Para spruzzi

Spazio dedicato agli argomenti tecnici e richieste di aiuto su come intervenire sulle Honda XL. I meccanici o i più smaliziati a mettere mano su motore e telaio hanno qui la possibilità di dimostrare la loro competenza.
Rispondi
turcog
Messaggi: 72
Iscritto il: mar ott 25, 2005 10:44 am
Località: palermo
Contatta:

Para spruzzi

Messaggio da turcog » lun nov 24, 2008 10:02 pm

Anche se vivo in sicilia..... anche qui qualche volta piove..
Io uso una xl 600 tutti i giorni per andare a lavorare e per proteggermi un po' dal freddo ho montato un parabrezza del vespone 125 (Vedi altro topic)
Ora non riesco a risolvere il problema degli spruzzi che dalla ruota ant. arrivano sui piedi
Avevo pensato anche io qualcosa come quella vista sempre nel precedente topic ed anche se sono uno che non va per il sottile con tutto il rispetto per il lavoro fatto non è che esteticamente ........
Voi avete qualche idea....
Credo che anche con il parafango basso la situazione non è che migliori..
Stavo pensando ad un copri gambe della Tucano
qualcuno l'ha provato?
Si riesce a risovere il problema di non bagnarsi le scarpe?
Grazie

Trike
Messaggi: 1847
Iscritto il: gio ott 28, 2004 5:08 pm

Re: Para spruzzi

Messaggio da Trike » lun nov 24, 2008 11:08 pm

turcog ha scritto:ho montato un parabrezza del vespone 125
Occhio alle crisi di rigetto.
Saluti

Trike

rickb
Messaggi: 1978
Iscritto il: dom giu 08, 2008 3:01 pm
Località: Milano

Re: Para spruzzi

Messaggio da rickb » mar nov 25, 2008 12:51 am

turcog ha scritto:Anche se vivo in sicilia..... anche qui qualche volta piove..
Io uso una xl 600 tutti i giorni per andare a lavorare e per proteggermi un po' dal freddo ho montato un parabrezza del vespone 125 (Vedi altro topic)
Ora non riesco a risolvere il problema degli spruzzi che dalla ruota ant. arrivano sui piedi
Avevo pensato anche io qualcosa come quella vista sempre nel precedente topic ed anche se sono uno che non va per il sottile con tutto il rispetto per il lavoro fatto non è che esteticamente ........
Voi avete qualche idea....
Credo che anche con il parafango basso la situazione non è che migliori..
Stavo pensando ad un copri gambe della Tucano
qualcuno l'ha provato?
Si riesce a risovere il problema di non bagnarsi le scarpe?
Grazie
Con una moto da off la vedo dura.. molto dura...
L'unica possibilità oltre a quella di farsi anche il resto della Vespa sono un bel paio di soprascarpe di gomma, ti consiglierei una tuta anti acqua completa, ti senti un tantino "goldone" ma arrivi asciutto...
Ric

almakantara
Messaggi: 6592
Iscritto il: lun mag 30, 2005 6:02 pm
Località: Roma (emigrante ciociaro)
Contatta:

Messaggio da almakantara » mar nov 25, 2008 2:17 am

il parafango basso ti ripara dagli schizzi trasportati dal pneumatico verso l'alto, ma non da altro.. ..il telo coprigambe ti si scioglierebbe dopo 200 metri..

..mi sa che in caso di pioggia p ti metti una tuta completa, o cambi moto.. :wink: :wink:
Almakantara

XL600 R '83
XL600 R '83 "e2"
XL600 RM '86
XL600 V '87

" 'Mbriachi SEMPRE, Bevuti MAI"
"che' perder tempo a chi più sa più spiace"

NERO
Messaggi: 2906
Iscritto il: dom mag 14, 2006 11:16 am
Proprietario di una Honda XL: SI
Località: Bazzano (BO)

Re: Para spruzzi

Messaggio da NERO » mar nov 25, 2008 12:23 pm

turcog ha scritto:Anche se vivo in sicilia..... anche qui qualche volta piove..
Io uso una xl 600 tutti i giorni per andare a lavorare e per proteggermi un po' dal freddo ho montato un parabrezza del vespone 125 (Vedi altro topic)
Ora non riesco a risolvere il problema degli spruzzi che dalla ruota ant. arrivano sui piedi
Avevo pensato anche io qualcosa come quella vista sempre nel precedente topic ed anche se sono uno che non va per il sottile con tutto il rispetto per il lavoro fatto non è che esteticamente ........
Voi avete qualche idea....
Credo che anche con il parafango basso la situazione non è che migliori..
Stavo pensando ad un copri gambe della Tucano
qualcuno l'ha provato?
Si riesce a risovere il problema di non bagnarsi le scarpe?
Grazie
la soluzione definitiva è quella di montare pure lo scudo della Vespa sull'xl.. preferibilmente quello del px che è bello largo :viking:

skp85
Messaggi: 680
Iscritto il: ven dic 08, 2006 9:43 pm
Località: Tarcento (UD)

Messaggio da skp85 » mar nov 25, 2008 7:04 pm

Consiglio copriscarpe di gomma, e tuta della tucanourbano, completa, con marsupietto...viene sui 35 euro... il tutto lo scaraventi nel bauletto e via! qui al nord piove sempre e fa un freddo cane, eppure si gira senza cupolino e col parafango alto!! Anche con -2 o -3 tipo in questi giorni...Sarà che siamo un po' barbari... :wink: :wink: :lol: :lol:
http://jawa.forumattivo.com/

