Spazio dedicato agli argomenti tecnici e richieste di aiuto su come intervenire sulle Honda XL. I meccanici o i più smaliziati a mettere mano su motore e telaio hanno qui la possibilità di dimostrare la loro competenza.
-
jejè
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: ven ott 22, 2004 11:39 pm
- Proprietario di una Honda XL: SI
- Località: Attigliano (tr) - roma (emigrante lucano)
-
Contatta:
Messaggio
da jejè » ven lug 11, 2014 11:06 am
un'enciclopedia!
grazie!
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
-
McGyver
- Messaggi: 130
- Iscritto il: ven mar 13, 2009 4:05 pm
Messaggio
da McGyver » ven lug 11, 2014 3:48 pm
Stefano65 ha scritto:rickb ha scritto:
Su un manuale Dell'Orto, trovato ravanando in rete su un sito di vespisti, per questo modello di carburatore è indicata un'altezza del galleggiante di 23,5-24,5 mm misurati dal piano della vaschetta al fondo del galleggiante.
Anch'io ho quel manuale, che ora però non so dove sia, e penso che quel valore sia corretto. Comunque, ripeto, è sufficiente che le lamine di sostegno dei galleggianti (ed i galleggianti stessi) siano orizzontali, a carb. rovesciato sottosopra.
-
McGyver
- Messaggi: 130
- Iscritto il: ven mar 13, 2009 4:05 pm
Messaggio
da McGyver » lun lug 14, 2014 7:32 am
Ritrovato il manuale, confermo i valori di rickb!