sintoflon: prime impressioni.

Spazio dedicato agli argomenti tecnici e richieste di aiuto su come intervenire sulle Honda XL. I meccanici o i più smaliziati a mettere mano su motore e telaio hanno qui la possibilità di dimostrare la loro competenza.
viperandevil
Messaggi: 2815
Iscritto il: ven gen 14, 2005 9:50 pm
Proprietario di una Honda XL: SI
Località: colline torinesi

Re: azzodici?

Messaggio da viperandevil » gio lug 31, 2008 8:43 am

FendtFarmer ha scritto:
24roscio69 ha scritto:
FendtFarmer ha scritto:Vi ripeto che sti Sintoflon, comme i vari STP, Repsol etc etc etc.... sono delle sultana PAZZESCHE
Smenate soldi inutilmente, mettete un buon olio Castrol per motori raffreddati ad aria e cambiatelo di frequente.
si, bbono er castrol, te lo raccomando. :lol: scusa, :shock: forse avevo capito(letto) male io, o forse tu sei poco coerente. :roll: ma non eri stato tu a dirci:(parole tue) PROVATE ANCHE GLI ADDITIVI TEDESCHI ROTHEN PER MOTORI STANCHI, SONO OTTIMI?!?! cioè, tu lavori per sta rothen e quindi giustamente gli fai pubblicità e getti cacca su sintoflon? mah, da come l'avevi impostata sembrava tu dicessi: oltre all'ottimo sintoflon, provate anche gli ottimi rothen. o sbaglio? spiegami, perchè non ho proprio capito :oops:
Caro "Roscio" è inutile che prendi ogni mia frase per tirarci su una polemica, se impari a "leggere tra le righe" di un discorso forse noteresti che il mio pensiero non è in contrasto con ciò che ho precedentemente asserito, e tantomeno vuole essere una pubblicità occulta, in quanto la mia vita esula dalla vendita di lubrificanti :!:
Per conoscenza diretta (e scrupolosamente pignola),posso dirti che additivi Sintoflon, così come il famoso "STP" ed una lunga serie di "additivi" di costi più o meno contenuti risultano essere benefici solo per chi li vende ed al contrario dannosi per il motore.
In tutto questo marasma ho individuato esclusivamente due additivi di buon calibro "Rothen Additivo" e "Rothen Stark" quest'ultimo per cambi e differenziali.
Riguardo all'olio CASTROL, ci tengo solamente a dirti che è ESATTAMENTE QUELLO PRESCRITTO DALLA HONDA MOTOR CO. e che sicuramente ha risposto ad una serie di prove prima di essere stato dichiarato "idoneo" da parte della Honda Motor Co.
Se invece la tua risposta azzardata si riferiva ad una semplice battuta di spirito, allora accetto e sorrido :lol: Ma ricorda che vista l'impossibilità di esprimere sentimenti od emozioni in maniera telematica, è sempre meglio mantenere una linea garbata onde evitare di creare incomprensioni tra coloro che cercano di trattare un'argomento in modo serio nello spirito di preservare qualcosa a noi avvezzo...... :!: :!: :!:
:wink:
Racing is life "Steve McQueen"

FendtFarmer
Messaggi: 166
Iscritto il: ven mar 28, 2008 9:18 pm
Località: Combe de Susa (Savoie)
Contatta:

Re: azzodici?

