Pagina 1 di 1
Problemi vari
Inviato: mar lug 08, 2014 9:54 pm
da mgrg64
Ciao ho da poco comprato una xl 500s del 1981 e ho riscontrato alcuni problemi che vorrei mi aiutaste a risolvere: il primo più generale è sapere dove posso trovare o scaricare il manuale in italiano? Il secondo riguarda l'impianto elettrico che funziona a meraviglia, dopo aver sostituito lampade e batteria, tranne le luci anabbaglianti e la luce posteriore. L'ultimo è più preoccupante una perdita abbastanza copiosa d'olio dalla parte superiore della testa. Non ho individuato bene la posizione ma mi sembra da sopra la candela. Aspetto vostri graditi consigli e suggerimenti.
Re: Problemi vari
Inviato: mar lug 08, 2014 10:36 pm
da albee253
Manuale: Non saprei. Forse l'unica è comprare quelli della Clymer.
Luci: se le altre luci di posizione, stop, frecce ecc. funzionano, controllerei il blocchetto luci sul manubrio - magari è ossidato o ha un filo interrotto (c'è da lavorare un po' col tester e cercare di capire da dov'è che non arriva tensione).
Olio: lava molto ma molto bene il gruppo termico con sgrassatore e spazzola in modo da individuare meglio il punto da dove arriva l'olio e dopo aver individuato il problema si vede la soluzione.
Buon lavoro
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Re: Problemi vari
Inviato: mer lug 09, 2014 12:53 am
da mgrg64
Grazie, domani provo a smontare il blocchetto. Per quanto riguarda la testa ho provato a pulirla bene ma non si riesce a vedere, credo che bisognerà smontare il serbatoio. Comunque dalle enormi incrostazioni di olio che ho trovato il problema non era certo recente ed il venditore si è guardato bene dal segnalarmelo.
Re: Problemi vari
Inviato: mer lug 09, 2014 12:10 pm
da mgrg64
Peggio che andar di notte...la situazione era questa, frecce, stop e clacson perfettamente funzionanti. Luce di posizione e abbaglianti funzionanti. Anabbagliante e luce posteriore non funzionanti. Questa mattina ho smontato e lubrificato i blocchetti dei comandi, ho acceso la moto e per un attimo mi ? sembrato che tutto funzionasse ma poi la tensione é calata e si ? spento sia posizione, anabbaglianti che abbaglianti. Che fare? Grazie
Re: Problemi vari
Inviato: mer lug 09, 2014 8:32 pm
da rickb
mgrg64 ha scritto:Peggio che andar di notte...la situazione era questa, frecce, stop e clacson perfettamente funzionanti. Luce di posizione e abbaglianti funzionanti. Anabbagliante e luce posteriore non funzionanti. Questa mattina ho smontato e lubrificato i blocchetti dei comandi, ho acceso la moto e per un attimo mi ? sembrato che tutto funzionasse ma poi la tensione é calata e si ? spento sia posizione, anabbaglianti che abbaglianti. Che fare? Grazie
Lubrificato?
spero con WD40 che non è (dovrebbe) essere conduttivo, la cosa migliore è aprirli e pulire i contati con un disossidante specifico per l'elettricità ed eventualmente lubrificare solo gli snodi e le molle delle palline.
Da quello che disci sembra che il problema sia nascosto nei contatti, dovresti pasare in rassegna con il disossidante tutti i contatti e le lampadine dell'impianto.
Ric
Re: Problemi vari
Inviato: mer lug 09, 2014 11:39 pm
da mgrg64
Ho sbagliato termine non ho lubrificato ma ho usato il disossidante per contatti elettrici ma non ho ottenuto nulla. Cercheró un tester in prestito per vedere se arriva corrente da tutti i contatti. Per quanto riguarda le perdite mi sembra che arrivino dalle viti del copri valvole. Si puó fare qualche cosa?
Re: Problemi vari
Inviato: gio lug 10, 2014 6:22 pm
da albee253
Per l'impianto elettrico, è una menata ma tocca indagare passo-passo da dove inizia l'interruzione (da come mi dici sono portato a pensare che manchi la massa da qualche parte visto che è un impianto in CC quindi la massa solitamente è un unico filo nei vari blocchetti).
Per il trafilaggio olio, se viene dai coperchietti della registrazione valvole, andrebbe controllare che non ci siano fessure o se gli OR sono in buono stato (sostituirli nel caso) oppure mettere un velo di silicone sulla filettatura dei tappi e poi avvitare...
Re: Problemi vari
Inviato: ven lug 11, 2014 12:31 am
da mgrg64
Ok ragazzi, il problema impianto elettrico è stato risolto. Ho spruzzato il ravvivato re di contatti in tutti i punti possibili e finalmente tutto funziona. Vi ringrazio tutti per i consigli e anche Dani che ho sentito in pM. Ora il nuovo problema ? l'uscita copiosa di benzina dalla vaschetta del carburatore, credo che dovrò aprirla e cambiare la guarnizione. Per quanto riguarda la perdita olio credo andrò da un meccanico perchè li ho veramente paura a metterci le mani.
Re: Problemi vari
Inviato: ven lug 11, 2014 11:00 am
da jejè
se la perdita di olio è copiosa, e tu non ti fidi a metterci le mani, vai dal meccanico;
se è un trafilaggio o comunque minima.......... è proprio una xl!
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Re: Problemi vari
Inviato: sab lug 12, 2014 11:01 am
da mgrg64
Bene, sono riuscito a smontare (dopo notevoli sforzi) la vaschetta senza togliere il carburatore dalla moto. Era sporchissima, dopo averla pulita ho aggiunto pasta nera per guarnizioni ed il problema sembra risolto.