Honda XL 500 R

Spazio dedicato agli argomenti tecnici e richieste di aiuto su come intervenire sulle Honda XL. I meccanici o i più smaliziati a mettere mano su motore e telaio hanno qui la possibilità di dimostrare la loro competenza.
Dani
Messaggi: 411
Iscritto il: gio set 23, 2010 8:49 am

Honda XL 500 R

Messaggio da Dani » dom nov 07, 2010 2:33 pm

Cosa bisogna guardare/verificare prima dell'acquisto dal punto di vista meccanico (motore in particolare)?

Come si può verificare lo stato di usura di motore e testata, prima di un eventuale smontaggio (se si può fare)?

Cosa mi dite di 1200 euro per 27000km, tre proprietari, estetica non in condizioni perfette (tabelle portanumero e sella blu anzichè nere, il resto discretamente in ordine), batteria nuova e tagliando appena fatto?

Grazie!


Daniele

rickb
Messaggi: 1978
Iscritto il: dom giu 08, 2008 3:01 pm
Località: Milano

Re: Honda XL 500 R

Messaggio da rickb » dom nov 07, 2010 2:37 pm

Dani ha scritto:Cosa bisogna guardare/verificare prima dell'acquisto dal punto di vista meccanico (motore in particolare)?

Come si può verificare lo stato di usura di motore e testata, prima di un eventuale smontaggio (se si può fare)?

Cosa mi dite di 1200 euro per 27000km, tre proprietari, estetica non in condizioni perfette (tabelle portanumero e sella blu anzichè nere, il resto discretamente in ordine), batteria nuova e tagliando appena fatto?

Grazie!


Daniele
Per il 500 controlla il trasudamento del coperchio valvole, può essere un'indicatore di quanta e quale manutenzione è stata fatta .. Falla scaldare bene se la vedi moolto pulita ;)

Poi il solito rumore della meccanica, ma arriveranno anche i consigli dei 500isti ;)


Ric
Ric
XL600R '84 Supercesso
XL125R '88 La Piccolina
BMW R45 '80 Topo Morto
Vespa 125GT '67 Vespone
"L'occhio ha più paura della moto" (Nuvola Rossa)

Dani
Messaggi: 411
Iscritto il: gio set 23, 2010 8:49 am

Messaggio da Dani » dom nov 07, 2010 2:43 pm

A quanto mi è stato detto il trasudamento coperchio valvole sulle XL è una roba da mettere in conto........ovviamente non se diventa un niagara....giusto?

Per rumori meccanici intendi punterie rumorose, catena distribuzione lasca, ecc...tutti i tic, tic, tic, taca, taca, sciac, sciac, sciac......? :lol: :lol:

rickb
Messaggi: 1978
Iscritto il: dom giu 08, 2008 3:01 pm
Località: Milano

Messaggio da rickb » dom nov 07, 2010 2:46 pm

Dani ha scritto:A quanto mi è stato detto il trasudamento coperchio valvole sulle XL è una roba da mettere in conto........ovviamente non se diventa un niagara....giusto?

Per rumori meccanici intendi punterie rumorose, catena distribuzione lasca, ecc...tutti i tic, tic, tic, taca, taca, sciac, sciac, sciac......? :lol: :lol:
Finchè i rumorini vari sono ritmici e "sinfonici" va tutto bene :D , cerca di sentire se qualcuno "stecca" :lol:

La mia non trasuda dal coperchio valvole :P , i 500 tendono a farlo di più, ma non è obbligatorio ;)

Ric
XL600R '84 Supercesso
XL125R '88 La Piccolina
BMW R45 '80 Topo Morto
Vespa 125GT '67 Vespone
"L'occhio ha più paura della moto" (Nuvola Rossa)

Dani
Messaggi: 411
Iscritto il: gio set 23, 2010 8:49 am

Messaggio da Dani » dom nov 07, 2010 3:06 pm

rickb ha scritto:
La mia non trasuda dal coperchio valvole :P , i 500 tendono a farlo di più, ma non è obbligatorio ;)

Ric
La tua ha un bravo papà che la cura bene...... :wink:

FRANCESCOxl600lm
Messaggi: 545
Iscritto il: gio gen 08, 2009 8:39 pm
Località: NAPOLI

Re: Honda XL 500 R

Messaggio da FRANCESCOxl600lm » dom nov 07, 2010 5:44 pm

Dani ha scritto:Cosa bisogna guardare/verificare prima dell'acquisto dal punto di vista meccanico (motore in particolare)?

