Pagina 2 di 5

Inviato: gio nov 09, 2006 4:31 pm
da Andrea XR
il salotto era per dire... 8)
voi siete appassionati di XL..
io sono appassionato di XR...
di XR ne ho e ne ho avute.. tutte usate come si deve...
ma se avessi "dindi" e voglia il 600 dell'85 come simbolo della stirpe mi piacerebbe averlo, messo in garage restaurato come si deve...
in fuoristrada userei qualcosa che mi faccia faticare meno..

questione di gusti.. non credo siano giudicabili pure quelli no ?

ognuno è libero di vivere la moto come meglio crede, non giudico chi la vive in maniera diversa da come la vivo io.. :wink:

cmq discorso leve risolto..

avrei un altro quesito..

sapete quantità o livello olio per gli steli della forcella della stessa XL 200 ?

Inviato: gio nov 09, 2006 4:35 pm
da almakantara
Andrea XR ha scritto:il salotto era per dire... 8)
voi siete appassionati di XL..
io sono appassionato di XR...
di XR ne ho e ne ho avute.. tutte usate come si deve...
ma se avessi "dindi" e voglia il 600 dell'85 come simbolo della stirpe mi piacerebbe averlo, messo in garage restaurato come si deve...
in fuoristrada userei qualcosa che mi faccia faticare meno..

questione di gusti.. non credo siano giudicabili pure quelli no ?

ognuno è libero di vivere la moto come meglio crede, non giudico chi la vive in maniera diversa da come la vivo io.. :wink:

cmq discorso leve risolto..

avrei un altro quesito..

sapete quantità o livello olio per gli steli della forcella della stessa XL 200 ?
Per il 600 che li ha da 39 sono 400 grammi a stelo.. ..cmq ti puoi regolare versandolo e misurando lo spazio vuoto che rimane, che deve essere di circa 15 cm, se non sbaglio.. ..quindi forse saranno un 350 grammi..

..non c'è nessun cattivone qui. ...a tutti piace scherzare.. ..e ognuno ha le sui idee.. ..non ti preocucpare, come cugino sei il ben venuto, certo la tua ragazza lo sarà ancora di più.. :wink: :wink:

ciao

Inviato: gio nov 09, 2006 5:24 pm
da Trike
Andrea XR ha scritto:il
sapete quantità o livello olio per gli steli della forcella della stessa XL 200 ?
Dipende da quanto vuoi spendere!!!

Inviato: gio nov 09, 2006 5:29 pm
da riccardo
Teddyboy ha scritto:
riccardo ha scritto:..e' cosi che diamo il benvenuto ai saputelli :lol: . Qui c'e' gente che e' andata in Nuova Zelanda a comprare una marmitta originale della XL250S , in Canada per gli adesivi della XL500S, in Australia per il coperchio para batteria originale della XL250S. ..e poi le moto le usa in fuoristrada perche' "loro" vogliono questo. Se tu non le ascolti... 8)
E, di grazia, non è che se po' sape'chi so' sti squilibrati ?
8)
..squilibratO..: Sono io e allora? 8) ...ma tu? Ci parli alle moto? :roll:

Inviato: gio nov 09, 2006 5:32 pm
da Andrea XR
Trike ha scritto:
Andrea XR ha scritto:il
sapete quantità o livello olio per gli steli della forcella della stessa XL 200 ?
Dipende da quanto vuoi spendere!!!
l'olio ce l'ho già.. quindi ho già speso..

tengo buoni i 150 mm?

Inviato: gio nov 09, 2006 5:41 pm
da Trike
Andrea XR ha scritto:per una moto che viene usata SOLO in fuoristrada le idee nobili passano in fretta...
Scusa se ritorno in cima, ma stavo pensando agli amici appassionati di trial d'epoca.

Ora sento cosa ne pensano.

Anzi, mentre ci sono, prima di prendere la tlm 260 ci penso su pure io.

Inviato: gio nov 09, 2006 5:49 pm
da kaku500r
Andrea XR ha scritto:weee ma che bravi che siete...

etichettato bollato e spedito...

ma andate va... HAHAHA
pero' anche te fai di tutto per farti volere bene...... :shock: :shock:

ma scusa anche te ........
se vai in una cantina del monferrato e proponi di mettere gassosa nel barolo.........e' ovvio che poi prendi seggiolate sulla schiena...... :roll: :roll: :roll:

Inviato: gio nov 09, 2006 6:28 pm
da Enrico
Io leve le ho originali.... ma ho montato dei paramani che me le salvano :wink: :lol: :lol: :lol:

Prima montavo una leva frizione di una XR... poi l'ho messa originale XL e devo dire che è molto meglio l'originale (lapalissiano), d'altronde il tester all'epoca si era fatto un culo così per trovare la piega giusta :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: gio nov 09, 2006 6:44 pm
da Andrea XR
paramani chiusi già ordinati...

Azz.. ma non sono originali...

le leve si offenderanno ? :lol:

Inviato: gio nov 09, 2006 6:48 pm
da Andrea XR
ok essere restauratori... ma tutti quelli che hanno XL lo devono essere per forza ? per dù leve ?

manco avessi detto "monto il motore del 250 nel telaio del 200".. mi avreste direttamente bannato ?

www.restaurohondaxl.it :lol:


kaku500r ha scritto: pero' anche te fai di tutto per farti volere bene...... :shock: :shock:

ma scusa anche te ........
se vai in una cantina del monferrato e proponi di mettere gassosa nel barolo.........e' ovvio che poi prendi seggiolate sulla schiena...... :roll: :roll: :roll:

Inviato: gio nov 09, 2006 6:49 pm
da Andrea XR
altro quesito....

precarico standard molla mono Marzocchi PBS ?
sempre XL 200 PD 1985... naturalmente...

Inviato: gio nov 09, 2006 7:00 pm
da gemdx
vabbè per una moto da "massacro" perchè spendere soldi vani!
ma forse dei paramani chiusi potrebbero aiutarti e salvaguarderebbero le mani alla tua ragazza in OFF
cia'

Inviato: gio nov 09, 2006 7:01 pm
da Andrea XR
abbastanza in linea con il mi pensiero :wink:
gemdx ha scritto:vabbè per una moto da "massacro" perchè spendere soldi vani!
ma forse dei paramani chiusi potrebbero aiutarti e salvaguarderebbero le mani alla tua ragazza in OFF
cia'

Inviato: gio nov 09, 2006 7:07 pm
da neuronet
gemdx ha scritto:vabbè per una moto da "massacro" perchè spendere soldi vani!
ma forse dei paramani chiusi potrebbero aiutarti e salvaguarderebbero le mani alla tua ragazza in OFF
cia'
... se massacri a maggior ragione devi spendere! .. e che vuoi caricare il mulo e tenerlo a dieta?! :wink: ... poi se intendevi massacrare te stesso, allora ...

Inviato: gio nov 09, 2006 9:03 pm
da kaku500r
.......manie di protagonismo...... :roll: :roll: :roll: