cerco stufa a legna usata

Per chi cerca articoli riguardanti l'universo Honda XL
carlo1974
Messaggi: 874
Iscritto il: ven ago 22, 2008 12:40 am
Località: cervia (ra)

cerco stufa a legna usata

Messaggio da carlo1974 » mar set 28, 2010 3:24 pm

come da titolo...si avvicina la stagione fredda e cercavo una stufa a legna usata a prezzo modico
ciao!

almakantara
Messaggi: 6592
Iscritto il: lun mag 30, 2005 6:02 pm
Località: Roma (emigrante ciociaro)
Contatta:

Re: cerco stufa a legna usata

Messaggio da almakantara » mar set 28, 2010 3:53 pm

carlo1974 ha scritto:come da titolo...si avvicina la stagione fredda e cercavo una stufa a legna usata a prezzo modico
se posso darti un consiglio, investi in una moderna a pellet, l'investimento iniziale è sicuramente più alto, ma con l'ottimizzazione della resa, e i costi del combustibile, rientri in breve dell'investimento..

..senza contare che con una combustione ottimizzata hai, meno scarti, meno fumi inquinanti, e meno abbattimento di alberi :wink:
Almakantara

XL600 R '83
XL600 R '83 "e2"
XL600 RM '86
XL600 V '87

" 'Mbriachi SEMPRE, Bevuti MAI"
"che' perder tempo a chi più sa più spiace"

NERO
Messaggi: 2906
Iscritto il: dom mag 14, 2006 11:16 am
Proprietario di una Honda XL: SI
Località: Bazzano (BO)

Messaggio da NERO » mar set 28, 2010 4:18 pm

chiedi a Gupa, in Trentino e Tirolo fanno delle stufe in maiolica (stube) che rendono come nessun'altra stufa a legna.

TambourineMan
Messaggi: 2810
Iscritto il: mar mag 08, 2007 7:04 pm
Località: Roma

Messaggio da TambourineMan » mar set 28, 2010 4:21 pm

NERO ha scritto:chiedi a Gupa, in Trentino e Tirolo fanno delle stufe in maiolica (stube) che rendono come nessun'altra stufa a legna.
Sto cacchio de Gupa ne sa una più del Immagine
:wink:
XL500S 1981, XL500R 1983
http://slowfoodslowbiker.blogspot.com/

"me so' stupìto, e me so' accorto che ero pure un po' stùpido, e va bene così" (mm)

rickb
Messaggi: 1978
Iscritto il: dom giu 08, 2008 3:01 pm
Località: Milano

Messaggio da rickb » mar set 28, 2010 4:27 pm

La chiave della richiesta di Carlo sta nel "modica" :lol:

Gli serve per il capannone e la legna non è un problema ;)

Ric
XL600R '84 Supercesso
XL125R '88 La Piccolina
BMW R45 '80 Topo Morto
Vespa 125GT '67 Vespone
"L'occhio ha più paura della moto" (Nuvola Rossa)

almakantara
Messaggi: 6592
Iscritto il: lun mag 30, 2005 6:02 pm
Località: Roma (emigrante ciociaro)
Contatta:

Messaggio da almakantara » mar set 28, 2010 4:33 pm

beh direi che allora con questo va benissimo..

Immagine

ci mette su un cono collegato ad un tubo a fare da cappa e vai di caldo :lol: :lol:
Almakantara

XL600 R '83
XL600 R '83 "e2"
XL600 RM '86
XL600 V '87

" 'Mbriachi SEMPRE, Bevuti MAI"
"che' perder tempo a chi più sa più spiace"

kaku500r
Messaggi: 2333
Iscritto il: dom dic 25, 2005 4:09 pm
Proprietario di una Honda XL: SI
Località: Cumiana (TO)

Messaggio da kaku500r » mar set 28, 2010 4:48 pm

eccola.....

Immagine

e insieme ti danno anche un bel set di sanitari ...eccoli:


Cesso:
Immagine
e bidet:

Immagine

:lol: :lol: :lol: :lol:
XL500R 1982 PD 02 RED/WHITE

SALUDI, TRIGU E TAPPU DE ORTIGU!
"..A s'inimigu parare, a sa justizia fuire.."

TambourineMan
Messaggi: 2810
Iscritto il: mar mag 08, 2007 7:04 pm
Località: Roma

Messaggio da TambourineMan » mar set 28, 2010 4:48 pm

almakantara ha scritto:beh direi che allora con questo va benissimo..

