![Sad :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
Viviana
vivi-2000@libero.it
allora, la moto si accendeva e andava perfettamente, ma le luci non funzionavano per nulla, dovendo fare il collaudo il guaio è stato grosso... (ho tentato con un "sotterfugio" realizzato dal mio elettrauto, che ha collegato le luci alla batteria, ma poverine, nemmeno i lumini del cimitero erano così fiochi... e chiaramente non me l'hanno passata) così l'ho portata da un meccanico "più specializzato" e dopo 15 gg (ok... avrà avuto giustamente altre moto da seguire prima della mia) mi ha inviato questa mail:Scheggia ha scritto:Ma sei sicuro che sia il regolatore? La moto si accende bene? Arriva corrente al comando delle luci? chiedo perché anche la mia al momento è senza luci ma il problema pare del comando devioluci
allora, la moto si accendeva e andava perfettamente, ma le luci non funzionavano per nulla, dovendo fare il collaudo il guaio è stato grosso... (ho tentato con un "sotterfugio" realizzato dal mio elettrauto, che ha collegato le luci alla batteria, ma poverine, nemmeno i lumini del cimitero erano così fiochi... e chiaramente non me l'hanno passata) così l'ho portata da un meccanico "più specializzato" e dopo 15 gg (ok... avrà avuto giustamente altre moto da seguire prima della mia) mi ha inviato questa mail:Scheggia ha scritto:Ma sei sicuro che sia il regolatore? La moto si accende bene? Arriva corrente al comando delle luci? chiedo perché anche la mia al momento è senza luci ma il problema pare del comando devioluci
AZZ... che ladriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii...rickb ha scritto:Ciao Viviana, la tua moto condivide i pezzi con il 500S, puoi quindi cercarli anche per quella moto ma non per il 500R che ha l'impianto a 12V.
Il sito olandese cmsnl ha il regolatore ad un prezzo indecente:
http://www.cmsnl.com/honda-xl250s-1981- ... 6XXzqamCLM
Puoi però sfruttarlo per il part number: 31600428003
Lo statore invece è pure più indecente..![]()
http://www.cmsnl.com/honda-xl250s-1981- ... 6XZBKamCLM
Part Number: 31120428004
Il tuo mecca dovrebbe restringere il campo di ricerca individuanco con più precisione il componente guasto.
Buona fortuna con la ricerca..
Ric
questo è quello che mi succedeva fino all'anno scorso... arrivava troppa tensione per cui bastava che una lampadina scoppiasse che di conseguenza si spegnevano tutte (visto che sono in serie come quelle dell'albero di Natale!!!), ma siccome io non la uso di notte (lavoro) ma solo di giorno, il problema l'avevo accantonato; è venuto di nuovo "alla ribalta" per via del collaudo, ma avrei messo tutte le lampadine nuove che per il breve momento del controllo resistevano e il gioco era fatto (come già due anni fa e tutto filò liscio), invece siamo rimasti fregati in quanto al momento di "prepararla" ci siamo accorti che stavolta in guaio era più "profondo": le lampadine erano tutte ok ma non arrivava abbastanza corrente (l'inverso di quello che succedeva prima). L'elettrauto a cui l'avevo affidata ha tentato un "arrangiamento" collegando i fari allo STOP (immagino quindi lavorassero con la batteria) ma la luce che facevano era troppo fioca e al collaudo mi han dato PICCHEScheggia ha scritto:Il regolatore serve a stabilizzare la corrente dall'alternatore quindi le luci si fulminerebbero quando vai su di giri (correggetemi se dico cazzate) e cose simili. per ne devi controllare che arrivi corrente al decioluci. Sulla 600 r che sto sistemando adesso il problema è proprio quello. stavo per aprire tutto ma una volta visto che girava corrente e si fermava prima del decioluci ho capito
.
Scheggia ha scritto:Quindi PRIMA avevi il regolatore che andava male e ti dava i picchi perché non regolava. Devi verificare se l'alternatore va. se quello produce corrente (speraci molto) allora magari ha solo bruciato i contatti nel comando luci e dovrebbe volerci poco.
Oltre ovviamente ad un regolatore nuovo ma quello si trova con poco secondo me. magari non il suo ma si trova. magari elettronico. ne ho trovato uno elettronico per una guzzi v35 del 1981 a 40€. Vuoi che non esista per una xl?