Spazio dedicato agli argomenti tecnici e richieste di aiuto su come intervenire sulle Honda XL. I meccanici o i più smaliziati a mettere mano su motore e telaio hanno qui la possibilità di dimostrare la loro competenza.
-
almakantara
- Messaggi: 6592
- Iscritto il: lun mag 30, 2005 6:02 pm
- Località: Roma (emigrante ciociaro)
-
Contatta:
Messaggio
da almakantara » dom ago 02, 2009 11:43 am
domanda, ma quando l'accendi solitamente, per trovare il punto morto, quante pedalate "usi"?
..considera che anche al mio R del punto morto non gli è mai fregato niente, anzi, più la uso e meno gli interessa.. ..quindi chissà ..

Almakantara
XL600 R '83
XL600 R '83 "e2"
XL600 RM '86
XL600 V '87
" 'Mbriachi SEMPRE, Bevuti MAI"
"che' perder tempo a chi più sa più spiace"
-
kikkokrash
- Messaggi: 391
- Iscritto il: gio ott 12, 2006 1:53 pm
- Località: Pinerolo (To)
Messaggio
da kikkokrash » dom ago 02, 2009 5:24 pm
almakantara ha scritto:domanda, ma quando l'accendi solitamente, per trovare il punto morto, quante pedalate "usi"?
..considera che anche al mio R del punto morto non gli è mai fregato niente, anzi, più la uso e meno gli interessa.. ..quindi chissà ..

In genere tiro il depressore e porto il pedale del kickstarter fino a sentire il click (quindi quasi fino a fondo corsa), poi torno su e scalcio.
In questo modo sono sicuro che il pedale non si blocca a metà corsa mentre scalcio.
E' sempre partita così.
XL 600R Paris Dakar - Storica per caso ...
(Jamaca vuerre450effe - saltafossi)
-
viperandevil
- Messaggi: 2815
- Iscritto il: ven gen 14, 2005 9:50 pm
- Proprietario di una Honda XL: SI
- Località: colline torinesi
Messaggio
da viperandevil » lun ago 03, 2009 10:41 am
kikkokrash ha scritto:Problema non risolto!!
Ieri sono andato a fare un giretto in montagna, un paio di orette.
Ho fatto due soste ed alla ripartenza ho avuto problemi ad accenderla
La prima volta l'ho buttata giù da una discesa, la seconda me l'ha accesa il meccanico.
Il meccanico l'ha accesa senza usare il decompressore e l'alzavalvole automatico. E non ha faticato..
Questa mattina dopo una ventina di minuti di scalciate sono riuscita ad accenderla, sono andato in punta ad una salita, l'ho spenta e provato a riaccenderla con il kick: niente.
Quindi l'ho "buttata" giù dalla discesa...
Arrivato a casa, ho regolato il minimo (era a 2.000 giri !!) l'ho spenta, e provata a riaccenderla: niente.
Ho provato ad accenderla stile "meccanico", senza aspettare il click dell'alzavalvole automatico, ed è partita...
L'ho fatto un'altra volta, ed è ripartita nuovamente..
Questa volta non canto vittoria, perchè verrei smentito nuovamente..
Consigli?
Devo regolare il filo dell'alzavalvole automatico in modo tale che si azioni prima?
Quando è in moto funziona bene.. non capisco..
si, io proverei