Messaggio da FendtFarmer » gio lug 31, 2008 2:24 pm

kaku500r ha scritto:
FendtFarmer ha scritto:
24roscio69 ha scritto: si, bbono er castrol, te lo raccomando. :lol: scusa, :shock: forse avevo capito(letto) male io, o forse tu sei poco coerente. :roll: ma non eri stato tu a dirci:(parole tue) PROVATE ANCHE GLI ADDITIVI TEDESCHI ROTHEN PER MOTORI STANCHI, SONO OTTIMI?!?! cioè, tu lavori per sta rothen e quindi giustamente gli fai pubblicità e getti cacca su sintoflon? mah, da come l'avevi impostata sembrava tu dicessi: oltre all'ottimo sintoflon, provate anche gli ottimi rothen. o sbaglio? spiegami, perchè non ho proprio capito :oops:
Caro "Roscio" è inutile che prendi ogni mia frase per tirarci su una polemica, se impari a "leggere tra le righe" di un discorso forse noteresti che il mio pensiero non è in contrasto con ciò che ho precedentemente asserito, e tantomeno vuole essere una pubblicità occulta, in quanto la mia vita esula dalla vendita di lubrificanti :!:
Per conoscenza diretta (e scrupolosamente pignola),posso dirti che additivi Sintoflon, così come il famoso "STP" ed una lunga serie di "additivi" di costi più o meno contenuti risultano essere benefici solo per chi li vende ed al contrario dannosi per il motore.
In tutto questo marasma ho individuato esclusivamente due additivi di buon calibro "Rothen Additivo" e "Rothen Stark" quest'ultimo per cambi e differenziali.
Riguardo all'olio CASTROL, ci tengo solamente a dirti che è ESATTAMENTE QUELLO PRESCRITTO DALLA HONDA MOTOR CO. e che sicuramente ha risposto ad una serie di prove prima di essere stato dichiarato "idoneo" da parte della Honda Motor Co.
Se invece la tua risposta azzardata si riferiva ad una semplice battuta di spirito, allora accetto e sorrido :lol: Ma ricorda che vista l'impossibilità di esprimere sentimenti od emozioni in maniera telematica, è sempre meglio mantenere una linea garbata onde evitare di creare incomprensioni tra coloro che cercano di trattare un'argomento in modo serio nello spirito di preservare qualcosa a noi avvezzo...... :!: :!: :!:
Sta' minkia che carma :shock: :shock: :shock: :shock:
voglio venire anchio con le vacche mi prendi a fare il garzone? Promettimi di insegnarmi l'italiano e di donarmi un po' del tuo savoir faire :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
...e pensa che mi prendo una doccia tutti i giorni, so utilizzare il telefono e mi hanno pure dato la patente ;-) ;-)
Dovrei tornare in Italia lunedì (se le vacche me lo permettono) :-)
Lo vedo dal brillare che fu
L'unto che ti stringe
Il male che t'han fatto
Ma il sole torna sempre
Come in quei giorni quando uscisti dal salone
Sei per me gioia e passione.

jejè
Messaggi: 1283
Iscritto il: ven ott 22, 2004 11:39 pm
Proprietario di una Honda XL: SI
Località: Attigliano (tr) - roma (emigrante lucano)
Contatta:

Messaggio da jejè » gio lug 31, 2008 3:17 pm

FendtFarmer: diventa il mio maestro di yoga!!!! :D :D :D
Omo se nasce e brigante se more!!
Voglio fare l'uscìere comunale nella Sabina!
(dietro la riga gialla)
http://slowfoodslowbiker.blogspot.com/
http://enduroblurp.blogspot.it/

jejè
Messaggi: 1283
Iscritto il: ven ott 22, 2004 11:39 pm
Proprietario di una Honda XL: SI
Località: Attigliano (tr) - roma (emigrante lucano)
Contatta:

Re: azzodici?

Messaggio da jejè » gio lug 31, 2008 3:17 pm

FendtFarmer ha scritto:............. vista l'impossibilità di esprimere sentimenti od emozioni in maniera telematica, è sempre meglio mantenere una linea garbata onde evitare di creare incomprensioni tra coloro che cercano di trattare un'argomento in modo serio nello spirito di preservare qualcosa a noi avvezzo...... :!: :!: :!:
grande!!!!! :D :D :D :D
Omo se nasce e brigante se more!!
Voglio fare l'uscìere comunale nella Sabina!
(dietro la riga gialla)
http://slowfoodslowbiker.blogspot.com/
http://enduroblurp.blogspot.it/

viperandevil
Messaggi: 2815
Iscritto il: ven gen 14, 2005 9:50 pm
Proprietario di una Honda XL: SI
Località: colline torinesi

Re: azzodici?

