Spazio dedicato agli argomenti tecnici e richieste di aiuto su come intervenire sulle Honda XL. I meccanici o i più smaliziati a mettere mano su motore e telaio hanno qui la possibilità di dimostrare la loro competenza.
-
giordano
- Messaggi: 127
- Iscritto il: mar set 30, 2008 11:35 am
- Località: livorno
Messaggio
da giordano » mar ott 21, 2008 7:06 pm
di nuovo ciao COLLEGHI icsellisti......sono impazzito per la moto, sto sistemando e lustrando l'impossibile per averla al meglio....fra le tante cose vorrei pulire il filtro dell'aria, che apparendo in buone condizioni d'età , non ritengo si debba cambiare; il libretto suggerisce di non usare liquidi infiammabili o a basso livello di infiammabilità , quindi come mi comporto, gli faccio il bagnetto acqua e sapone? voi cosa suggerite?
R'N R a tutti.......

-
almakantara
- Messaggi: 6592
- Iscritto il: lun mag 30, 2005 6:02 pm
- Località: Roma (emigrante ciociaro)
-
Contatta:
Messaggio
da almakantara » mar ott 21, 2008 8:21 pm
giordano ha scritto:di nuovo ciao COLLEGHI icsellisti......sono impazzito per la moto, sto sistemando e lustrando l'impossibile per averla al meglio....fra le tante cose vorrei pulire il filtro dell'aria, che apparendo in buone condizioni d'età , non ritengo si debba cambiare; il libretto suggerisce di non usare liquidi infiammabili o a basso livello di infiammabilità , quindi come mi comporto, gli faccio il bagnetto acqua e sapone? voi cosa suggerite?
R'N R a tutti.......

non so per che moto ti serve, ma se non è messo benissimo, per 12 euro lo prendi nuovo alla honda..
..se lo lavi con acqua e sapone non pulisci nulla, puoi usare la nafta agricola per pulirlo così lo mantieni oliato e lo pulisci, anche se io l'ho sempre fatto con benzina o diluente nitro, lo lasci asciugare e poi cmq ci devi mettere l'olio per filtri (o cmq olio sae) quindi cmq rischi di infiammabilità praticamente ridotti a zero
Almakantara
XL600 R '83
XL600 R '83 "e2"
XL600 RM '86
XL600 V '87
" 'Mbriachi SEMPRE, Bevuti MAI"
"che' perder tempo a chi più sa più spiace"
-
giordano
- Messaggi: 127
- Iscritto il: mar set 30, 2008 11:35 am
- Località: livorno
Messaggio
da giordano » mar ott 21, 2008 9:54 pm
grazie Almakantara.....mi riferivo al filtro(spugna che avvolge una rete metallica) di una xl 500 r ....il libretto di manutenzione non dice di usare olio o altro alla fine della pulizia, credi sia il caso di farlo lo stesso?
-
gianni500xl
- Messaggi: 1546
- Iscritto il: lun mag 12, 2008 3:40 pm
- Proprietario di una Honda XL: SI
- Località: Pietrasanta (Lu)
Messaggio
da gianni500xl » mar ott 21, 2008 9:54 pm
messo nuovo alla Honda credo di aver pagato 25 € compresa la manodopera. Avevo le viti spanate e non riuscivo ad aprire il coperchio così l'ho fatto fare a loro.
XL500R 1982 RED
XlV 600 Transarp
prima o poi....
sia lodata la patata
-
gianni500xl
- Messaggi: 1546
- Iscritto il: lun mag 12, 2008 3:40 pm
- Proprietario di una Honda XL: SI
- Località: Pietrasanta (Lu)
Messaggio
da gianni500xl » mar ott 21, 2008 9:55 pm
Si impregnalo nell'olio.
XL500R 1982 RED
XlV 600 Transarp
prima o poi....
sia lodata la patata
-
mike
- Messaggi: 132
- Iscritto il: gio apr 14, 2005 5:15 pm
- Proprietario di una Honda XL: SI
- Località: Verona, Rovato
Messaggio
da mike » mar ott 21, 2008 10:35 pm
giordano ha scritto:... il libretto suggerisce di non usare liquidi infiammabili o a basso livello di infiammabilità , quindi come mi comporto, gli faccio il bagnetto acqua e sapone? voi cosa suggerite?
il prodotto piu' corretto per pulizia filtro ma anche catena di trasmissione è il petrolio lampante (detto anche petrolio bianco). Lo trovi in ferramenta in latte tipo diluente a circa 3,50 euro al litro.
ciao
-
gigathegiant
- Messaggi: 23
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 5:06 pm
- Località: Valle Camonica - Brescia
Messaggio
da gigathegiant » mer ott 22, 2008 8:48 am
io da sempre pulisco i miei filtri aria in acqua calda e detersivo per i piatti. vengono perfetti! l'acqua dev'essere al limite di non riuscire più a metterci le mani! prima li ungevo con comune olio motore, ora utilizzo un olio "appiccicoso" apposito della elf!
saluti.
ALL GLORY TO THE HYPNOTOAD!
-
wild
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: gio giu 15, 2006 8:40 am
- Località: brescia/bologna/fonteblanda
-
Contatta:
Messaggio
da wild » mer ott 22, 2008 9:19 am
gigathegiant ha scritto:io da sempre pulisco i miei filtri aria in acqua calda e detersivo per i piatti. vengono perfetti! l'acqua dev'essere al limite di non riuscire più a metterci le mani! prima li ungevo con comune olio motore, ora utilizzo un olio "appiccicoso" apposito della elf!
saluti.
Quoto.
Acqua calda e lavapiatti.....( e se usi i guanti........acqua BOLLENTE)...
Una bella asciugatina e via....OLIO APPOSITO.
Esiste anche spray...ed è molto comodo e pratico.
P.S. nafta AGRICOLA....perchè proprio AGRICOLA???Non nautica? marittima?Per autotrasporto? (sono distinzioni di 50 anni fa.....ormai il gasolio è tutto uguale.....si differenzia SOLO per i coloranti che ci mettono dentro....)
-
toscanovero500R
- Messaggi: 2019
- Iscritto il: ven ott 06, 2006 3:27 pm
- Località: carmignano-prato
-
Contatta:
Messaggio
da toscanovero500R » mer ott 22, 2008 12:46 pm
wild ha scritto:
P.S. nafta AGRICOLA....perchè proprio AGRICOLA???Non nautica? marittima?Per autotrasporto? (sono distinzioni di 50 anni fa.....ormai il gasolio è tutto uguale........)
.. per aumentare ed enfatizzare " l'idea del pecoreccio .. del fatto in casa"