Racing is life "Steve McQueen"
-
kikkokrash
- Messaggi: 391
- Iscritto il: gio ott 12, 2006 1:53 pm
- Località: Pinerolo (To)
Messaggio
da kikkokrash » mer ago 05, 2009 8:59 am
Ho misurato nuovamente i valori dello statore (filo rosso/nero + massa su telaio), adesso sono superiori a 450 ohm...
Era 320ohm, prima che la utilizzassi per l'ultimo giro in montagna..
Allora, lo statore e morto
Avrei trovato questo statore per $ 159,00 (113 € circa), ma i valori ohm sono diversi:
Resistance BLACK/RED - GROUND: 120Ω (SOURCE COIL)
http://www.rmstator.com/en/dirtbikes/ho ... _r/334.htm
contro i 235 - 319 Ω del manuale di officina
Sto sbagliando qualcosa?
Grazie..
XL 600R Paris Dakar - Storica per caso ...
(Jamaca vuerre450effe - saltafossi)
-
mike
- Messaggi: 132
- Iscritto il: gio apr 14, 2005 5:15 pm
- Proprietario di una Honda XL: SI
- Località: Verona, Rovato
Messaggio
da mike » mer ago 05, 2009 12:21 pm
kikkokrash ha scritto:Ho misurato nuovamente i valori dello statore (filo rosso/nero + massa su telaio), adesso sono superiori a 450 ohm...
Era 320ohm, prima che la utilizzassi per l'ultimo giro in montagna..
Allora, lo statore e morto
Mi verrebbe da dire di no, ma sentiamo gli esperti. Credo che si cuoce lo statore la resistenza si debba abbassare, non alzare.
Infatti se l'isolamento in smalto di parte delle spire si rovina per il calore queste si "cortocircuitano" abbassando il valore complessivo di resistenza.
Se invece una spira dell'avvolgimento fosse interrotta (altra situazione di guasto) avresti un valore di resistenza molto elevato o segnalato come infinito dal tester. Il tester, se è analogico (cioè con lancetta), per le misure di resistenza va azzerato prima della misura. Se per caso non l'hai fatto questo potrebbe giustificare l'incremento del valore misurato.
ciao
-
kikkokrash
- Messaggi: 391
- Iscritto il: gio ott 12, 2006 1:53 pm
- Località: Pinerolo (To)
Messaggio
da kikkokrash » mer ago 05, 2009 2:40 pm
mike ha scritto:kikkokrash ha scritto:Ho misurato nuovamente i valori dello statore (filo rosso/nero + massa su telaio), adesso sono superiori a 450 ohm...
Era 320ohm, prima che la utilizzassi per l'ultimo giro in montagna..
Allora, lo statore e morto
Mi verrebbe da dire di no, ma sentiamo gli esperti. Credo che si cuoce lo statore la resistenza si debba abbassare, non alzare.
Infatti se l'isolamento in smalto di parte delle spire si rovina per il calore queste si "cortocircuitano" abbassando il valore complessivo di resistenza.
Se invece una spira dell'avvolgimento fosse interrotta (altra situazione di guasto) avresti un valore di resistenza molto elevato o segnalato come infinito dal tester.
Il tester, se è analogico (cioè con lancetta), per le misure di resistenza va azzerato prima della misura. Se per caso non l'hai fatto questo potrebbe giustificare l'incremento del valore misurato.
ciao
Il tester è digitale..
Anche lo statore di "ricambio" dell'altro motore è rotto, segna 1.800 ohm..
XL 600R Paris Dakar - Storica per caso ...
(Jamaca vuerre450effe - saltafossi)
-
mike
- Messaggi: 132
- Iscritto il: gio apr 14, 2005 5:15 pm
- Proprietario di una Honda XL: SI
- Località: Verona, Rovato
Messaggio
da mike » mer ago 05, 2009 3:55 pm
kikkokrash ha scritto:
Il tester è digitale..
Anche lo statore di "ricambio" dell'altro motore è rotto, segna 1.800 ohm..
Non saprei se la differenza tra 320 ohm a 450 è rilevante per determinare il guasto. Certo è rilevante che cambi il valore e questo non va bene. Proverei anche con un tester differente per scrupolo.
Non so se hai gia' visto il manuale 600RM che al cap. 20 dice che il motore che si avvia e poi si spegne puo' essere dovuto a varie cause; tra quelle elettriche (a te non arriva corrente alla candela se non sbaglio) centralina e pick-up che puoi verificare sempre con il tester.
-
kikkokrash
- Messaggi: 391
- Iscritto il: gio ott 12, 2006 1:53 pm
- Località: Pinerolo (To)
Messaggio
da kikkokrash » mer ago 05, 2009 5:00 pm
mike ha scritto:kikkokrash ha scritto:
Il tester è digitale..
Anche lo statore di "ricambio" dell'altro motore è rotto, segna 1.800 ohm..
Non saprei se la differenza tra 320 ohm a 450 è rilevante per determinare il guasto. Certo è rilevante che cambi il valore e questo non va bene. Proverei anche con un tester differente per scrupolo.
Non so se hai gia' visto il manuale 600RM che al cap. 20 dice che il motore che si avvia e poi si spegne puo' essere dovuto a varie cause; tra quelle elettriche (a te non arriva corrente alla candela se non sbaglio) centralina e pick-up che puoi verificare sempre con il tester.
Mi sono scaricato il manuale di officina, proprio un paio di giorni fa.
Il problema è che una volta che è in moto il motore funziona benissimo.. la tragedia è solo farla partire (giù da una discesa parte senza troppa fatica