Come si può verificare lo stato di usura di motore e testata, prima di un eventuale smontaggio (se si può fare)?

Cosa mi dite di 1200 euro per 27000km, tre proprietari, estetica non in condizioni perfette (tabelle portanumero e sella blu anzichè nere, il resto discretamente in ordine), batteria nuova e tagliando appena fatto?

Grazie!


Daniele
Da come la descrivi è una moto che ho visto in vendita prima del estate in Puglia (se non sbagio) sembrava messa abbastanza bene (se ricordo bene aveva anche il parafanfo posteriore non originale) ed era in vendita a 1000 euro .... Ora se io ho ragione e lo puoi verificare dai passagi di proprietà ... io mi porrei una sola domanda .... come mai uno che compra una XL tra giugno e luglio poi dopo 4/5 mesi la vende?
per il resto sembrava piuttosto ben messa.
Ciao Francesco

Dani
Messaggi: 411
Iscritto il: gio set 23, 2010 8:49 am

Messaggio da Dani » dom nov 07, 2010 6:37 pm

Ciao Francesco,
grazie per la "dritta"! In poche parole non ci si trova....ha già una vespa e la preferisce......la moto dice di averla fatta tagliandare e l'ha usata poco. Chiede 1200 euro.

Le mie idee sono:

1-Si è reso conto che l'avviamento a pedivella e in generale il tipo di moto non vanno bene per lui; probabilmente è stato un capriccio e basta....d'altronde se la sua unica esperienza è stata una vespa.....ci siamo capiti, no?

2-La moto sembra in ordine di meccanica ma in realtà non lo è (e di questo ho veramente paura, da qui le mie domande);

3-Ha bisogno di soldi.

I punti a favore:

1-La posso andare a vedere quando voglio perchè il tizio abita vicinissimo a dove lavoro...

2-Se è messa bene di motore (e di ciclistica) il resto dovrei trovarlo senza grossi problemi....

Unica cosa il prezzo che, pur essendo allineato, accetterei di più se la moto fosse in condizioni originali (tra plastiche, sella e parafango vanno via altri 100-150euro forse di più).

In ogni caso quasi sicuramente andrò a vederla poi vediamo....

ciao


daniele

Dani
Messaggi: 411
Iscritto il: gio set 23, 2010 8:49 am

Messaggio da Dani » lun nov 08, 2010 10:31 am

Ehi, nessun'altro? 500isti fatevi avanti! Non siate timidi, ogni consiglio è ben accetto! :D :D :D

Grazie in anticipo!

motopolo
Messaggi: 168
Iscritto il: mer ott 13, 2010 3:03 pm

Messaggio da motopolo » lun nov 08, 2010 11:08 am

Non ho la 500 ma in generale si guarda oltre ai rumorini e trasudamenti (i due più importanti) ,gioco leva (al piede) frizione il gioco non dovrebbe essere credo superiore al centimetro, e poi provare delle partenze in salita o accellerazioni i 5 marcia non deve slittare,sospensioni se ci sali non devono cedere troppo, stato pneumatici (se sono vecchi anche se in buono stato, alte veocità non sono sicuri).Stato marmitta. Sembrano svariate cose secondarie, ma sommate fanno parecchi euri.
Il lifting estetico spesso pùò igannare perchè è semplice da fare.
Usa tutte queste tue conoscenze per trattare semmai sul prezzo.
85.310 KM.