Messaggio da viperandevil » gio lug 31, 2008 3:30 pm

jejè ha scritto:
FendtFarmer ha scritto:............. vista l'impossibilità di esprimere sentimenti od emozioni in maniera telematica, è sempre meglio mantenere una linea garbata onde evitare di creare incomprensioni tra coloro che cercano di trattare un'argomento in modo serio nello spirito di preservare qualcosa a noi avvezzo...... :!: :!: :!:
grande!!!!! :D :D :D :D
si,grande!! :wink:
Racing is life "Steve McQueen"

kaku500r
Messaggi: 2333
Iscritto il: dom dic 25, 2005 4:09 pm
Proprietario di una Honda XL: SI
Località: Cumiana (TO)

Re: azzodici?

Messaggio da kaku500r » gio lug 31, 2008 3:45 pm

FendtFarmer ha scritto:
kaku500r ha scritto:
FendtFarmer ha scritto: Caro "Roscio" è inutile che prendi ogni mia frase per tirarci su una polemica, se impari a "leggere tra le righe" di un discorso forse noteresti che il mio pensiero non è in contrasto con ciò che ho precedentemente asserito, e tantomeno vuole essere una pubblicità occulta, in quanto la mia vita esula dalla vendita di lubrificanti :!:
Per conoscenza diretta (e scrupolosamente pignola),posso dirti che additivi Sintoflon, così come il famoso "STP" ed una lunga serie di "additivi" di costi più o meno contenuti risultano essere benefici solo per chi li vende ed al contrario dannosi per il motore.
In tutto questo marasma ho individuato esclusivamente due additivi di buon calibro "Rothen Additivo" e "Rothen Stark" quest'ultimo per cambi e differenziali.
Riguardo all'olio CASTROL, ci tengo solamente a dirti che è ESATTAMENTE QUELLO PRESCRITTO DALLA HONDA MOTOR CO. e che sicuramente ha risposto ad una serie di prove prima di essere stato dichiarato "idoneo" da parte della Honda Motor Co.
Se invece la tua risposta azzardata si riferiva ad una semplice battuta di spirito, allora accetto e sorrido :lol: Ma ricorda che vista l'impossibilità di esprimere sentimenti od emozioni in maniera telematica, è sempre meglio mantenere una linea garbata onde evitare di creare incomprensioni tra coloro che cercano di trattare un'argomento in modo serio nello spirito di preservare qualcosa a noi avvezzo...... :!: :!: :!:
Sta' minkia che carma :shock: :shock: :shock: :shock:
voglio venire anchio con le vacche mi prendi a fare il garzone? Promettimi di insegnarmi l'italiano e di donarmi un po' del tuo savoir faire :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
...e pensa che mi prendo una doccia tutti i giorni, so utilizzare il telefono e mi hanno pure dato la patente ;-) ;-)
Dovrei tornare in Italia lunedì (se le vacche me lo permettono) :-)
beh adesso non esagerare la doccia tutti i giorni non ci credo proprio, e contro il comma 11 del vero berge' :lol: :lol: :lol: :lol:
XL500R 1982 PD 02 RED/WHITE

SALUDI, TRIGU E TAPPU DE ORTIGU!
"..A s'inimigu parare, a sa justizia fuire.."

viperandevil
Messaggi: 2815
Iscritto il: ven gen 14, 2005 9:50 pm
Proprietario di una Honda XL: SI
Località: colline torinesi

Re: azzodici?

