![Immagine](http://i85.photobucket.com/albums/k68/albee253/DSCN0964-_zps6e7d2878.jpg)
Sicchè, per cercare una soluzione ieri che non avevo molto da fare tra un temporale e l'altro, ho smontato il forcellone dalla moto e ho provato a vedere cosa potevo adattare di quel che avevo in casa.
![Immagine](http://i85.photobucket.com/albums/k68/albee253/DSCN0965-_zps9717798c.jpg)
Ho provato con un pattino delle vecchie CR 92-96 uguale a quello che monto sulla XL125 e sul subito sembrava poter andare bene
![Immagine](http://i85.photobucket.com/albums/k68/albee253/DSCN0966-_zpsca5c1aa7.jpg)
Però guardando meglio ho visto che avrei dovuto forare proprio in pieno sulla saldatura tra il braccio e la traversa dove è attaccato il leveraggio. Inoltre il lato inferiore ha un solo punto di fissaggio perchè normalmente il pattino è tenuto fermo da un dente dul forcellone che non saprei come realizzare perchè è proprio sulla gabbia a rulli...
![Immagine](http://i85.photobucket.com/albums/k68/albee253/DSCN0967-_zps1135158f.jpg)
Ancor peggio era il pattino del duemmezzo in cui attacco posteriore usciva dalla sagoma del forcellone, così stamane sono uscito e ho fatto un po' di ricerche presso il mio meccanico di fiducia per scovare nel suo magazzino qualcosa che potesse adattarsi al forcellone della XL e ho trovato questo della UFO destinato a una vecchia annata di Kawa KX 2t da cross.
![Immagine](http://i85.photobucket.com/albums/k68/albee253/DSCN0968-_zps8f300570.jpg)
Risulta un po' più corto del pattino Honda e ha la foratura per il fissaggio simmetrica sopra e sotto (utilissima nel caso di doverlo installare con una coppia di bulloni "passanti" dal sopra al sotto del forcellone) e in posizione distante da saldature o quant'altro e non necessita delle boccoline ovali Honda di cui sarei stato in difficolta a trovare la terza che mi mancava.
![Immagine](http://i85.photobucket.com/albums/k68/albee253/DSCN0969-_zps5839d95a.jpg)
Presentato sul forcellone mi aggradava già, quindi sono passato alla fase di adattamento.
Innanzitutto ho segnato la linea dell'asse della catena (ricavandola dai segni presenti sul vecchio pattino e da quelli lasciati sul forcellone dalla catena stessa...) tracciandola con un pezzo di nastro e una matita.
![Immagine](http://i85.photobucket.com/albums/k68/albee253/DSCN0970-_zps9f299ede.jpg)
Posizionato quindi il pattino sul forcellone nella posizione adatta ho segnato il centro dei fori da fare in corrispondenza delle asole di fissaggio
![Immagine](http://i85.photobucket.com/albums/k68/albee253/DSCN0972-_zps5c1bc04c.jpg)
procedendo poi a punzonarle prima di passare alla foratura col trapano a colonna (volendo si può fare anche col trapano a mano ma volendo filettare i fori preferisco la precisione di quello a colonna)
![Immagine](http://i85.photobucket.com/albums/k68/albee253/DSCN0973-_zpsa068bb17.jpg)
prima foratura con punta da 2,5 e successivo passagio con la 4. Fortunatamente il foro anteriore cadeva proprio accanto alla stampigliatura di fabbrica che sigla il modello del forcellone, così non l'ho dovuta rovinare
![Immagine](http://i85.photobucket.com/albums/k68/albee253/DSCN0975-_zps88c721ac.jpg)
A questo punto ho filettato con i maschi "buoni" da 5mm come per le viti originali (se andava bene per le 2 viti che tenevano il pattino originale, andrà bene anche per le 4 che devono tenere questo).
![Immagine](http://i85.photobucket.com/albums/k68/albee253/DSCN0976-_zps6f04e1b3.jpg)
![Immagine](http://i85.photobucket.com/albums/k68/albee253/DSCN0978-_zpsabf95b41.jpg)
Ripetuto il procedomento anche per la parte inferiore del forcellone e lo scorricatena è installato
![Immagine](http://i85.photobucket.com/albums/k68/albee253/DSCN0980-_zps5552964f.jpg)
L'unico aspetto è che i due attacchi anteriori, una volta serrate le viti fino in fondo tendevano a far incurvare il pattino poichè il piano della traversa è 5mm più "basso" di quello dei bracci del forcellone così ho adattato 2 spessori di plastica dura per poterli mettere in piano
![Immagine](http://i85.photobucket.com/albums/k68/albee253/DSCN0981-_zpsc72a1410.jpg)
![Immagine](http://i85.photobucket.com/albums/k68/albee253/DSCN0982-_zpsd4f2d43f.jpg)
Il forcellone è tornato al suo posto con il suo nuovo pattino installato
![Immagine](http://i85.photobucket.com/albums/k68/albee253/DSCN0985-_zps108898b8.jpg)
La posizione segue bene la linea catena sia sopra che sotto il forcellone e lo scorrimento della catena è decisamente più silenzioso rispetto a quanto lo fosse con il suo originale
![Immagine](http://i85.photobucket.com/albums/k68/albee253/DSCN0987-_zps24d4ca65.jpg)
L'adattamento è abbastanza semplice e richiede circa 4 ore di lavoro tra smontaggio, modifica e rimontaggio.
Il codice del ricambio UFO è
![Immagine](http://i85.photobucket.com/albums/k68/albee253/DSCN0992-_zps5b7e9630.jpg)