Immagine

ci mette su un cono collegato ad un tubo a fare da cappa e vai di caldo :lol: :lol:
E vicino queste:
Immagine

:roll:
XL500S 1981, XL500R 1983
http://slowfoodslowbiker.blogspot.com/

"me so' stupìto, e me so' accorto che ero pure un po' stùpido, e va bene così" (mm)

TambourineMan
Messaggi: 2810
Iscritto il: mar mag 08, 2007 7:04 pm
Località: Roma

Messaggio da TambourineMan » mar set 28, 2010 4:50 pm

kaku500r ha scritto: Cesso:
Immagine
Certo che il colore della sella è proprio in tono, eh?
:wink:
XL500S 1981, XL500R 1983
http://slowfoodslowbiker.blogspot.com/

"me so' stupìto, e me so' accorto che ero pure un po' stùpido, e va bene così" (mm)

kaku500r
Messaggi: 2333
Iscritto il: dom dic 25, 2005 4:09 pm
Proprietario di una Honda XL: SI
Località: Cumiana (TO)

Messaggio da kaku500r » mar set 28, 2010 5:36 pm

TambourineMan ha scritto:
kaku500r ha scritto: Cesso:
Immagine
Certo che il colore della sella è proprio in tono, eh?
:wink:
c'e' una in vendita al mio paese la vuoi? se devi armare qualche fondamenta puo' tornati utile..... :twisted: :twisted: :twisted:
XL500R 1982 PD 02 RED/WHITE

SALUDI, TRIGU E TAPPU DE ORTIGU!
"..A s'inimigu parare, a sa justizia fuire.."

TambourineMan
Messaggi: 2810
Iscritto il: mar mag 08, 2007 7:04 pm
Località: Roma

Messaggio da TambourineMan » mar set 28, 2010 6:43 pm

kaku500r ha scritto: c'e' una in vendita al mio paese la vuoi? se devi armare qualche fondamenta puo' tornati utile..... :twisted: :twisted: :twisted:
No, allora prendo una così:
Immagine
te la ricordi?
:wink: :wink: :wink:
XL500S 1981, XL500R 1983
http://slowfoodslowbiker.blogspot.com/

"me so' stupìto, e me so' accorto che ero pure un po' stùpido, e va bene così" (mm)

carlo1974
Messaggi: 874
Iscritto il: ven ago 22, 2008 12:40 am
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » mar set 28, 2010 7:02 pm

orpo , quante risposte ! allora, la stufa se è esteticamente accettabile andrebbe piazzata in casa per il riscaldamento domestico. se invece fosse bruttina andrebbe piazzata nel capannone per riscaldarmi quando gioco al meccanico. abito in campagna e non ho problemi a reperire la legna a costo zero. diversamente, il pellet, il carbone, il gas, il gasolio o qualsiasi altro combustibile dovrei comprarlo e ....no tiengo dinero...come cantavano i righeira...
ciao!

almakantara
Messaggi: 6592
Iscritto il: lun mag 30, 2005 6:02 pm
Località: Roma (emigrante ciociaro)
Contatta:

Messaggio da almakantara » mar set 28, 2010 7:08 pm

carlo1974 ha scritto:orpo , quante risposte ! allora, la stufa se è esteticamente accettabile andrebbe piazzata in casa per il riscaldamento domestico. se invece fosse bruttina andrebbe piazzata nel capannone per riscaldarmi quando gioco al meccanico. abito in campagna e non ho problemi a reperire la legna a costo zero. diversamente, il pellet, il carbone, il gas, il gasolio o qualsiasi altro combustibile dovrei comprarlo e ....no tiengo dinero...come cantavano i righeira...
rincalzo con il bidone per il capannone, con una cappa sei a posto :wink:
Almakantara

XL600 R '83
XL600 R '83 "e2"
XL600 RM '86
XL600 V '87

" 'Mbriachi SEMPRE, Bevuti MAI"
"che' perder tempo a chi più sa più spiace"

carlo1974
Messaggi: 874
Iscritto il: ven ago 22, 2008 12:40 am
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » mar set 28, 2010 7:12 pm

onestamente la prima necessità sarebbe quella di scaldare casa....ovvio che se trovo una stufa a gratis che esteticamente non fosse idonea all'abitazione la girerei al capannone...
ciao!

almakantara
Messaggi: 6592
Iscritto il: lun mag 30, 2005 6:02 pm
Località: Roma (emigrante ciociaro)
Contatta:

Messaggio da almakantara » mar set 28, 2010 7:18 pm

carlo1974 ha scritto:onestamente la prima necessità sarebbe quella di scaldare casa....ovvio che se trovo una stufa a gratis che esteticamente non fosse idonea all'abitazione la girerei al capannone...
un bel bidone totalmente cromato? per l'interno non sarebbe male e sarebbe un arredamento adatto a te :wink: :wink:
Almakantara

XL600 R '83
XL600 R '83 "e2"
XL600 RM '86
XL600 V '87

" 'Mbriachi SEMPRE, Bevuti MAI"
"che' perder tempo a chi più sa più spiace"

Rispondi