Messaggio da viperandevil » gio lug 31, 2008 3:47 pm

kaku500r ha scritto:
FendtFarmer ha scritto:
kaku500r ha scritto: Sta' minkia che carma :shock: :shock: :shock: :shock:
voglio venire anchio con le vacche mi prendi a fare il garzone? Promettimi di insegnarmi l'italiano e di donarmi un po' del tuo savoir faire :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
...e pensa che mi prendo una doccia tutti i giorni, so utilizzare il telefono e mi hanno pure dato la patente ;-) ;-)
Dovrei tornare in Italia lunedì (se le vacche me lo permettono) :-)
beh adesso non esagerare la doccia tutti i giorni non ci credo proprio, e contro il comma 11 del vero berge' :lol: :lol: :lol: :lol:
SA, MA ARRIVI??
Racing is life "Steve McQueen"

TambourineMan
Messaggi: 2810
Iscritto il: mar mag 08, 2007 7:04 pm
Località: Roma

Re: azzodici?

Messaggio da TambourineMan » gio lug 31, 2008 3:58 pm

kaku500r ha scritto:beh adesso non esagerare la doccia tutti i giorni non ci credo proprio
Io ci ho provato a farmi la doccia co' sto benedetto sintoflon, ma non è che adesso mi senta tanto bene... mi sa che mi so' perso nel discorso... :roll:
XL500S 1981, XL500R 1983
http://slowfoodslowbiker.blogspot.com/

"me so' stupìto, e me so' accorto che ero pure un po' stùpido, e va bene così" (mm)

viperandevil
Messaggi: 2815
Iscritto il: ven gen 14, 2005 9:50 pm
Proprietario di una Honda XL: SI
Località: colline torinesi

Re: azzodici?

Messaggio da viperandevil » gio lug 31, 2008 4:08 pm

TambourineMan ha scritto:
kaku500r ha scritto:beh adesso non esagerare la doccia tutti i giorni non ci credo proprio
Io ci ho provato a farmi la doccia co' sto benedetto sintoflon, ma non è che adesso mi senta tanto bene... mi sa che mi so' perso nel discorso... :roll:
si ma devi diluirlo con l'olio :wink:
Racing is life "Steve McQueen"

TambourineMan
Messaggi: 2810
Iscritto il: mar mag 08, 2007 7:04 pm
Località: Roma

Re: azzodici?

Messaggio da TambourineMan » gio lug 31, 2008 4:35 pm

viperandevil ha scritto:
TambourineMan ha scritto:
kaku500r ha scritto:beh adesso non esagerare la doccia tutti i giorni non ci credo proprio
Io ci ho provato a farmi la doccia co' sto benedetto sintoflon, ma non è che adesso mi senta tanto bene... mi sa che mi so' perso nel discorso... :roll:
si ma devi diluirlo con l'olio :wink:
:wink:
A proposito di olio: oggi l'autoricambi ha detto che nelle XL (almeno quelle primi 80) ci va il minerale, e non il sintetico (in realtà io uso il semisintetico) perchè "sennò la frizione non va bene perchè è a bagno d'olio". Io gli ho provato a dire che a nessuno di quanti usano il semisintetico va male la frizione, anche perchè il 99 per cento delle moto hanno la frizione a bagno... ma lui (a parte il complimento "ciai un pezzo di storia sotto al culo") ha detto mah.
Comunque per la doccia aggiungerò il 10W-40, che va bene tutto l'anno... :roll:
XL500S 1981, XL500R 1983
http://slowfoodslowbiker.blogspot.com/

"me so' stupìto, e me so' accorto che ero pure un po' stùpido, e va bene così" (mm)

24roscio69
Messaggi: 945
Iscritto il: dom ago 26, 2007 1:18 am
Località: primaporta(emigrante romano)
Contatta:

Re: azzodici?