).
La corrente alla candela arriva, sono io che la controllavo alla luce del sole..

XL 600R Paris Dakar - Storica per caso ...
(Jamaca vuerre450effe - saltafossi)
-
mike
- Messaggi: 132
- Iscritto il: gio apr 14, 2005 5:15 pm
- Proprietario di una Honda XL: SI
- Località: Verona, Rovato
Messaggio
da mike » mer ago 05, 2009 10:39 pm
kikkokrash ha scritto:
Mi sono scaricato il manuale di officina, proprio un paio di giorni fa.
Il problema è che una volta che è in moto il motore funziona benissimo.. la tragedia è solo farla partire (giù da una discesa parte senza troppa fatica

).
La corrente alla candela arriva, sono io che la controllavo alla luce del sole..

Nel cap. 20 del manuale c'è una sezione dedicata proprio alla lista dei controlli da fare nel caso di motore che non parte o si avvia con difficolta'.
Fossi io lo seguirei, ma in prima battuta farei le verifiche più semplici quali gioco decompressore e gioco valvole per poi rifare la carburazione e cercare eventuali perdite nei collettori di aspirazione.
Se la scintilla non ti sembra debole accantonerei l'ipotesi statore almeno per il momento... a proposito, in generale la resistenza varia con la temperatura. Non so nel caso dello statore di che entita' le variazioni potrebbero essere ma farei le misure sempre a motore freddo per considerarle attendibili.
-
nicola.td
- Messaggi: 49
- Iscritto il: lun apr 06, 2009 4:04 pm
- Località: Matera
Messaggio
da nicola.td » gio ago 06, 2009 6:24 pm
a scanso di equivoci, hai provato a seguire la procedura base per accenderla con l'alzavalvole manuale descritto pure
qua?
lo dico da completo profano, perchè prima che regolassi bene carburatore ecc. la mia mi si ingolfava facilmente e aveva gli stessi sintomi, ora invece a caldo o cmq con la temperatura estiva si accende istantaneamente
quindi se con quella procedura si accendesse prima il problema sarebbe anche per te nel carburatore, no? e ti risparmieresti lo statore nuovo

---------- XL 600-R Paris Dakar 1985 ----------
-
kikkokrash
- Messaggi: 391
- Iscritto il: gio ott 12, 2006 1:53 pm
- Località: Pinerolo (To)
Messaggio
da kikkokrash » ven ago 07, 2009 3:10 pm
nicola.td ha scritto:a scanso di equivoci, hai provato a seguire la procedura base per accenderla con l'alzavalvole manuale descritto pure
qua?
lo dico da completo profano, perchè prima che regolassi bene carburatore ecc. la mia mi si ingolfava facilmente e aveva gli stessi sintomi, ora invece a caldo o cmq con la temperatura estiva si accende istantaneamente
quindi se con quella procedura si accendesse prima il problema sarebbe anche per te nel carburatore, no? e ti risparmieresti lo statore nuovo

direi che si tratta proprio di statore, tieni conto che funzionava bene fino a qualche setimana fa..
adesso devo trovarne uno a buon mercato.
Stefano ha postatao il link di una società di Chieti.. adesso provo a contattarli.
Grazie comunque per i consigli, vale anche per Mike, sono un pessimo meccanico

