Spazio dedicato agli argomenti tecnici e richieste di aiuto su come intervenire sulle Honda XL. I meccanici o i più smaliziati a mettere mano su motore e telaio hanno qui la possibilità di dimostrare la loro competenza.
-
Bruno62
- Messaggi: 65
- Iscritto il: mer feb 24, 2010 1:58 pm
- Località: Motta di Livenza
Messaggio
da Bruno62 » dom lug 13, 2014 12:14 am
Ciao a tutti,
oggi ero in giro con la mia XL600 e a un certo punto sento rumore di ferraglia. da un controllo mi sono accorto che ho perso il pattino in plastica che guida la catena e ripara il forcellone nella parte superiore vicino allo snodo dello stesso al telaio.
ora, si riesce in qualche modo a farsene uno in qualche modo oppure bisogna ordinarlo da mamma honda, oppure qualcuno ne ha uno che avanza.
accetto ogni tipo di suggerimento.
grazie a tutti di esistere
![cheers :cheers:](./images/smilies/icon_cheers.gif)
-
DeXoLo
- Messaggi: 561
- Iscritto il: mer dic 30, 2009 5:45 pm
- Proprietario di una Honda XL: SI
- Località: Rivoli (TO)
Messaggio
da DeXoLo » dom lug 13, 2014 10:34 pm
Io ne ho fatto uno, a costo zero, usando una specie di plastica o nylon, non sono esperto di quei materiali, che avevo in officina, le misure le ho prese dall'originale, per ora va bene, svolge il compito esattamente come l'originale, se durasse anche solo 5 mila km (ma credo ne faccia molti di più) sarei già soddisfatto.
-
NERO
- Messaggi: 2906
- Iscritto il: dom mag 14, 2006 11:16 am
- Proprietario di una Honda XL: SI
- Località: Bazzano (BO)
Messaggio
da NERO » lun lug 14, 2014 3:19 pm
DeXoLo ha scritto:Io ne ho fatto uno, a costo zero, usando una specie di plastica o nylon, non sono esperto di quei materiali, che avevo in officina, le misure le ho prese dall'originale, per ora va bene, svolge il compito esattamente come l'originale, se durasse anche solo 5 mila km (ma credo ne faccia molti di più) sarei già soddisfatto.
il problema non è quanto dura o quanto non dura lo scorricatena, ma la catena!
![joker :joker:](./images/smilies/icon_joker.gif)
-
DeXoLo
- Messaggi: 561
- Iscritto il: mer dic 30, 2009 5:45 pm
- Proprietario di una Honda XL: SI
- Località: Rivoli (TO)
Messaggio
da DeXoLo » lun lug 14, 2014 3:35 pm
Beh, tra la plastica (di qualsiasi tipo sia) e la catena, si consuma prima la plastica.
![Wink ;-)](./images/smilies/icon_wink.gif)
-
NERO
- Messaggi: 2906
- Iscritto il: dom mag 14, 2006 11:16 am
- Proprietario di una Honda XL: SI
- Località: Bazzano (BO)
Messaggio
da NERO » lun lug 14, 2014 5:23 pm
l'unico materiale idoneo per il pattino scorricatena è il teflon, per caratteristiche specifiche di robustezza e scorrevolezza.
Tutti gli altri materiali creano solo usure ed attriti inutili, oltre che dannosi..
-
DeXoLo
- Messaggi: 561
- Iscritto il: mer dic 30, 2009 5:45 pm
- Proprietario di una Honda XL: SI
- Località: Rivoli (TO)
Messaggio
da DeXoLo » lun lug 14, 2014 5:30 pm
Ok, allora mi informo, anche se facilmente quello che ho usato è teflon, in officina si usava per i motivi elencati per fare boccole od altri particolari.
![Wink ;-)](./images/smilies/icon_wink.gif)
-
Neolt
- Messaggi: 59
- Iscritto il: mer apr 06, 2005 9:32 pm
- Località: (FM)
-
Contatta:
Messaggio
da Neolt » lun lug 14, 2014 6:56 pm
Appena preso qui per XL600LM, ne ho uno di fortuna ora, ma quello originale e' un'altra cosa, ti posto il link dove l'ho preso, dal conce mi han chiesto 85Euro,
al prezzo che leggi qui somma circa 12 Euro di diritti doganali (supera 22Euro e non scrivono Gift sulla carta verde come i cinesi) e 4/7 settimane per riceverlo :
http://www.ebay.it/itm/360981279860?ssP ... 317wt_1025
XL 600 LM Paris Dakar 1986 Il Cammello D'Epoca
CRF 250 R 2005 La New Entry : Al momento mi porta Lei ...
950 ADV S 2005 The World Is My Oyster
-
Bruno62
- Messaggi: 65
- Iscritto il: mer feb 24, 2010 1:58 pm
- Località: Motta di Livenza
Messaggio
da Bruno62 » lun lug 14, 2014 8:22 pm
Grazie e tutti per le risposte, adesso vedo che fare.
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
-
daydetrevelin
- Messaggi: 22
- Iscritto il: mar set 18, 2012 12:20 pm
- Proprietario di una Honda XL: SI
- Località: Minerbio (Bo)
Messaggio
da daydetrevelin » mer lug 23, 2014 2:44 pm
Ciao,
come ho già scritto su di un altro post con lo stesso argomento sul sito cmsnl.com lo trovi (almeno per l'xl600r) a 55€. Se vuoi una soluzione temporanea posiziona della gomma (tubo per irrigazione, copertone per bici ....) su forcellone dove scorre la catena e fissalo con delle fascette. Io in attesa del pezzo ho fatto così ed il rumore e lo sfregamento sono spariti.
Andrea
"Life is short, ride hard"
-
Neolt
- Messaggi: 59
- Iscritto il: mer apr 06, 2005 9:32 pm
- Località: (FM)
-
Contatta:
Messaggio
da Neolt » dom lug 27, 2014 4:32 pm
daydetrevelin ha scritto:Ciao,
come ho già scritto su di un altro post con lo stesso argomento sul sito cmsnl.com lo trovi (almeno per l'xl600r) a 55€. Se vuoi una soluzione temporanea posiziona della gomma (tubo per irrigazione, copertone per bici ....) su forcellone dove scorre la catena e fissalo con delle fascette. Io in attesa del pezzo ho fatto così ed il rumore e lo sfregamento sono spariti.
Andrea
Ottima soluzione temporanea, il tubo da irrigazione non ci avevo pensato, in effetti se si stringono le fascette in questo modo non verranno erose dalla catena in quanto il tubo flette. Con il link USA di Ebay scritto sopra ho pagato 32 dollari piu' trasporto e 12,80 Euro di diritti vari poste e dogana e in totale ho speso 55Euro e il pz e' arrivato Giovedi scorso, circa 15gg dopo l'ordine. Ricordavo fosse di plastica rigida (i miei pezzetti vecchi dopo 30 anni lo erano) ma invece e' morbidissimo quindi un tubo da irrigazione da 12 schiacciato messo a U su forcellone sopra e sotto l'angolo con il pignone un ottimo sostituto d'emergenza.
XL 600 LM Paris Dakar 1986 Il Cammello D'Epoca
CRF 250 R 2005 La New Entry : Al momento mi porta Lei ...
950 ADV S 2005 The World Is My Oyster