo con pochissimo olio
![Evil or Very Mad :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
-
djembe
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: sab feb 03, 2007 11:44 am
- Proprietario di una Honda XL: SI
- Località: Milano est
Messaggio
da djembe » gio feb 27, 2014 9:54 am
E a 60000 km sarà da fare la catena di distribuzione e almeno un controllo delle fasce e raschiaolio. Se poi è stata tenuta con poco olio non è detto che non ci siano altre magagne che salteranno fuori più avanti (spero di no, ma è probabile).
Comunque se procedi col motore (che smonterei e manderei a jrampa se se ne può occupare...) va fatta anche la revisione completa dell'impianto frenante (il disco sarà sottile a meno che non abbiano fatto solo autostrada).
-
pippio
- Messaggi: 12
- Iscritto il: ven feb 14, 2014 8:00 pm
- Proprietario di una Honda XL: SI
Messaggio
da pippio » gio feb 27, 2014 7:35 pm
djembe ha scritto:E a 60000 km sarà da fare la catena di distribuzione e almeno un controllo delle fasce e raschiaolio. Se poi è stata tenuta con poco olio non è detto che non ci siano altre magagne che salteranno fuori più avanti (spero di no, ma è probabile).
Comunque se procedi col motore (che smonterei e manderei a jrampa se se ne può occupare...) va fatta anche la revisione completa dell'impianto frenante (il disco sarà sottile a meno che non abbiano fatto solo autostrada).
Ho già confermato a jrampa bilanceri e albero a camme, man mano che smonto vedo se ho altro da ordinargli...a proposito di freno, è consigliabile il tubo in treccia o poi la leva diventa troppo dura?
-
djembe
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: sab feb 03, 2007 11:44 am
- Proprietario di una Honda XL: SI
- Località: Milano est
Messaggio
da djembe » ven feb 28, 2014 10:09 am
In origine sul 600 r e 350 r era in treccia, le altre non so. Comunque non cambia la durezza del freno.