problemino frecce con lampadine a 6V

Spazio dedicato agli argomenti tecnici e richieste di aiuto su come intervenire sulle Honda XL. I meccanici o i più smaliziati a mettere mano su motore e telaio hanno qui la possibilità di dimostrare la loro competenza.
Rispondi
richard
Messaggi: 7
Iscritto il: sab mag 17, 2014 4:53 pm
Proprietario di una Honda XL: SI

problemino frecce con lampadine a 6V

Messaggio da richard » sab mag 17, 2014 5:01 pm

ciao a tutti...sono novello del forum e ho ovviamente bisogno di una mano fin da adesso...ho riportato in vita una xl 125 pd dell'85...nel farlo ho adattato 4 frecce di una xl precedente che sono a 6V ma il mio impianto con avviamento elettrico è a 12V...non funzionano...e mi chiedevo...basta cambiare le lampadine con quelle a 12V? grazie anticipatamente a chiunque mi darà una mano :)

tiziano centis
Messaggi: 28
Iscritto il: dom mag 11, 2014 10:08 pm
Proprietario di una Honda XL: SI

Re: problemino frecce con lampadine a 6V

Messaggio da tiziano centis » lun mag 19, 2014 3:25 am

probabilmente si in quanto la resistenza è data dal filamento della lampadina ma io e la corrente non siamo mai andati molto d'accordo quindi predi con le pinze il suggerimento...... mi dispiace di non esser più utile....

richard
Messaggi: 7
Iscritto il: sab mag 17, 2014 4:53 pm
Proprietario di una Honda XL: SI

Re: problemino frecce con lampadine a 6V

Messaggio da richard » lun mag 19, 2014 4:32 pm

intanto grazie, ho capito che devo procedere per esperimenti...ho cambiato le 4 lampadine con quelle giuste...e quando seleziono una freccia si sente in un primo momento una "scoreggina" che sembra provenire dal relee e poi si accende ma con un' intermittenza che non mi sembra perfetta...continuo la ricerca... :)

Stefano65
Messaggi: 2963
Iscritto il: sab set 17, 2005 10:24 pm
Località: Provincia di Verona

Re: problemino frecce con lampadine a 6V

Messaggio da Stefano65 » lun mag 19, 2014 11:42 pm

Le lampadine vanno da 12 volt 21 watt, praticamente identiche a quelle montate sulle auto. La "scoreggina" del relé rientra più o meno nella normalità quando la batteria non è proprio al 100% della carica. Il relé originale Honda risente in modo notevole delle variazioni di tensione: più è bassa la tensione e più il lampeggio rallenta fino a fermarsi del tutto.
"Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo"

Sei un vero Biker quando la tua donna non ti chiederà mai: "Scegli o me o la moto!" perchè ha paura della risposta.

richard
Messaggi: 7
Iscritto il: sab mag 17, 2014 4:53 pm
Proprietario di una Honda XL: SI

Re: problemino frecce con lampadine a 6V

Messaggio da richard » mar mag 20, 2014 8:27 am

grazie stefano65, le 12V 21W sono proprio le lampadine che ho montato (uguali a quelle delle macchine), la batteria è nuova e appena caricata, magari è un problema di assestamento perche la moto al momento ancora non è ancora uscita ma è stata solo un pò accesa per controllare che tutto funzioni...e in effetti l'impianto elettrico funziona impeccabilmente tranne che questo particolare delle frecce...oggi forse riesco a prendere le sue frecce originali, quindi mi lascio l'ultima prova montando quelle... un dubbio però mi rimane, potrebbe essere il relee? o fa parte di quelle cose che se hanno problemi non funzionano proprio quindi non sarebbe il mio caso? ne approfitto per avanzare anche un'altra questione: mi sono accorto che non si accende lo stop dietro quando tiro la leva del freno anteriore e mi sono accorto che sono stati tagliati i cavi...li devo giuntare e mandare dove? fino al faro dietro o fino alla mandata che ho sotto la sella? o dove altro ancora? grazie a tutti quelli che perderanno un pò di tempo insieme a me :)

iverdog
Messaggi: 341
Iscritto il: ven nov 02, 2012 12:22 am
Proprietario di una Honda XL: SI
Località: Chieti