Messaggio da 24roscio69 » gio lug 31, 2008 6:37 pm

FendtFarmer ha scritto:
24roscio69 ha scritto:
FendtFarmer ha scritto:Vi ripeto che sti Sintoflon, comme i vari STP, Repsol etc etc etc.... sono delle sultana PAZZESCHE
Smenate soldi inutilmente, mettete un buon olio Castrol per motori raffreddati ad aria e cambiatelo di frequente.
si, bbono er castrol, te lo raccomando. :lol: scusa, :shock: forse avevo capito(letto) male io, o forse tu sei poco coerente. :roll: ma non eri stato tu a dirci:(parole tue) PROVATE ANCHE GLI ADDITIVI TEDESCHI ROTHEN PER MOTORI STANCHI, SONO OTTIMI?!?! cioè, tu lavori per sta rothen e quindi giustamente gli fai pubblicità e getti cacca su sintoflon? mah, da come l'avevi impostata sembrava tu dicessi: oltre all'ottimo sintoflon, provate anche gli ottimi rothen. o sbaglio? spiegami, perchè non ho proprio capito :oops:
Caro "Roscio" è inutile che prendi ogni mia frase per tirarci su una polemica, se impari a "leggere tra le righe" di un discorso forse noteresti che il mio pensiero non è in contrasto con ciò che ho precedentemente asserito, e tantomeno vuole essere una pubblicità occulta, in quanto la mia vita esula dalla vendita di lubrificanti :!:
Per conoscenza diretta (e scrupolosamente pignola),posso dirti che additivi Sintoflon, così come il famoso "STP" ed una lunga serie di "additivi" di costi più o meno contenuti risultano essere benefici solo per chi li vende ed al contrario dannosi per il motore.
In tutto questo marasma ho individuato esclusivamente due additivi di buon calibro "Rothen Additivo" e "Rothen Stark" quest'ultimo per cambi e differenziali.
Riguardo all'olio CASTROL, ci tengo solamente a dirti che è ESATTAMENTE QUELLO PRESCRITTO DALLA HONDA MOTOR CO. e che sicuramente ha risposto ad una serie di prove prima di essere stato dichiarato "idoneo" da parte della Honda Motor Co.
Se invece la tua risposta azzardata si riferiva ad una semplice battuta di spirito, allora accetto e sorrido :lol: Ma ricorda che vista l'impossibilità di esprimere sentimenti od emozioni in maniera telematica, è sempre meglio mantenere una linea garbata onde evitare di creare incomprensioni tra coloro che cercano di trattare un'argomento in modo serio nello spirito di preservare qualcosa a noi avvezzo...... :!: :!: :!:
no, ma che spirito. come ti ho detto, non avevo capito bene e volevo che mi chiarissi le tue affermazioni. perchè, da quel poco che avevo capito, hai detto 2 cose a mio avviso discordanti. polemica? :shock: mah, veramente, se non sbaglio, io e te personalmente, è la prima volta che abbiamo un dialogo(se così si può dire). boh. cmq, tornando al sinto, non mi pare in giro ci siano testimonianze di gente che ha avuto danneggiamenti a causa del sintoflon, o di altri prodotti. che siano stati tutti pagati dalla sintoflon(dopo aver danneggiato il motore) per tener la bocca chiusa? o che siano stati eliminati? magari dalla sinto in accordo col kgb? :roll: mentre invece ci son molte testimonianze di gente che ne parla bene perchè ne ha tratto solo benefici. tra gli altri, c'è ad esempio, la famosa prova mi pare di quattroruote su una panda 750 senza olio nella coppa ma solo con sintoflon, che percorse mi pare 700-800 km prima di avere un malfunzionamento, ma senza danneggiare il motore. se ricordo bene. che sìa tutta una montatura? bah!
aiutati, che zio t'aiuta!

gupa
Messaggi: 1217
Iscritto il: ven gen 12, 2007 7:04 am
Località: Rovereto - Trento

Re: azzodici?

