Pagina 1 di 1
che ricambi portare in viaggio
Inviato: mer mag 23, 2012 12:10 pm
da adrianomol
Buongiorno a tutti, arrivano le vacanze.
Secondo le vostre esperienze che ricambi bisognerebbe portare con sè, per evitare spiacevolissimi imprevisti?
secondo me:
-candela
-centralina
-bobina
aggiungete voi
Re: che ricambi portare in viaggio
Inviato: mer mag 23, 2012 12:33 pm
da jejè
aggiungerei:
leva frizione,
leva freno,
cavo frizione,
fascette,
fil di ferro,
.....
se mi viene in mente qualcos'altro aggiungo....
Re: che ricambi portare in viaggio
Inviato: mer mag 23, 2012 3:01 pm
da davy jones
aggiungerei anche nastro isolante ma soprattutto portare ricambi
che si è in grado di sostituire da soli.....(io un cavo frizione non sò se ne sarei capace!!!)
Ah (ma non è un ricambio) un flacone piccolo con olio motore per
un eventuale rabbocco.....
la settimana scorsa sono stato tre giorni all'Isola del Giglio con mia moglie
nessun ricambio al seguito (ma io ho una FMX 650 con soli 15.500 Km.).
Saluti.
Re: che ricambi portare in viaggio
Inviato: mer mag 23, 2012 4:43 pm
da adrianomol
davy jones ha scritto:aggiungerei anche nastro isolante ma soprattutto portare ricambi
che si è in grado di sostituire da soli.....(io un cavo frizione non sò se ne sarei capace!!!)
Ah (ma non è un ricambio) un flacone piccolo con olio motore per
un eventuale rabbocco.....
la settimana scorsa sono stato tre giorni all'Isola del Giglio con mia moglie
nessun ricambio al seguito (ma io ho una FMX 650 con soli 15.500 Km.).
Saluti.
la mia idea veramente è quella di portare ricambi non solo che posso sostiture da solo, nel tal caso sarebbero veramente pochi, ma anche quelli che eventualmente in un paese tipo la russia o la turchia sarebbe difficile reperire, e averne uno con se sarebbe una svolta!
Re: che ricambi portare in viaggio
Inviato: dom mag 27, 2012 10:23 am
da albee253
dipende dal viaggio... oltre che dalla moto.
2 Anni fa per una 3 giorni in Francia alle gole del Verdon (che consiglio a chiunque e con qualunque moto), con il Suzuki DRZ400E motard, mi ero portato; leva freno, leva frizione, filo frizione e filo acceleratore con relativi morsetti (che vengono buoni un po' per tutto), candela, 3 metri di filo elettrico (capitasse di diver fare dei bypass o un ponte con la batteria) nastro isolante, nastro telato americano, fil di ferro, fascette di varia misura e dimensioni, camera d'aria (non aveva i tubeless...), spezzone di catena con 2 false maglie e 2 etti d'olio.
Soprattutto però, un marsupio con 9kg

di chiavi per smontare a pezzi quasi del tutto la moto e poter fare fronte a qualsiasi problema. Anche perchè con una moto come il DRZ (e come le XL...) era possibile mettersi li in mezzo alla strada e risolvere qualsiasi danno meccanico eccezion fatta per quelli elettrici o elettronici (dove peraltro se in zona c'è iuno capace di rifare un avvolgimento magari si risolvono anche quelli).
Poi, appunto dipende dal tipo di moto...lo scorso anno con il KTM690 Per andare a Parigi avevo la bomboletta riparagomme, lo spray catena, 2 etti d'olio (sempre quello del Suzuki che non avevo usato

) e... basta.
Su quella moto li invasa di elettronica e con un motore inaccessibile a meno di tirarlo giù dal telaio, la cosa meno complicata è trovare un officina che gli faccia assistenza o chiamare l'europe assistance che me la rispedisca a casa (io a quel punto, torno in treno...che è più comodo).
Re: che ricambi portare in viaggio
Inviato: mar mag 29, 2012 12:09 pm
da davy jones
Ecco, appunto, dipende dalla moto e dal viaggio.
Sicuramente un viaggio in Turchia e/o Russia (complimenti per i Km.!!!)
portarsi dietro ricambi che non si è in grado di sostituirseli da solo
va bene lo stesso, un meccanico che sappia ripararla o un Honda service si trova...
Certo tutti quei ricambi + 9 kg. di chiavi (viaggio a Parigi) e poi magari
ti frega una centralina....non fraintedermi, non hai sbagliato a portarti tutto il materiale,
solo che penso che magari si romperà sempre quel qualcosa che non hai portato!!!!
Re: che ricambi portare in viaggio
Inviato: mar mag 29, 2012 2:13 pm
da adrianomol
davy jones ha scritto:Ecco, appunto, dipende dalla moto e dal viaggio.
Sicuramente un viaggio in Turchia e/o Russia (complimenti per i Km.!!!)
portarsi dietro ricambi che non si è in grado di sostituirseli da solo
va bene lo stesso, un meccanico che sappia ripararla o un Honda service si trova...
Certo tutti quei ricambi + 9 kg. di chiavi (viaggio a Parigi) e poi magari
ti frega una centralina....non fraintedermi, non hai sbagliato a portarti tutto il materiale,
solo che penso che magari si romperà sempre quel qualcosa che non hai portato!!!!
riguardo la moto , si parla di una xl600lm.
il mio dubbio è , se la moto si rompe , mettiamo in russia, se anche si riesce a trovare un meccanico volenteroso che ha voglia di perderci tempo, i pezzi ci metterebbero 10-20giorni ad arrivare dall' europa, o dal giappone, sempre che il meccanico abbia i canali giusti per ordinarli
Re: che ricambi portare in viaggio
Inviato: mar mag 29, 2012 2:46 pm
da djembe
In Russia se devi ripartire i meccanici in mezzo alla steppa credo riescano a riparare tutto con qualsiasi cosa. Voglio dire: se salta la centralina sono capaci di adattare uno spinterogeno di una Zastava...

Comunque c'è un certo Momi che potresti contattare perchè è esperto di giro molto fuori porta da solo.
Re: che ricambi portare in viaggio
Inviato: mar mag 29, 2012 3:36 pm
da adrianomol
djembe ha scritto:In Russia se devi ripartire i meccanici in mezzo alla steppa credo riescano a riparare tutto con qualsiasi cosa. Voglio dire: se salta la centralina sono capaci di adattare uno spinterogeno di una Zastava...

Comunque c'è un certo Momi che potresti contattare perchè è esperto di giro molto fuori porta da solo.
spero vivamente che sia come dici. per quello che ho visto 2 anni fà in ucraina, la hondaxl è un' astronave aliena
Re: che ricambi portare in viaggio
Inviato: mar mag 29, 2012 3:52 pm
da djembe
E' per questo che si punta sul loro spirito risolutorio
