Ogni prodotto a mio avviso ha indubbiamente benefici in un qualche campo, ma RICORDATE SEMPRE TUTTI NEL BENE O NEL MALE che bisogna stare molto attenti a fare sti miscugli specie se il "difetto" risiede solamente nel consumo d'olio.
Ho vissuto in prima persona vantaggi e SVANTAGGI di additivi, nonchè miei amici (realmente esistenti e realmente motorizzati) proprio con il Sintoflon hanno rotto motori con chilometraggi di 15-20.000 Km., dunque motori pressochè nuovi.
Il fumare d'olio allo scarico molte volte non dipende dall'usura del pistone, segmenti, cilindro o altro, ma dall'inutilizzo del mezzo e conseguente deterioramento delle guarnizioni di tenuta nella testata.
Possono poi sommarsi problemi dovuti a vecchi surriscaldamenti (su un motore raffreddato ad aria la guarnizione della testa "vive" diversamente che in motori raffreddati a liquido), e di conseguenza l'uso di additivi per il "recupero" dei giochi d'usura è rischiosissimo....
Additivi per la pulitura del motore puliscono perfettamente e per davvero, ma tenetevi a portata di mano bulbi, O-rings, paraolii e guarnizioni nuove di ricambio, in quanto se il motore è vecchio e trasandato viene "ripulito" anche dei suddetti con conseguente l'ago d'olio mentre si viaggia.....
CAMBIATE PIUTTOSTO l'olio molto di frequente essendo l'XL raffreddato ad aria e soggeto ad un calore sconosciuto ai motori raffreddati a liquido.
Pensate che sulla mia Harley Davidson acquistata nuova e con all'attivo oltre 155.000Km l'olio lo sostituisco ogni 2.000Km, al momento della sostituzione ne manca circa 1-1.5 Kg ed è nero simil- diesel da 50.000Km!
Il mio mantenimento però fa si che gli altri "dottori" in meccanica abbiano già rifatto segmenti e pistoni a 60.000Km, mentre il mio cancello viaggia ancora a 210Km/h senza problemi particolari....
Meditate gente!
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)