Spazio dedicato agli argomenti tecnici e richieste di aiuto su come intervenire sulle Honda XL. I meccanici o i più smaliziati a mettere mano su motore e telaio hanno qui la possibilità di dimostrare la loro competenza.
-
kbkinn
- Messaggi: 140
- Iscritto il: dom mag 20, 2007 2:53 pm
Messaggio
da kbkinn » dom feb 24, 2008 8:50 am
devo sostituire la batteria alla xl 600 rm con una analoga vale a dire 14 ah con sfiato posto sul polo positivo, cioe' a sinistra.
ho messo in moto con lo starter a pedale e casualmente ho misurato la tensione a i cavi che arrivano alla batteria, che erano staccati .
arrivava soltanto 4 volts .
mi sono chiesto...............cosa puo' essere???
i fanali ,frecce, clacson, funzionano regolarmente a motore acceso senza batteria.
conclusioni...................... a voi!!
![Crying or Very sad :cry:](./images/smilies/icon_cry.gif)
-
skp85
- Messaggi: 680
- Iscritto il: ven dic 08, 2006 9:43 pm
- Località: Tarcento (UD)
Messaggio
da skp85 » dom feb 24, 2008 10:36 am
forse perchè hai misurato col motore al minimo, e quindi è normale che carichi poco....prova a dargli gas e misura di nuovo!
-
neuronet
- Messaggi: 529
- Iscritto il: mer apr 05, 2006 10:53 pm
- Località: Catania
Messaggio
da neuronet » dom feb 24, 2008 11:27 am
anche io ho notato questa cosa; se misuri senza batteria hai pochi volts. Se invece attacchi una batteria, leggi 12V+ qualcosa ... mha! Misteri!
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
-
p.pratelli
- Messaggi: 13
- Iscritto il: dom feb 10, 2008 8:26 pm
- Località: portoferraio
Messaggio
da p.pratelli » dom feb 24, 2008 2:16 pm
forse dico una ca........ta : prima cosa tenere staccata la batteria con il motore in moto si rischia di fare un arrosto di "regolatore di tensione" poi potrebbe essere che l'impianto sia studiato in modo che debba poter essere chiuso il circuito con la batteria stessa per poter funzionare ad oc ! basandosi proprio sul funzionamento del regolatore che oltre a trasformare la corrente da alternata in continua la stabilizza ; qualche anno fa' si usava levare la batteria per guadagnare peso chiudendo pero' il circuito con un condensatore di capacita' adeguata............
ciao
-
almakantara
- Messaggi: 6592
- Iscritto il: lun mag 30, 2005 6:02 pm
- Località: Roma (emigrante ciociaro)
-
Contatta:
Messaggio
da almakantara » dom feb 24, 2008 4:23 pm
p.pratelli ha scritto:f qualche anno fa' si usava levare la batteria per guadagnare peso chiudendo pero' il circuito con un condensatore di capacita' adeguata............
ciao
si, se ne parlò lungamente anche su questo forum ..
Almakantara
XL600 R '83
XL600 R '83 "e2"
XL600 RM '86
XL600 V '87
" 'Mbriachi SEMPRE, Bevuti MAI"
"che' perder tempo a chi più sa più spiace"
-
24roscio69
- Messaggi: 945
- Iscritto il: dom ago 26, 2007 1:18 am
- Località: primaporta(emigrante romano)
-
Contatta:
Messaggio
da 24roscio69 » dom feb 24, 2008 7:29 pm
p.pratelli ha scritto:forse dico una ca........ta : prima cosa tenere staccata la batteria con il motore in moto si rischia di fare un arrosto di "regolatore di tensione" poi potrebbe essere che l'impianto sia studiato in modo che debba poter essere chiuso il circuito con la batteria stessa per poter funzionare ad oc ! basandosi proprio sul funzionamento del regolatore che oltre a trasformare la corrente da alternata in continua la stabilizza ; qualche anno fa' si usava levare la batteria per guadagnare peso chiudendo pero' il circuito con un condensatore di capacita' adeguata............
ciao
no, hai detto tutte cose giuste! ma proprio tutte! la batteria serve come tensione di riferimento per regolatore e viceversa! se non c'è batteria all'uscita dei cavi, non c'è tensione, o c'è tensione falsata! e il regolatore è alimentato solo per metà (dallo statore ovviamente)! cmq, mai far funzionare a lungo il motore così! è scritto anche sul regolatore stesso!
aiutati, che zio t'aiuta!
-
Stefano65
- Messaggi: 2963
- Iscritto il: sab set 17, 2005 10:24 pm
- Località: Provincia di Verona
Messaggio
da Stefano65 » dom feb 24, 2008 8:21 pm
Tutto corretto. Più tecnicamente, il raddrizzatore/regolatore di carica eroga una tensione continua pulsante, che viene poi livellata dalla batteria, inoltre la tensione della batteria viene "letta" dal regolatore per adattare la propria uscita alle varie condizioni richieste dal carico. Sconnettere la batteria comporta il venir meno di questo feedback e il regolatore "va nel pallone".