Re: problemino frecce con lampadine a 6V

Messaggio da iverdog » mar mag 20, 2014 9:41 am

richard ha scritto:grazie stefano65, le 12V 21W sono proprio le lampadine che ho montato (uguali a quelle delle macchine), la batteria è nuova e appena caricata, magari è un problema di assestamento perche la moto al momento ancora non è ancora uscita ma è stata solo un pò accesa per controllare che tutto funzioni...e in effetti l'impianto elettrico funziona impeccabilmente tranne che questo particolare delle frecce...oggi forse riesco a prendere le sue frecce originali, quindi mi lascio l'ultima prova montando quelle... un dubbio però mi rimane, potrebbe essere il relee? o fa parte di quelle cose che se hanno problemi non funzionano proprio quindi non sarebbe il mio caso? ne approfitto per avanzare anche un'altra questione: mi sono accorto che non si accende lo stop dietro quando tiro la leva del freno anteriore e mi sono accorto che sono stati tagliati i cavi...li devo giuntare e mandare dove? fino al faro dietro o fino alla mandata che ho sotto la sella? o dove altro ancora? grazie a tutti quelli che perderanno un pò di tempo insieme a me :)
scusa ma non avevi detto che erano 6V? :roll:
per non funzionare che intendi? non vanno proprio o rimangono accese? In teoria anche se non molto carica la batteria dovrebbe comunque essere sufficiente a far lampeggiare le frecce. Potresti controllare che il vecchio proprietario non abbia pasticciato con i cavi, visto che hai lo stesso problema con lo stop... :wink:
il tuo sito web in 5 minuti. Contattami per il tuo sconto su http://www.sitonline.it

il nuovo gruppo facebook di HONDA XL
https://www.facebook.com/groups/276974495760535/

richard
Messaggi: 7
Iscritto il: sab mag 17, 2014 4:53 pm
Proprietario di una Honda XL: SI

Re: problemino frecce con lampadine a 6V

Messaggio da richard » mar mag 20, 2014 2:38 pm

no iverdog, le vecchie frecce che ho adattato erano a 6V perche di una versione precedente a pedivella, la mia ha l'accensione elettrica e il circuito a 12V...ora che ho messo le lampadine giuste per il mio impianto a 12V funzionano ma hanno una intermittenza che non mi sembra regolarissima...invece per quanto riguarda la leva del freno, ha proprio i fili tagliati vicino al manubrio...per il resto la luce di posizione posteriore funziona bene e anche premendo il pedale del freno posteriore la luce si accende regolarmente...la cosa che non sò è dove devo arrivare a giuntare il cavo tagliato della leva freno anteriore... :) ps: di sicuro è una moto che nel tempo è stata pasticciata parecchio e da molti, per alcune cose bene per altre molto grossolanamente, ma sono riuscito a porre rimedio a un pò tutto... :)

Dani
Messaggi: 411
Iscritto il: gio set 23, 2010 8:49 am

Re: problemino frecce con lampadine a 6V

Messaggio da Dani » mer mag 21, 2014 10:55 am

Ma l'XL 125 non montava le lampadine 12V 10W per le frecce? Richard per escludere dubbi di malfunzionamento del relè, la prova delle frecce è meglio farla con la batteria ben carica e il motore in moto. In molti casi, anche se la batteria è carica, a motore spento le frecce non funzionano correttamente (vuoi per l'ossido sui cavi, vuoi per la sensibilità alla tensione del relè, ecc...).

:wink:

richard
Messaggi: 7
Iscritto il: sab mag 17, 2014 4:53 pm
Proprietario di una Honda XL: SI

Re: problemino frecce con lampadine a 6V

Messaggio da richard » mer mag 21, 2014 2:15 pm

si dani la prova l'ho fatta con motore acceso e batteria ben carica...per quanto riguarda i 21W 12V mi sono regolato sullo schema elettrico del 200 perche sono riuscito a trovare solo quel pdf e non quello del 125, ma credo siano uguali. Se tante volte hai modo di controllare uno schema elettrico del 125 che parla di 10W anzichè 21W te ne sarei grato... :)

richard
Messaggi: 7
Iscritto il: sab mag 17, 2014 4:53 pm
Proprietario di una Honda XL: SI

Re: problemino frecce con lampadine a 6V

Messaggio da richard » ven mag 23, 2014 8:28 am

ieri ho portato la piccola a fare il primo giretto (un'ora e mezza) e il primo pit stop al benzinaio dopo essere rinata e le frecce con quei bulbi 21W 12V non volevano proprio saperne di funzionare...poi ieri sera ero da obi e mi sono ricordato del suggerimento di DANI sul wattaggio da 10...ho comprato 4 bulbi 10W 12V e stamattina senza pretese ne speranze le ho montate e FUNZIONANO ALLA PERFEZIONE!!! DANI se mai ti troverai a passare in abruzzo ad ovindoli hai 5 pinte di birra pagate!!! :) a breve sempre grazie allo schema del 200 porrò rimedio anche a riattaccare l'interruttore dello stop del freno anteriore perche per fortuna l'interruttore c'è e non è stato cannibalizzato! :) che gioia!

Rispondi