stecap
Messaggi: 633
Iscritto il: sab dic 01, 2007 6:49 pm
Località: colline monferrato

Messaggio da stecap » lun nov 08, 2010 12:35 pm

praticamente ti è già stato detto tutto...
sottolineo in particolare di ascoltare con attenzione il motore da freddo e da caldo e colore gas di scarico...
la perdita dal coperchio valvole è semplicemente che non c'è guarnizione, basterebbe un filo di pasta nera su tutto il perimetro e attorno ai fori dei bulloni
più critiche sarebbero perdite dai perni dei bilancieri: per sostituire gli OR è alquanto laborioso e difficoltoso :? ...
saluti!! :wink:
Carlo
XL200R'84-XL500R'82white-XL500R'83silver-FT500'82red
XL600R'85-XL600LM'86-CR250'91-XL600V'98

DR BIG 750'89

TENAX
Messaggi: 625
Iscritto il: lun lug 10, 2006 4:18 pm
Località: piedmunt

Messaggio da TENAX » lun nov 08, 2010 1:57 pm

stecap ha scritto:praticamente ti è già stato detto tutto...
sottolineo in particolare di ascoltare con attenzione il motore da freddo e da caldo e colore gas di scarico...
la perdita dal coperchio valvole è semplicemente che non c'è guarnizione, basterebbe un filo di pasta nera su tutto il perimetro e attorno ai fori dei bulloni
più critiche sarebbero perdite dai perni dei bilancieri: per sostituire gli OR è alquanto laborioso e difficoltoso :? ...
catena,corona,pignone, usura freni , sospensioni e ammortizzatore:wink:

Dani
Messaggi: 411
Iscritto il: gio set 23, 2010 8:49 am

Messaggio da Dani » lun nov 08, 2010 8:17 pm

Grazie, grazie, grazie davvero per i vostri preziosi consigli! Cercherò di metterli in pratica nel miglior modo possibile.

Mercoledì vado a vedere il pitale racing ( :lol: si chiama così, giusto Rick?) e poi, sempre su questo canale, vi terrò aggiornati....

Grazie :wink:

rickb
Messaggi: 1978
Iscritto il: dom giu 08, 2008 3:01 pm
Località: Milano

Messaggio da rickb » lun nov 08, 2010 8:45 pm

Dani ha scritto:Grazie, grazie, grazie davvero per i vostri preziosi consigli! Cercherò di metterli in pratica nel miglior modo possibile.

Mercoledì vado a vedere il pitale racing ( :lol: si chiama così, giusto Rick?) e poi, sempre su questo canale, vi terrò aggiornati....

Grazie :wink:
Nah... il SuperPitale è il 350 di Carlo, il Pitale Sport è il 200 :D

Per la tua ti dovrei trovare adeguato soprannome :P

Ric
XL600R '84 Supercesso
XL125R '88 La Piccolina
BMW R45 '80 Topo Morto
Vespa 125GT '67 Vespone
"L'occhio ha più paura della moto" (Nuvola Rossa)

Dani
Messaggi: 411
Iscritto il: gio set 23, 2010 8:49 am

Messaggio da Dani » mar nov 09, 2010 12:45 am

OK, adesso per scaramanzia non diciamo niente....ma se dovessi prenderla ti toccherà l'arduo compito di trovare il nome di battesimo! :wink: :lol: :lol:

TambourineMan
Messaggi: 2810
Iscritto il: mar mag 08, 2007 7:04 pm
Località: Roma

Messaggio da TambourineMan » mar nov 09, 2010 6:23 pm

stecap ha scritto: più critiche sarebbero perdite dai perni dei bilancieri: per sostituire gli OR è alquanto laborioso e difficoltoso :? ...
Ma quelli si attappano benissimo con la pasta nera. E te li puoi dimenticare.
:wink:
XL500S 1981, XL500R 1983
http://slowfoodslowbiker.blogspot.com/

"me so' stupìto, e me so' accorto che ero pure un po' stùpido, e va bene così" (mm)

Rispondi