Un altro motivo per cui si rileva una tensione minore a batteria scollegata e motore in moto è per colpa dello stesso tester, che non riesce a "leggere" bene tensioni pulsanti.
Ribadisco quanto già consigliato prima di me: evitare di girare con la batteria scollegata, lasciarla comunque collegata, anche se non tiene la carica, e salverete il regolatore. Poi, ovviamente, meglio sostituire la batteria alla prima occasione....
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
"Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo"
Sei un vero Biker quando la tua donna non ti chiederà mai: "Scegli o me o la moto!" perchè ha paura della risposta.
-
kbkinn
- Messaggi: 140
- Iscritto il: dom mag 20, 2007 2:53 pm
Messaggio
da kbkinn » dom feb 24, 2008 9:08 pm
allora avro' bruciato il regolatore?
-
24roscio69
- Messaggi: 945
- Iscritto il: dom ago 26, 2007 1:18 am
- Località: primaporta(emigrante romano)
-
Contatta:
Messaggio
da 24roscio69 » dom feb 24, 2008 9:20 pm
non è detto! meglio che lo testi! cmq, se devi girà senza batteria, meglio scollegare sempre tutti i fili dal regolatore! lo stesso devi fare se devi misurare tensione, la misuri dallo statore, no dai cavi batteria staccati! tanto la tensione la eroga lo statore, no il regolatore!
aiutati, che zio t'aiuta!
-
Stefano65
- Messaggi: 2963
- Iscritto il: sab set 17, 2005 10:24 pm
- Località: Provincia di Verona
Messaggio
da Stefano65 » lun feb 25, 2008 1:04 am
24roscio69 ha scritto:non è detto! meglio che lo testi! cmq, se devi girà senza batteria, meglio scollegare sempre tutti i fili dal regolatore! lo stesso devi fare se devi misurare tensione, la misuri dallo statore, no dai cavi batteria staccati! tanto la tensione la eroga lo statore, no il regolatore!
Non può farlo....ha una RM, non può girarci senza batteria scollegando i cavi che escono dallo statore perché non gli funzionerebbe niente di elettrico!
kbkinn, se hai tenuto staccata la batteria per poco tempo, non dovrebbe essere successo nulla. Collega la batteria, accendi il motore, misura la tensione ai capi della batteria col motore al minimo, poi accelera: se vedi la tensione salire fino ad un massimo di 14,5-15 volt è tutto ok.
"Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo"
Sei un vero Biker quando la tua donna non ti chiederà mai: "Scegli o me o la moto!" perchè ha paura della risposta.
-
24roscio69
- Messaggi: 945
- Iscritto il: dom ago 26, 2007 1:18 am
- Località: primaporta(emigrante romano)
-
Contatta:
Messaggio
da 24roscio69 » lun feb 25, 2008 1:14 am
beh, anche al kanguro, se è per questo! ma glielo dicevo come emergenza, mi sono espresso male! ovviamente non può usare luci, ma solo il motore, deve lasciare collegato solo un filo, quello che dallo statore va alla centralina! io è da maggio che giro così!
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
a meno che sulla RM anche quello non passa attraverso il regolatore!
aiutati, che zio t'aiuta!
-
gemdx
- Messaggi: 757
- Iscritto il: mer dic 01, 2004 2:49 pm
- Proprietario di una Honda XL: SI
- Località: Palombara Sabina
-
Contatta:
Messaggio
da gemdx » lun feb 25, 2008 10:35 am
il regolatore ci mette un po' a rompersi.
Per pochi minuti non se accorge nemmeno.
vai tranquillo
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
-
kbkinn
- Messaggi: 140
- Iscritto il: dom mag 20, 2007 2:53 pm
Messaggio
da kbkinn » lun feb 25, 2008 11:04 am
riepilogo...............
la moto senza batteria sara' stata accesa per provare il motore mmmmmmm.............20 minuti..........di cui al minimo 15 circa
ho rimesso la vecchia batteria esausta sopra la moto e collegato i cavi.
l' ho rimessa in moto assorbendo la tensione in parallelo da una auto.
ho misurato la tensione al minimo, senza utenze accese.......volt 4, 5 , sgassando circa 6 8 volts
accendendo il fanale ,la tensione al minimo e' passata a circa 10,50 - 11 volts............
che mi dite in merito.................maestri guru dell honda
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
-
24roscio69
- Messaggi: 945
- Iscritto il: dom ago 26, 2007 1:18 am
- Località: primaporta(emigrante romano)
-
Contatta:
Messaggio
da 24roscio69 » lun feb 25, 2008 3:32 pm
che, se è tutto a posto e funziona tutto, ti devi fa meno pippe mentali!
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
tutti sti pensieri hai motivo di farteli venire, solo se non funziona qualche luce o la batteria non viene caricata bene! ok? pensa alla salute!
aiutati, che zio t'aiuta!