Pagina 1 di 1
XL600R: scintilla debole - si accettano consigli
Inviato: dom ott 28, 2012 6:54 pm
da Zrider
Ciao, non riesco più a far partire la moto (in passato ci sono riuscito...a spinta). Sto seguendo la procedura di pagina 243 del manuale: la scintilla è debole.
La candela è a posto, un po' sporca ma non imbrattata.
Il filo che porta alla candela dalla bobina non è rotto ne ha dispersioni vero massa.
La bobina mi sembra buona: resistenza al primario circa 0.4Ohm quella del secondario 4.12kOhm.
La resistenza dell'alternatore* (circuito d'accensione) è un po' alta 410 Ohm (385 ad un aprecedente misurazione)
Ho smontato la centralina CDI e con il mio multrimetro digitale non sono riuscito a misurare nessuno dei valori di pagina 232, sia invertendo i puntali che variando le portate. E' rotta o non è adatto il multimetro?
Ho fatto anche il controllo del generatore d'impulsi di pagina 233, la resistenza tra i due fili verso il pickup è di 382 Ohm, quella tra i fili giallo/azzurro e bianco/verde è 10.07kOmh contro i massimi 570. Inoltre il bianco/verde è a massa cosa che non torna con lo schema elettrico.
Consigli?
* il manuale a pagina 231 dice di misurare la resistenza tra il filo rosso/nero e massa ma la foto fa vedere che la misura la fa su di un altro filo rivestito con una calza

Re: XL600R: scintilla debole - si accettano consigli
Inviato: dom ott 28, 2012 9:01 pm
da NERO
solitamente quando la scintilla è debole il principale indiziato è lo statore.. magari un parere di un buon elettrauto ti darebbe la diagnosi giusta. ciao.
Re: XL600R: scintilla debole - si accettano consigli
Inviato: sab nov 03, 2012 9:10 am
da robycairo
controlla che la bobina faccia massa bene sul telaio
Re: XL600R: scintilla debole - si accettano consigli
Inviato: dom nov 04, 2012 7:13 pm
da Zrider
robycairo ha scritto:controlla che la bobina faccia massa bene sul telaio
mi sembra che il contatto di massa sia buono, il prossimo fine settimana controllo di nuovo. Quello che non mi convince è che filo il bianco/verde che va al pickup è a massa cosa mentre dallo schema elettrico non ci deve, ma non mi fido molto del manuale.
Re: XL600R: scintilla debole - si accettano consigli
Inviato: dom dic 09, 2012 9:27 pm
da Zrider
Qualcuno sa dirmi che tensione ci si deve aspettare ai capi del pick-up, e dell'avvolgimento dello statore usato per l'accensione, quando si scalcia sulla pedivella? Oppure qualcuno potrebbe misurarle? Grazie anticipatamente
Re: XL600R: scintilla debole - si accettano consigli
Inviato: lun mar 11, 2013 3:07 pm
da Jonny
stesso mio problema,ho pulito tutti i contatti ma la scintilla e' debole anzi non si vede ma si sente (ero al sole) ,tenendo il decompressore premuto,spedalando e con una mano tenendo la candela al telaio sento una scossetta a quella mano e a quella in cui tengo la leva del decompressore,togliendo la pipetta e avvolgendo la candela direttamente con il filo la scossa e' piu forte...se metto una pipetta da auto va bene lo stesso?
Re: XL600R: scintilla debole - si accettano consigli
Inviato: lun mar 11, 2013 6:33 pm
da gemdx
per il pick up e la bobina della statore si fa prima a fare una misura di resistenza (controlla il manuale d'officina)
per la scintilla debole: la CDI non da una scintilla forte... e comunque al sole è difficile apprezzarla. prova comunque a smontare la pipetta e a togliere l'ossido.
Oppure più semplicemente dai un spruzzatina dentro la pipetta con uno spay per contatti elettrici.
ciao
Re: XL600R: scintilla debole - si accettano consigli
Inviato: lun mar 11, 2013 7:54 pm
da Jonny
gia fatto,alla fine e' partita ma fa fatica a ripartire,la piletta la cambiero' comunque
Re: XL600R: scintilla debole - si accettano consigli
Inviato: lun apr 01, 2013 7:28 pm
da Zrider
NERO ha scritto:solitamente quando la scintilla è debole il principale indiziato è lo statore.. magari un parere di un buon elettrauto ti darebbe la diagnosi giusta. ciao.
Ho cambiato lo statore, la scintilla ora c'è e la moto parte

. Però mi fa dannare con la pedivella

Re: XL600R: scintilla debole - si accettano consigli
Inviato: lun apr 01, 2013 8:03 pm
da NERO
Zrider ha scritto:NERO ha scritto:solitamente quando la scintilla è debole il principale indiziato è lo statore.. magari un parere di un buon elettrauto ti darebbe la diagnosi giusta. ciao.
Ho cambiato lo statore, la scintilla ora c'è e la moto parte

. Però mi fa dannare con la pedivella

ottimo.. regola bene la carburazione, poi è solo questione di piede !

Re: XL600R: scintilla debole - si accettano consigli
Inviato: lun apr 01, 2013 10:14 pm
da Stefano65
Jonny ha scritto:...se metto una pipetta da auto va bene lo stesso?
Si, basta usare le pipette con la resistenza incorporata. La pipetta dell'XL la trovi anche come ricambio della NGK con il codice SD005FM.