Bruscoli, tutto il resto è noia.
-
viperandevil
- Messaggi: 2815
- Iscritto il: ven gen 14, 2005 9:50 pm
- Proprietario di una Honda XL: SI
- Località: colline torinesi
Messaggio
da viperandevil » mar ott 28, 2008 9:22 pm
giordano ha scritto:grazie Almakantara.....mi riferivo al filtro(spugna che avvolge una rete metallica) di una xl 500 r ....il libretto di manutenzione non dice di usare olio o altro alla fine della pulizia, credi sia il caso di farlo lo stesso?
esistono detergenti specifici per pulire la spugna, come esistono
oli specifici per ingrassarlo
l'olio motore (pulito) va comunque bene se non fai off con tanta polvere.

Racing is life "Steve McQueen"
-
Stefano65
- Messaggi: 2963
- Iscritto il: sab set 17, 2005 10:24 pm
- Località: Provincia di Verona
Messaggio
da Stefano65 » mer ott 29, 2008 5:26 pm
mike ha scritto:
il prodotto piu' corretto per pulizia filtro ma anche catena di trasmissione è il petrolio lampante (detto anche petrolio bianco). Lo trovi in ferramenta in latte tipo diluente a circa 3,50 euro al litro.
ciao
Sono pienamente d'accordo. Poi per ungerlo io uso il classico olio da ingranaggi sae 80.
"Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo"
Sei un vero Biker quando la tua donna non ti chiederà mai: "Scegli o me o la moto!" perchè ha paura della risposta.
-
viperandevil
- Messaggi: 2815
- Iscritto il: ven gen 14, 2005 9:50 pm
- Proprietario di una Honda XL: SI
- Località: colline torinesi
Messaggio
da viperandevil » mer ott 29, 2008 8:30 pm
Stefano65 ha scritto:mike ha scritto:
il prodotto piu' corretto per pulizia filtro ma anche catena di trasmissione è il petrolio lampante (detto anche petrolio bianco). Lo trovi in ferramenta in latte tipo diluente a circa 3,50 euro al litro.
ciao
Sono pienamente d'accordo. Poi per ungerlo io uso il classico olio da ingranaggi sae 80.
beh, honda in effetti lo dice...
Racing is life "Steve McQueen"
-
Stefano65
- Messaggi: 2963
- Iscritto il: sab set 17, 2005 10:24 pm
- Località: Provincia di Verona
Messaggio
da Stefano65 » gio ott 30, 2008 10:30 am
viperandevil ha scritto:Stefano65 ha scritto:mike ha scritto:
il prodotto piu' corretto per pulizia filtro ma anche catena di trasmissione è il petrolio lampante (detto anche petrolio bianco). Lo trovi in ferramenta in latte tipo diluente a circa 3,50 euro al litro.
ciao
Sono pienamente d'accordo. Poi per ungerlo io uso il classico olio da ingranaggi sae 80.
beh, honda in effetti lo dice...
E considerando che il sae 80 lo trovo agratis....

"Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo"
Sei un vero Biker quando la tua donna non ti chiederà mai: "Scegli o me o la moto!" perchè ha paura della risposta.
-
Barone
- Messaggi: 214
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 2:35 pm
- Località: Pisa
Messaggio
da Barone » gio ott 30, 2008 12:14 pm
boh secondo me dice bene alma, se non ci fai offroad e quindi non hai necessita di pulirlo spesso ti conviene prenderlo nuovo (15 euri mi pare), i prodotti per la pulizia e l'unguento costano piu del filtro
"Se la lingua tagliasse per ragione et fesse ancora lei como la spada, seria infinite morte le persone".F.Vadi
-
gupa
- Messaggi: 1217
- Iscritto il: ven gen 12, 2007 7:04 am
- Località: Rovereto - Trento
Messaggio
da gupa » gio ott 30, 2008 2:14 pm
Barone ha scritto:boh secondo me dice bene alma, se non ci fai offroad e quindi non hai necessita di pulirlo spesso ti conviene prenderlo nuovo (15 euri mi pare), i prodotti per la pulizia e l'unguento costano piu del filtro
il problema è che se lo lasci "secco" si sfalda rapidamente io uso olio esausto del cambio 80-90 sae non costa nulla!!

el vecio....respira ancora!!!
XL 400 R
XL 600 RM