![Crying or Very sad :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
![Crying or Very sad :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
Antefatto:
domenica scorsa, visto che abbiamo lasciato a casa i bambini (Hewitt), partiamo io, il Biondo (Gupa), lo Zio (Stefano65) e Alberto (@750), amico del Biondo, per il seguente itinerario:
Passo del Manghen, Passo San Pellegrino, Passo Valles e Passo Rolle.
Partenza in perfetto orario, giornata stupenda, prima sosta per fare benza e caffè al distributore Agip di Levico, perchè la barista ha un paio di camere d'aria la cui vista pare sia una sorta di portafortuna per i viandanti.
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Purtroppo il bar è chiuso
![Confused :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
E già qui avrei dovuto capire...
Proseguiamo comunque il viaggio, condotti dal Biondo, il quale ci fa fare anche un giro turistico di Borgo Valsugana, prima di imboccare la strada per il Manghen
![Exclamation :!:](./images/smilies/icon_exclaim.gif)
Salita stupenda, panorama limpidissimo, vista impareggiabile, discesa in mezzo alle vacche e alle cacche, sino alla Val di Fiemme.
Fattasi l'ora in cui i pancini iniziano a brontolare, decidiamo di fare visita ad una malga in Val Maggiore, il avvicinamento richiede il percorso di circa 5 km di una strada forestale bianca.
Arrivati che fummo, seconda delusione della giornata: la malga è interamente occupata da una festa dei vigili del fuoco volontari.
Mmmhhh, secondo avvertimento non colto...
Vabbè, proseguiamo per il San Pellegrino, ove avremosicuramente trovato di cui sfamarci.
Nel frattempo anche le nostre piccole pare accusino qualche languorino: a Moena il primo distributore è chiuso per ferie, quello 300 m più avanti ha il bancomat fuori servizio!!!
Terzo ed ultimo avviso: o la capisco ora o mai più.
Mai più.
![Embarassed :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
Tranquillo Biondo, c'è un altro distributore all'uscita di Moena, a Soraga. Sicuro?? Cerrto. Riusciamo quindi a fare benzina e a raggiungere il Passo San Pellegrino.
Sul passo c'erano dei nuvoloni neri, che non erano quelli di Fantozzi, ma era la sfiga che si era preparata e ci aspettava.
Ignari, consumiamo finalmente un lauto pasto a prezzo onesto, ci riposiamo e ripartiamo.
Iniziata la salita per il passo Valles, al terzo tornante sento la ruota dietro cedere all'improvviso
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![Sad :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
E invece SI', la gomma era proprio a terra. Naturalmente ero l'ultimo della fila e quindi solo in quel momento di dolore. Proseguo nonostante tutto alla ricerca di un posto ove fermarmi e poter chiamare gli altri.
Il primo a tornare è stato Stefano, il quale ha sentito il telefonino perchè CASUALMENTE si era fermato a fare foto. A seguire gli altri due, che, non vedendo più nessuno, sono stati colti dai dubbi...
Proviamo con la bomboletta, ma la schiuma inizia ad uscire dal copertone in corrispondenza della valvola
![Crying or Very sad :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
Scendiamo, io seduto sul serba, con la moto inguidabile, per i tornanti, e raggiungiamo Falcade. Parcheggiamo davanti alla chiesa (con la speranza di poter beneficiare degli effluvi...) e Stefano, come il più smaliziato degli scout di Custer, parte in ricognizione alla ricerca di qualcosa o qualcuno.
Naturalmente torna a mani vuote. Di fronte alla chiesa notiamo un grande albergo, sul patio del quale c'erano 4 motociclisti tedeschi sbragati a bere e chiaccherare. Mmmhhh, proviamo a chiedere lì.
Il gestore gentilissimo, dopo aver specificato che loro sono abituati a queste cose perchè lavorano quasi solo con i motociclisti, estrae due numeri di telefono, premettendo però che è domenica, e quindi...
E quindi non troviamo nessuno. Il gestore ci offre di lasciare la moto in garage sino alla soluzione del problema, tanto lui è abituato perchè ecc. ecc.
Prima di rispondere gioco le mie ultime due carte, anzi, tessere: chiamo il numero verde dell'assistenza FMI. La signorina gentilissima specifica che la foratura NON è compresa nell'assistenza (ma guarda un pò
![Evil or Very Mad :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
Grazie. Estraggo la seconda carta: il numero verde dell'assicurazione: risposta più o meno analoga: la mandiamo a prendere e la portiamo al centro più vicino. Quale? Non sappiamo, lo sa il carroattrezzi. Vabbene, come non detto, grazie e arrivederci.
Altro rapido consulto e il Biondo
![Idea :idea:](./images/smilies/icon_idea.gif)
Ok non abbiamo scelta. Detto fatto: rientrati io a dorso di tigre con Stefano e ruota a dorso di Gupa (Stefano le foto del trasporto!!!!!)
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Dal gommista in realtà è emerso che non era la valvola ad avere ceduto, ma era stato un chiodo da 30 a creare uno squarcio nella camera d'aria.
Ieri pomeriggio io e il Biondo, sulla turbinosa di quest'ultimo, con ruota ed equipaggiamento polare nel bagagliaio, siamo ritornati a Falcade, abbiamo rimontato, mangiato un panino, ringraziato l'albergatore della sua cortesia, bevuto i caffè offerti da quest'ultimo, e siamo ripartiti, io davanti sotto una pioggerrellina scozzese che sul passo, in mezzo alla nebbia, è diventata un misto neve, Gupa al seguito al calduccio nella sua Alfa.
Comunque ho potuto testare l'abbigliamento invernale...
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
In conclusione è stata una bella avventura, sia all'andata che al ritorno, grazie alla presenza degli amici che hanno creato un baluardo per fronteggiare la sfortuna: la cosa più bella è sapere di poter contare sui tuoi compagni. GRAZIE STEFANO, GRAZIE GUPA!!! E un grazie anche al proprietario dell'Hotel Bellavista di Falcade, senza la cui disponibilità le cose sarebbero state sicuramente mooolto più complesse: torneremo sicuramente a fermarci da Lei.
P.S.
Ho intenzione di dotarmi di due leve smontagomme, due camere d'aria e un kit colla-pezze per riparare la camera d'aria. L'unico problema è dove mettere tutto quanto. Per questo stò cercando una idonea borsetta portaattrezzi da fissare sul portapacchi posteriore, ma non è affatto facile. Sono graditi consigli e suggerimenti.