Messaggio da gupa » gio lug 31, 2008 8:39 pm

TambourineMan ha scritto:
viperandevil ha scritto:
TambourineMan ha scritto: Io ci ho provato a farmi la doccia co' sto benedetto sintoflon, ma non è che adesso mi senta tanto bene... mi sa che mi so' perso nel discorso... :roll:
si ma devi diluirlo con l'olio :wink:
:wink:
A proposito di olio: oggi l'autoricambi ha detto che nelle XL (almeno quelle primi 80) ci va il minerale, e non il sintetico (in realtà io uso il semisintetico) perchè "sennò la frizione non va bene perchè è a bagno d'olio". Io gli ho provato a dire che a nessuno di quanti usano il semisintetico va male la frizione, anche perchè il 99 per cento delle moto hanno la frizione a bagno... ma lui (a parte il complimento "ciai un pezzo di storia sotto al culo") ha detto mah.
Comunque per la doccia aggiungerò il 10W-40, che va bene tutto l'anno... :roll:
e cià ragione... nel 400 ho messo il castrol GPS ( l'avevo lì) e a caldo mi si incolla la frizione e da fermo il cambio e durissimo :evil: :evil:
el vecio....respira ancora!!!
XL 400 R
XL 600 RM

FendtFarmer
Messaggi: 166
Iscritto il: ven mar 28, 2008 9:18 pm
Località: Combe de Susa (Savoie)
Contatta:

Messaggio da FendtFarmer » gio lug 31, 2008 8:50 pm

Ogni prodotto a mio avviso ha indubbiamente benefici in un qualche campo, ma RICORDATE SEMPRE TUTTI NEL BENE O NEL MALE che bisogna stare molto attenti a fare sti miscugli specie se il "difetto" risiede solamente nel consumo d'olio.
Ho vissuto in prima persona vantaggi e SVANTAGGI di additivi, nonchè miei amici (realmente esistenti e realmente motorizzati) proprio con il Sintoflon hanno rotto motori con chilometraggi di 15-20.000 Km., dunque motori pressochè nuovi.
Il fumare d'olio allo scarico molte volte non dipende dall'usura del pistone, segmenti, cilindro o altro, ma dall'inutilizzo del mezzo e conseguente deterioramento delle guarnizioni di tenuta nella testata.
Possono poi sommarsi problemi dovuti a vecchi surriscaldamenti (su un motore raffreddato ad aria la guarnizione della testa "vive" diversamente che in motori raffreddati a liquido), e di conseguenza l'uso di additivi per il "recupero" dei giochi d'usura è rischiosissimo....
Additivi per la pulitura del motore puliscono perfettamente e per davvero, ma tenetevi a portata di mano bulbi, O-rings, paraolii e guarnizioni nuove di ricambio, in quanto se il motore è vecchio e trasandato viene "ripulito" anche dei suddetti con conseguente l'ago d'olio mentre si viaggia.....
CAMBIATE PIUTTOSTO l'olio molto di frequente essendo l'XL raffreddato ad aria e soggeto ad un calore sconosciuto ai motori raffreddati a liquido.
Pensate che sulla mia Harley Davidson acquistata nuova e con all'attivo oltre 155.000Km l'olio lo sostituisco ogni 2.000Km, al momento della sostituzione ne manca circa 1-1.5 Kg ed è nero simil- diesel da 50.000Km!
Il mio mantenimento però fa si che gli altri "dottori" in meccanica abbiano già rifatto segmenti e pistoni a 60.000Km, mentre il mio cancello viaggia ancora a 210Km/h senza problemi particolari....
Meditate gente! :lol:
Lo vedo dal brillare che fu
L'unto che ti stringe
Il male che t'han fatto
Ma il sole torna sempre
Come in quei giorni quando uscisti dal salone
Sei per me gioia e passione.

