Gente così merita stima e rispetto.
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
esattodaniloiltranquillo ha scritto:...Concordo con te, Alma! Senza che io gli avessi chiesto nulla, mi verificò batteria, catena, scatolina fusibili accanto al blocco chiave, pneumatici, faro, frecce, stop, olio...
Gente così merita stima e rispetto.
veramente qui c'è chi anche ultimamente si è fatto mandare il nullaosta dall'Honda, e il modulo si trova anche sul loro sito.LA BELVA ROSSA ha scritto:ciao a tutti!
credo di essere l'unico in Italia ad avere una 140/80 su un XL come regolarmente scritto sulla carta di circolazione!
è stata dura ma ce l'ho fatta, la Honda non rilascia da anni alcun nulla osta, l'unica possibilità è farsi fare dal vostro meccanico di fiducia, una lettera da lui firmata e timbrata dove dichiara che la misura in pollici delle nostre amate XL è obsoleta e gomme con tali misure non son + reperibili in commercio, tramite tabella di comparazione indicherete una misura alternativa, e con questo foglio vi presentate in motorizzazione dove vi aggiorneranno la carta di circolazione con indicate le nuove misure dei pneumatici, dopo aver verificato la moto ovviamente...in pratica dopo aver fatto il collaudo. Almeno io ho fatto così ed ha funzionato!
sembra facile ma all'epoca ci persi 3 anni di vita per svangarla! mi pubblicarono pure la lettera che mandai alla redazione di Motosprint per chiedere aiuto! per dirla tutta neanche loro mi furono d'aiuto...va là il mio meccanico sennò.......
beh, ripeto, non lo sapevo, ma se può farlo qualsisi gommista, perchè la honda da il suo modulo sul sito?, e quelli che si sono trovati le misure "ad minchiam" sul nullaosta della Honda, potevano semplicemente andare dal gommista sotto casa?24roscio69 ha scritto:veramente, può farlo un qualsiasi gommista! ma lo devi conoscere bene! o pagarlo bene!
e va bene, ma nel nostro caso? facciamo riferimento a XL1000 (varadero), o cosa? (che poi non so nemmeno che gomme monti il varadero)24roscio69 ha scritto:boh! non so che dire! ti posso raccontà solo na cosa: il mio "secondo" gommista, l'anno scorso, quando ci andai per rimedià na gomma usata per la mondeo, gli dissi che volevo montà i cerchi da 18 e gomme 225, della mondeo ST 220! lui mi disse che, se c'è una versione del modello, che monta cerchi più grandi, si può fare, lui lo aveva fatto per altri clienti! mi faceva una dichiarazione lui, poi mi diede il tel della ford italia, io chiamavo loro, gli mandavo via fax la dichiarazione gommista, loro mi mandavano un nullaosta col quale andavo in motorizzazione dicendo che avevo già montato gomme e cerchi e loro mi trascrivevano la nuova misura sul libretto di circolazione! senza vedere ne collaudare la macchina! ovviamente: se io possedevo la mondeo ST 220(magari) non avrei potuto fare nulla, perchè era già la versione del modello che montava le gomme e cerchi più grandi disponibili su listino ford! codesta è la prassi che mi disse lui!
l'interpretazione è questa:gupa ha scritto:questa bisognerebbe proprio chiarirla..a me risulta che in caso di controllo le misure valide sono quelle del libretto!! dichiarazioni o tabelle comparative mi lasciano un pò nel dubbio e mi riprometto alla prima occasione di chiedere a carabinieri o polizia stradale l'interpretazione che danno loro!!!!![]()
si, ma se io, in un negozio di stoffa, compro 1 metro di stoffa, e loro me ne danno una confezione con su scritto 39,37 inchs, che faccio, vado a denunciarli perchè essendo diverso quello che c'è scritto, da quello che ho chiesto (le unità di misura), mi hanno dato una quantità diversa rispetto a quello che ho chiesto (e quindi pagato),o qualsiasi giudice, in un'eventuale causa mi manderebbe a quel paese solo per averci pensato???jejè ha scritto:allora o cm o pollici :
libretto=ruota....
eventualmente sul libretto sono riportte le misure alternative che puoi montere...
la misur del libretto non riporta una misura masima, ma la misura e basta!