piccola fessurazione sul forcellone d'alluminio xl 600 rm

Spazio dedicato agli argomenti tecnici e richieste di aiuto su come intervenire sulle Honda XL. I meccanici o i più smaliziati a mettere mano su motore e telaio hanno qui la possibilità di dimostrare la loro competenza.
Pots
Messaggi: 74
Iscritto il: gio mag 12, 2005 2:03 pm
Località: La Botte, Tivoli

Messaggio da Pots » mer nov 08, 2006 2:24 pm

Teddyboy ha scritto:Puoi provare anche con un RPG.
8)
... ma fermati prima di arrivare al BFG !!

almakantara
Messaggi: 6592
Iscritto il: lun mag 30, 2005 6:02 pm
Località: Roma (emigrante ciociaro)
Contatta:

Messaggio da almakantara » mer nov 08, 2006 3:15 pm

Pots ha scritto:
Teddyboy ha scritto:Puoi provare anche con un RPG.
8)
... ma fermati prima di arrivare al BFG !!
certo che se poi usi il PGP stai più sicuro da occhi indiscreti.. :twisted: :twisted:
Almakantara

XL600 R '83
XL600 R '83 "e2"
XL600 RM '86
XL600 V '87

" 'Mbriachi SEMPRE, Bevuti MAI"
"che' perder tempo a chi più sa più spiace"

Pots
Messaggi: 74
Iscritto il: gio mag 12, 2005 2:03 pm
Località: La Botte, Tivoli

Messaggio da Pots » mer nov 08, 2006 4:23 pm

... perdonami ... forse mi son perso qualcosa .. RPG e BFG sono in grado di fondere i metalli, il PGP che conosco tuttalpiù te li nasconde. Comunque ...azzo quanto siamo andati O.T. !!!!! Alex, perdonaci, se non trovi chi te lo salda e non hai voglia di litigare con E-Bay chiamami, dovrei riuscire a trovarti un bravo saldatore.

kaku500r
Messaggi: 2333
Iscritto il: dom dic 25, 2005 4:09 pm
Proprietario di una Honda XL: SI
Località: Cumiana (TO)

Messaggio da kaku500r » mer nov 08, 2006 5:29 pm

Trike ha scritto:
kaku500r ha scritto:
Trike ha scritto:E' come "Il nero periglio che vien dallo mare" quando ti regalano un feudo con tutti gli armenti. No?
:shock: :shock: :shock:
Evidentemente non conosci Aurocastro!
chi e' un concessionario in corso Moncalieri??? 8)
XL500R 1982 PD 02 RED/WHITE

SALUDI, TRIGU E TAPPU DE ORTIGU!
"..A s'inimigu parare, a sa justizia fuire.."

mario
Messaggi: 971
Iscritto il: ven apr 15, 2005 1:03 am
Località: priverno (LT)

Re: piccola fessurazione sul forcellone d'alluminio xl 600

Messaggio da mario » mer nov 08, 2006 5:51 pm

TOROSCATENATO ha scritto:Ciao :)'

vorrei gentilmente un consiglio,
ho una piccola fessura sul forcellone d'alluminio dell' xl 600 Rm sulla parte alta vicino al perno ruota .. secondo voi e' possibile fare una saldatura!?
Saluti
Alex
ma non dovevi venire per la centralina?
c'è anche un forcellone...

TOROSCATENATO
Messaggi: 59
Iscritto il: lun ott 23, 2006 3:27 pm
Località: ROMA

Messaggio da TOROSCATENATO » gio nov 09, 2006 8:04 am

Ciao Mario
la centralina miracolosamente sembra che funzioni, la candela la scintilla adesso la fa ... piu' vado avanti col restauro piu' trovo difetti...
adesso non passa benzina nel cilindro.
la moto e' stata ferma per circa 3 anni.
Mi dovrebbero arrivare oggi dei carburatori che ho comprato su ebay forse riesco finalmente a farla partire!
Pulendo il forcellone ho trovato questa fessurazione ...ma e' piccola,appunto la volevo saldare per evitare che si allargasse...
Ciao
il ragazzo del 1956

Teddyboy
Messaggi: 131
Iscritto il: gio nov 10, 2005 1:39 pm
Località: Roma

Messaggio da Teddyboy » gio nov 09, 2006 12:31 pm

Certo,
così come la procedura di tempera del cioccolato fondente, è di basilare importanza nella realizzazione delle ricoperture !
:roll:
Arriverà il giorno del redderationem...

Teddyboy
Messaggi: 131
Iscritto il: gio nov 10, 2005 1:39 pm
Località: Roma

Messaggio da Teddyboy » gio nov 09, 2006 12:32 pm

almakantara ha scritto:
Pots ha scritto:
Teddyboy ha scritto:Puoi provare anche con un RPG.
8)
... ma fermati prima di arrivare al BFG !!
certo che se poi usi il PGP stai più sicuro da occhi indiscreti.. :twisted: :twisted:
Si', me se usi l' RPG risolvi il problema in maniera DEFINITIVA !
:lol:
Arriverà il giorno del redderationem...

Rispondi