XL 600R Paris Dakar - Storica per caso ...
(Jamaca vuerre450effe - saltafossi)
-
tetakawi
- Messaggi: 464
- Iscritto il: mar mag 27, 2008 10:00 am
- Località: Montecatini Terme
-
Contatta:
Messaggio
da tetakawi » ven ago 07, 2009 4:51 pm
kikkokrash ha scritto:nicola.td ha scritto:a scanso di equivoci, hai provato a seguire la procedura base per accenderla con l'alzavalvole manuale descritto pure
qua?
lo dico da completo profano, perchè prima che regolassi bene carburatore ecc. la mia mi si ingolfava facilmente e aveva gli stessi sintomi, ora invece a caldo o cmq con la temperatura estiva si accende istantaneamente
quindi se con quella procedura si accendesse prima il problema sarebbe anche per te nel carburatore, no? e ti risparmieresti lo statore nuovo

direi che si tratta proprio di statore, tieni conto che funzionava bene fino a qualche setimana fa..
adesso devo trovarne uno a buon mercato.
Stefano ha postatao il link di una società di Chieti.. adesso provo a contattarli.
Grazie comunque per i consigli, vale anche per Mike, sono un pessimo meccanico

Ciao Kikko,
aspetta un attimo.. sei certo di aver effettuato bene la misurazione dello statore con il tester?.. in caso di Statore Fottuto.. i valori OHM precipitano in picchiata.. uno statore fulminato non segna più di 60 OHM. Se adesso mi dici che te ne segna 450 e alle volte 1800..significa che stai facendo qualche errore...oppure il tuo statore è autorigenerante ( cosa che escluderei..)
Un consiglio..prima di comprare roba e smontarne altra..armati di pazienza..e rifai tutte le procedure di base.. magari verifica bene la prassi con il tester.. e comunque non escluderei a sto punto ( visto che la moto a freddo parte ) di dare un'cchiatina al gioco delle valvole magari sono troppo serrate ed a caldo non lavorano bene. Ad ogni buon conto ti lascio i dati della ditta di CHIETI che vende le componentistiche elettriche ( compreso gli statori a buon mercato ):
Elektra Moto Power SRL
via Luca da Penne, 102
66100 Chieti Scalo
Italia
Tel: 0039 (0) 871322071
Fax: 0039 (0) 871322072
Cell: 0039 3406868202
info@emp.ch.it
www.emp.ch.it
CHIEDI del Sig DANILO, persona gentile e competente..
Saluti
Max.
-
kikkokrash
- Messaggi: 391
- Iscritto il: gio ott 12, 2006 1:53 pm
- Località: Pinerolo (To)
Messaggio
da kikkokrash » ven ago 07, 2009 5:39 pm
tetakawi ha scritto:kikkokrash ha scritto:nicola.td ha scritto:a scanso di equivoci, hai provato a seguire la procedura base per accenderla con l'alzavalvole manuale descritto pure
qua?
lo dico da completo profano, perchè prima che regolassi bene carburatore ecc. la mia mi si ingolfava facilmente e aveva gli stessi sintomi, ora invece a caldo o cmq con la temperatura estiva si accende istantaneamente
quindi se con quella procedura si accendesse prima il problema sarebbe anche per te nel carburatore, no? e ti risparmieresti lo statore nuovo

direi che si tratta proprio di statore, tieni conto che funzionava bene fino a qualche setimana fa..
adesso devo trovarne uno a buon mercato.
Stefano ha postatao il link di una società di Chieti.. adesso provo a contattarli.
Grazie comunque per i consigli, vale anche per Mike, sono un pessimo meccanico

