Ciao tetakawi,
La tua diagnosi è esatta, ho approittato del fine settimana per erudirmi meglio e approfondire il discorso anche dal punto tecnico pratico.
Ho comperato la moto usata da uno di Brescia, e sicuramente visto le morchie che ci sono tra la testa e il coperchio valvole non deve aver cambiato spesso l'olio anche se quando me la ha venduta l'olio era nuovo, si sentiva il motore " strusciare" ma questo lo posso dire ora che conosco questa motore, allora non avevo esperienza, inoltre dulcis in fundo ora anche il pistone si è bloccato nel cilindro. Ho tentato sabato e domenica di togliere la testa, ma :
a) la spina situata in altro a sx di tenuta del tenditore catena distribuzione non vuole saperne di uscire, neanche cercando di abbassare il tenditore con l'ausilio di un robusto cacciavite a lama piatta, anche tentando di forzare l'uscita con l'aiuto di una pinza a becchi lunghi.
b) ovviamente con pistone bloccato l'asse a cammes non ruota e non si riesce da sganciare la ruota dentata dell'asse medesimo.
c) se riesco a rilassare la catena posso tentare di svitare / togliere l'asse a cammes e smontare la testa.
d) Ho spruzzato un litro di awd40 nel cilindro nella vana speranza di sbloccare il pistone. In alternativa pensavo di scaldare il cilindro esternamente a fiamma per dilatarlo e sbloccarlo.
Nel frattempo dedotto che il mio motore è defunto inequivocabilmente mi sono attivato per cercare un motore funzionante che forse ho trovato, ascoltato oggi in moto sembra ok. Naturalmente garanzia zero, km. forse 44.000. Lieve perdita di olio dalla testa. Per tirare avanti potrebbe anche andare bene. Anche qui il problema è per quanto? Prezzo richiesto 300 euro. Senza carburatori e scarico ( marving). E' su una 600LM con motore nero radiata d'ufficio. ( La LM non dovrebbe avere il motore rosso?)
Il prezzo mi sembra onesto e sarei tentato di farlo, a questo punto considerando che la moto mi piace e non voglio perderla sarei anche disposto a fare una serie di ipotesi:
1) Prendo questo bel motore funzionante, lo smonto e cerco di rigenerarlo (soldi per motore + soldi per ricambi - ed intanto moto ferma).
2) Monto il motore così come va e mi godo la vita e quando ci saranno problemi vedremo il da farsi (subito impegno economico per il motore e basta) .
3) Monto questo motore e nel frattempo con calma e impegno economico limitato e dilazionato cerco di ricostruire come si deve il mio "vecchio".
Tu che ne pensi, quasi quasi sarei per la soluzione 3, io sono uno che si affeziona alla
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
moto
Ciao Packi
Parva igni scintilla mea.