24roscio69
Messaggi: 945
Iscritto il: dom ago 26, 2007 1:18 am
Località: primaporta(emigrante romano)
Contatta:

ah

Messaggio da 24roscio69 » gio lug 31, 2008 9:26 pm

FendtFarmer ha scritto:Ogni prodotto a mio avviso ha indubbiamente benefici in un qualche campo, ma RICORDATE SEMPRE TUTTI NEL BENE O NEL MALE che bisogna stare molto attenti a fare sti miscugli specie se il "difetto" risiede solamente nel consumo d'olio.
Ho vissuto in prima persona vantaggi e SVANTAGGI di additivi, nonchè miei amici (realmente esistenti e realmente motorizzati) proprio con il Sintoflon hanno rotto motori con chilometraggi di 15-20.000 Km., dunque motori pressochè nuovi.
Il fumare d'olio allo scarico molte volte non dipende dall'usura del pistone, segmenti, cilindro o altro, ma dall'inutilizzo del mezzo e conseguente deterioramento delle guarnizioni di tenuta nella testata.
Possono poi sommarsi problemi dovuti a vecchi surriscaldamenti (su un motore raffreddato ad aria la guarnizione della testa "vive" diversamente che in motori raffreddati a liquido), e di conseguenza l'uso di additivi per il "recupero" dei giochi d'usura è rischiosissimo....
Additivi per la pulitura del motore puliscono perfettamente e per davvero, ma tenetevi a portata di mano bulbi, O-rings, paraolii e guarnizioni nuove di ricambio, in quanto se il motore è vecchio e trasandato viene "ripulito" anche dei suddetti con conseguente l'ago d'olio mentre si viaggia.....
CAMBIATE PIUTTOSTO l'olio molto di frequente essendo l'XL raffreddato ad aria e soggeto ad un calore sconosciuto ai motori raffreddati a liquido.
Pensate che sulla mia Harley Davidson acquistata nuova e con all'attivo oltre 155.000Km l'olio lo sostituisco ogni 2.000Km, al momento della sostituzione ne manca circa 1-1.5 Kg ed è nero simil- diesel da 50.000Km!
Il mio mantenimento però fa si che gli altri "dottori" in meccanica abbiano già rifatto segmenti e pistoni a 60.000Km, mentre il mio cancello viaggia ancora a 210Km/h senza problemi particolari....
Meditate gente! :lol:
se il difetto risiede "solo" nel consumo di olio? :shock: alla faccia del SOLO. ti ricordo che è un bel lavoretto. tu come lo risolveresti? mi ricordo i tempi della lira, quando per rifà fasce e valvole ci volevano dalle 700 mila in su. si vede che per te erano spiccioli. a tuttora, per il consumo d'olio, i motivi son sempre quelli. l'unica differenza è che ora non serve più il meccanico, ne si apre il motore per queste cose. ora si usano additivi tipo sintoflon e il consumo d'olio sparisce, il motore si autoripara. e non so più 700 mila, ma 20 euro circa. :wink: per quanto riguarda i tuoi amici, sei sicuro che abbiano rispettato le istruzioni d'utilizzo del sintoflon? a volte, anche un'aspirina presa nel modo scorretto, può far danni anzichè curare, sai?
aiutati, che zio t'aiuta!

FendtFarmer
Messaggi: 166
Iscritto il: ven mar 28, 2008 9:18 pm
Località: Combe de Susa (Savoie)
Contatta:

Re: ah

Messaggio da FendtFarmer » gio lug 31, 2008 10:21 pm

24roscio69 ha scritto:
FendtFarmer ha scritto:Ogni prodotto a mio avviso ha indubbiamente benefici in un qualche campo, ma RICORDATE SEMPRE TUTTI NEL BENE O NEL MALE che bisogna stare molto attenti a fare sti miscugli specie se il "difetto" risiede solamente nel consumo d'olio.
Ho vissuto in prima persona vantaggi e SVANTAGGI di additivi, nonchè miei amici (realmente esistenti e realmente motorizzati) proprio con il Sintoflon hanno rotto motori con chilometraggi di 15-20.000 Km., dunque motori pressochè nuovi.
Il fumare d'olio allo scarico molte volte non dipende dall'usura del pistone, segmenti, cilindro o altro, ma dall'inutilizzo del mezzo e conseguente deterioramento delle guarnizioni di tenuta nella testata.
Possono poi sommarsi problemi dovuti a vecchi surriscaldamenti (su un motore raffreddato ad aria la guarnizione della testa "vive" diversamente che in motori raffreddati a liquido), e di conseguenza l'uso di additivi per il "recupero" dei giochi d'usura è rischiosissimo....
Additivi per la pulitura del motore puliscono perfettamente e per davvero, ma tenetevi a portata di mano bulbi, O-rings, paraolii e guarnizioni nuove di ricambio, in quanto se il motore è vecchio e trasandato viene "ripulito" anche dei suddetti con conseguente l'ago d'olio mentre si viaggia.....
CAMBIATE PIUTTOSTO l'olio molto di frequente essendo l'XL raffreddato ad aria e soggeto ad un calore sconosciuto ai motori raffreddati a liquido.
Pensate che sulla mia Harley Davidson acquistata nuova e con all'attivo oltre 155.000Km l'olio lo sostituisco ogni 2.000Km, al momento della sostituzione ne manca circa 1-1.5 Kg ed è nero simil- diesel da 50.000Km!
Il mio mantenimento però fa si che gli altri "dottori" in meccanica abbiano già rifatto segmenti e pistoni a 60.000Km, mentre il mio cancello viaggia ancora a 210Km/h senza problemi particolari....
Meditate gente! :lol:
se il difetto risiede "solo" nel consumo di olio? :shock: alla faccia del SOLO. ti ricordo che è un bel lavoretto. tu come lo risolveresti? mi ricordo i tempi della lira, quando per rifà fasce e valvole ci volevano dalle 700 mila in su. si vede che per te erano spiccioli. a tuttora, per il consumo d'olio, i motivi son sempre quelli. l'unica differenza è che ora non serve più il meccanico, ne si apre il motore per queste cose. ora si usano additivi tipo sintoflon e il consumo d'olio sparisce, il motore si autoripara. e non so più 700 mila, ma 20 euro circa. :wink: per quanto riguarda i tuoi amici, sei sicuro che abbiano rispettato le istruzioni d'utilizzo del sintoflon? a volte, anche un'aspirina presa nel modo scorretto, può far danni anzichè curare, sai?
Guarda, nel 2008 qui in Svizzera per intrattenere quelle specie di divani pelosi semoventi devi aver studiato medicina, non so però che effetti abbia l'Aspirina sciolta nel Sintoflon!
Purtroppo il discorso ricade sempre meramente sul denaro.
Io ti re-invito a rileggere il mio messaggio precedente e contemplare in modo oculato la mia descrizione che riassunta in due righe significa: "non tutti i consumi d'olio dipendono dal consumo dei pistoni, bisogna scoprire se le dispersioni avvengono da pistone, cilindro, guide valvole o altro, inquanto un sintomo solo non può essere risolto con un rimedio mirato ma va scelto quello più appropriato".
Non che io voglia fare il grillo parlante, ma nemmeno essere trattato come un farmacista della ruggine.
Ti ricordo ancora che il saper carpire un ragguaglio ti permette di risparmiare e le fatidiche 700 Euro, e le misere 20 Euro del Sintoflon.
Un motore che mangia olio non si gripperà MAI, quindi se non gli fai mancare l'olio e non badi alla nebbiolina allo scarico potrai ancora viaggiare per Km e Km senza paura a costo riparazioni straordinarie pari a zero.
Se invece hai un gran desiderio di utilizzare il Sintoflon o qualsiasi altro additivo, ti invito a lasciarmi il tuo recapito e te ne invierò personalmente un botticino onde ottenere la tua pace dei sensi :arrow:
Lo vedo dal brillare che fu
L'unto che ti stringe
Il male che t'han fatto
Ma il sole torna sempre
Come in quei giorni quando uscisti dal salone
Sei per me gioia e passione.

Rispondi