Pagina 1 di 1
contachilometri e contagiri impazziti Honda xl 600 r 1984
Inviato: lun giu 16, 2014 8:21 pm
da joerg
Salve utenti come va? Ho un problema al conta km che indica velocità improbabili e non scende mai sotto i 60 km orari indicati se non picchiando col dito sullo strumento, inoltre il contagiri è molto instabile e mi pare sovrastimi. Il numero di giri del motore. Suggerimenti sugli interventi possibili sono benvenuti. Grazie per la attenzione.
Re: contachilometri e contagiri impazziti Honda xl 600 r 198
Inviato: lun giu 16, 2014 10:26 pm
da albee253
Hai controllato in che condizioni sono i cavi di trasmissione sia del tachimetro che del contagiri? magari sono rovinati e restituiscono vallori strambi.
Trattandosi di strumenti meccanici l'alternativa potrebbero anche essere il rinvio sulla ruota per il tachimetro o gli strumenti stessi.
Re: contachilometri e contagiri impazziti Honda xl 600 r 198
Inviato: ven giu 27, 2014 10:10 pm
da joerg
Ecco l evoluzione del tentativo di ripristino.
Ho sostituito il conta km e relativo cavo/guaina che infatti era danneggiato. Sostituito anche il contagiri mantenendo vecchio cavo e guaina. Gli strumenti dopo un iniziale assestamento funzionano entrambi ma il contagiri in particolare a bassa velocità emette un rumore sinistro che scompare quando dopo essermi fermato do una accelerata. Mi pare provenga dal contagiri stesso che è rimasto fermo sulla vecchia moto per parecchi anni. Non ho il coraggio di aprirlo per controllarlo ed eventualmente oliarlo ammesso che vada oliato internamente. Temo di danneggiarlo. Voi che dite?
Grazie per l attenzione.
Re: contachilometri e contagiri impazziti Honda xl 600 r 198
Inviato: sab giu 28, 2014 6:42 pm
da albee253
Oliare non direi che è il caso (e aprire è quasi equivalente a buttare via...
![Sad :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
)
Non si capisce bene il tipo di rumore se è un cigolio, un fruscio, un rumore di qualcosa sgranato...
Comunque e a prescindere, se funziona e se il rumore non è "fastidioso" direi
problema risolto come recitano i celebri flow chart di problem solving che si trovano in rete
![Cool 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
Re: contachilometri e contagiri impazziti Honda xl 600 r 198
Inviato: sab giu 28, 2014 7:36 pm
da joerg
Grazie della risposta. Penso di tenerlo così infatti. Comunque il rumore è tipo una risonanza. L unica cosa che tenterò sarà di ingrassare il cavo contagiri, magari sforza per quello è la conseguenza è il rumore.
Grazie ancora.
Re: contachilometri e contagiri impazziti Honda xl 600 r 198
Inviato: dom giu 29, 2014 11:55 am
da albee253
Al contrario dello strumento (che dentro ha ingranaggi in plastica che è meglio non oliare per non farli impastare di polvere) il cavo è un ottima idea oliarlo.
Meglio ancora sarebbe smontarlo dalla moto e lavarlo con lubrificante spray tipo wd40 spruzzato dentro con un attrezzo tipo questo
![Immagine](http://www.crosshop.eu/img_export/prodotti/R811.jpg)
che si usa così
![Immagine](http://www.crosshop.eu/img_export/prodotti/R811_2.jpg)
e va bene per cavi frizione, acceleratore, freni della bici, ecc... è uno dei migliori amici di chi fa cross enduro.
Si spruzza SENZA PAURA DI FARGLI MALE fino a quando esce lubrificante pulito (per questo consiglio i più economici - tanto ne va perso un bel po...).
Poi volendo/potendo si può soffiare via il lubrificante "da lavaggio" con un compressore e si ripete l'operazione con un prodotto specifico o comunque di buona qualità (vanno molto bene quelli per la manutenzione delle biciclette che attraggono poco la polvere e sono molto fini).
Re: contachilometri e contagiri impazziti Honda xl 600 r 198
Inviato: lun lug 07, 2014 12:04 pm
da Stefano65
Gli strumenti del 600R, CON MOLTA ATTENZIONE si possono aprire. Io avevo il contagiri che, dopo pochi minuti di funzionamento, si metteva a stridere e la lancetta faceva ampie escursioni di 2-3mila giri anche a regime costante. Con un Dremel o strumento analogo si taglia il fondo: se si osserva con attenzione si nota che il fondo è incollato, si tratta di tagliare via quella colla. Una volta aperto lo strumento, non ci sono ingranaggi, solo una specie di campana magnetica collegata alla lancetta. Sempre usando estrema cautela si mette qualche goccina d'olio sui perni e poi si richiude il tutto, usando del silicone sigillante nero del tipo per nautica. Da me ha funzionato.
Re: contachilometri e contagiri impazziti Honda xl 600 r 198
Inviato: mar lug 08, 2014 8:11 am
da joerg
Grazie. Pensavo infatti di aprire quello vecchio (conta km) per veder se riesco ad incollare l estremita della lancetta che si e' scollata; probabilmente era gia stato riparato una volta. La Parte che bisogna lavorare col dremel e' Quelle che costituisce il coperchio trasparente? Cioe a meno di mezzo cm dalla parte superiore e per tutto il perimetro?
Re: contachilometri e contagiri impazziti Honda xl 600 r 198
Inviato: mar lug 08, 2014 12:08 pm
da albee253
Stefano65 ha scritto:Gli strumenti del 600R, CON MOLTA ATTENZIONE si possono aprire. Io avevo il contagiri che, dopo pochi minuti di funzionamento, si metteva a stridere e la lancetta faceva ampie escursioni di 2-3mila giri anche a regime costante. Con un Dremel o strumento analogo si taglia il fondo: se si osserva con attenzione si nota che il fondo è incollato, si tratta di tagliare via quella colla. Una volta aperto lo strumento, non ci sono ingranaggi, solo una specie di campana magnetica collegata alla lancetta. Sempre usando estrema cautela si mette qualche goccina d'olio sui perni e poi si richiude il tutto, usando del silicone sigillante nero del tipo per nautica. Da me ha funzionato.
Ii contagiri non ho avuto il coraggio di aprirlo, dopo avere smontato il contakm di un 125 e aver rischiato di buttarlo per via degli ingranaggini che non sapevo più come rimettere a posto (lo scopo del montaggio era azzerare i km totali e 2adattare" la scala del tachimetro alla trasmissione del DR350 che avendo un rapporto diverso mi dava valori sballati - a 120 orari segnava 95...).