One drink of wine, two drinks of gin... :mrgreen:

almakantara
Messaggi: 6592
Iscritto il: lun mag 30, 2005 6:02 pm
Località: Roma (emigrante ciociaro)
Contatta:

Messaggio da almakantara » mar nov 25, 2008 7:30 pm

skp85 ha scritto:Sarà che siamo un po' barbari... :wink: :wink: :lol: :lol:
io toglierei "un po'" :lol: :lol: :lol: :lol:
Almakantara

XL600 R '83
XL600 R '83 "e2"
XL600 RM '86
XL600 V '87

" 'Mbriachi SEMPRE, Bevuti MAI"
"che' perder tempo a chi più sa più spiace"

jejè
Messaggi: 1283
Iscritto il: ven ott 22, 2004 11:39 pm
Proprietario di una Honda XL: SI
Località: Attigliano (tr) - roma (emigrante lucano)
Contatta:

Messaggio da jejè » mar nov 25, 2008 9:49 pm

parafango basso della dominator?!??
Omo se nasce e brigante se more!!
Voglio fare l'uscìere comunale nella Sabina!
(dietro la riga gialla)
http://slowfoodslowbiker.blogspot.com/
http://enduroblurp.blogspot.it/

arkady
Messaggi: 9
Iscritto il: lun ott 13, 2008 6:38 pm
Località: Roma

Re: Para spruzzi

Messaggio da arkady » mar nov 25, 2008 10:30 pm

rickb ha scritto:
turcog ha scritto:Anche se vivo in sicilia..... anche qui qualche volta piove..
Io uso una xl 600 tutti i giorni per andare a lavorare e per proteggermi un po' dal freddo ho montato un parabrezza del vespone 125 (Vedi altro topic)
Ora non riesco a risolvere il problema degli spruzzi che dalla ruota ant. arrivano sui piedi
Avevo pensato anche io qualcosa come quella vista sempre nel precedente topic ed anche se sono uno che non va per il sottile con tutto il rispetto per il lavoro fatto non è che esteticamente ........
Voi avete qualche idea....
Credo che anche con il parafango basso la situazione non è che migliori..
Stavo pensando ad un copri gambe della Tucano
qualcuno l'ha provato?
Si riesce a risovere il problema di non bagnarsi le scarpe?
Grazie
Con una moto da off la vedo dura.. molto dura...
L'unica possibilità oltre a quella di farsi anche il resto della Vespa sono un bel paio di soprascarpe di gomma, ti consiglierei una tuta anti acqua completa, ti senti un tantino "goldone" ma arrivi asciutto...
Ric
Tenendo presente che in quel caso sul bagnato vai in giro seduto su una saponetta, sia con la vespa che con qualsiasi altro scooter, soprattutto se a ruote basse.
HONDA XL 125 R PARIS DAKAR 1984

almakantara
Messaggi: 6592
Iscritto il: lun mag 30, 2005 6:02 pm
Località: Roma (emigrante ciociaro)
Contatta:

Re: Para spruzzi

Messaggio da almakantara » mer nov 26, 2008 1:49 am

arkady ha scritto:
rickb ha scritto:
turcog ha scritto:Anche se vivo in sicilia..... anche qui qualche volta piove..
Io uso una xl 600 tutti i giorni per andare a lavorare e per proteggermi un po' dal freddo ho montato un parabrezza del vespone 125 (Vedi altro topic)
Ora non riesco a risolvere il problema degli spruzzi che dalla ruota ant. arrivano sui piedi
Avevo pensato anche io qualcosa come quella vista sempre nel precedente topic ed anche se sono uno che non va per il sottile con tutto il rispetto per il lavoro fatto non è che esteticamente ........
Voi avete qualche idea....
Credo che anche con il parafango basso la situazione non è che migliori..
Stavo pensando ad un copri gambe della Tucano
qualcuno l'ha provato?
Si riesce a risovere il problema di non bagnarsi le scarpe?
Grazie
Con una moto da off la vedo dura.. molto dura...
L'unica possibilità oltre a quella di farsi anche il resto della Vespa sono un bel paio di soprascarpe di gomma, ti consiglierei una tuta anti acqua completa, ti senti un tantino "goldone" ma arrivi asciutto...
Ric
Tenendo presente che in quel caso sul bagnato vai in giro seduto su una saponetta, sia con la vespa che con qualsiasi altro scooter, soprattutto se a ruote basse.
ecco..

..quello che non sopporto è la maldicenza e l'imprecisione..

..con la vespa sei su una saponetta anche sull'asciutto :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Almakantara

XL600 R '83
XL600 R '83 "e2"
XL600 RM '86
XL600 V '87

" 'Mbriachi SEMPRE, Bevuti MAI"
"che' perder tempo a chi più sa più spiace"

skp85
Messaggi: 680
Iscritto il: ven dic 08, 2006 9:43 pm
Località: Tarcento (UD)

Messaggio da skp85 » mer nov 26, 2008 9:26 pm

almakantara ha scritto:
skp85 ha scritto:Sarà che siamo un po' barbari... :wink: :wink: :lol: :lol:
io toglierei "un po'" :lol: :lol: :lol: :lol:
In realtà il trucco è mantenere sempre alto il tasso alcolico... 8) 8)
http://jawa.forumattivo.com/

One drink of wine, two drinks of gin... :mrgreen:

Rispondi