Ciao Kikko,
aspetta un attimo.. sei certo di aver effettuato bene la misurazione dello statore con il tester?.. in caso di Statore Fottuto.. i valori OHM precipitano in picchiata.. uno statore fulminato non segna più di 60 OHM. Se adesso mi dici che te ne
segna 450 e alle volte 1800..significa che stai facendo qualche errore...oppure il tuo statore è autorigenerante ( cosa che escluderei..)
Un consiglio..prima di comprare roba e smontarne altra..armati di pazienza..e rifai tutte le procedure di base.. magari verifica bene la prassi con il tester.. e comunque non escluderei a sto punto ( visto che la moto a freddo parte ) di dare un'cchiatina al gioco delle valvole magari sono troppo serrate ed a caldo non lavorano bene. Ad ogni buon conto ti lascio i dati della ditta di CHIETI che vende le componentistiche elettriche ( compreso gli statori a buon mercato ):
Elektra Moto Power SRL
via Luca da Penne, 102
66100 Chieti Scalo
Italia
Tel: 0039 (0) 871322071
Fax: 0039 (0) 871322072
Cell: 0039 3406868202
info@emp.ch.it
www.emp.ch.it
CHIEDI del Sig DANILO, persona gentile e competente..
Saluti
Max.
Ciao Tetakawi,
il valore di 450 ohm l'ho rilevato sulla mia xl, che non parte a calcio ne da calda e ne da fredda (a spinta si), mentre il valore di 1800 ohm l'ho rilevato dallo statore che è in un motore di scorta che ho in garage.
Ho già telefonato alla Elektra Moto Power SRL, probabilmente Danilo mi ha chiesto di quale colore sono i fili dello statore, a parte il rosso ed il nero non sono stato in grado di dirglielo (ci sono due modelli, deve identificare quello corretto).
Più tardi vado in garage e controllo.
Comunque pensavo fosse più economico..
XL 600R Paris Dakar - Storica per caso ...
(Jamaca vuerre450effe - saltafossi)
-
mike
- Messaggi: 132
- Iscritto il: gio apr 14, 2005 5:15 pm
- Proprietario di una Honda XL: SI
- Località: Verona, Rovato
Messaggio
da mike » sab ago 08, 2009 12:05 am
kikkokrash ha scritto:
Comunque pensavo fosse più economico..
Potresti guardare anche su ebay. Statore in tedesco si dice Lichtmaschine.
Mi trovo d'accordo con le considerazioni di tetakawi. Ma non hai nessuno in zona che puo' vedere la moto e darti un parere?
-
kikkokrash
- Messaggi: 391
- Iscritto il: gio ott 12, 2006 1:53 pm
- Località: Pinerolo (To)
Messaggio
da kikkokrash » sab ago 08, 2009 12:18 pm
mike ha scritto:kikkokrash ha scritto:
Comunque pensavo fosse più economico..
Potresti guardare anche su ebay. Statore in tedesco si dice Lichtmaschine.
Mi trovo d'accordo con le considerazioni di tetakawi. Ma non hai nessuno in zona che puo' vedere la moto e darti un parere?
Domani o lunedì rientra il mio amico Nicola dalle vacanze, è già precettato per controllare la vecchia.
Lui con l'XR lo ha rotto almeno tre volte, e se l'è ricostruito da solo riavvolgendo il filo di rame con il trapano..
Un paio di volte la ricostruzione non ha avuto molto successo, è durata un pò poco.. Adesso ha perfezionato la tecnica
I qualunque caso lui se ne intende. Grazie per il nome in tedesco dello statore.
Ciao
XL 600R Paris Dakar - Storica per caso ...
(Jamaca vuerre450effe - saltafossi)