XL 500 R, problemi con il tendicatena della catena di distribuzione
Inviato: sab set 11, 2021 11:28 pm
Ciao a Tutti, sono Cammas da Roma, da poco felice possessore di una XL 500 R 1982 rossa fiammante, veramente con pochi km, ma attualmente con....un problemino....
Sarò super conciso, in sostanza ho fatto una cretinata, ho svitato quel tanto di troppo il bullone a destra dietro alla testa, quello in alto dei due, intendo il bullone che si dovrebbe svitare al massimo di un giro o due per ristabilire la tensione corretta alla catena di distribuzione. Dico...si dovrebbe...
Morale, il bullone di sotto è ben serrato, quello di sopra, ahimè, invece gira drammaticamente a vuoto, avendo perso il contatto con (la filettatura del) tendicatena.
Il motore gira benissimo, ma ovviamente la catena di distribuzione fa...un casino incredibile, e...così non può proprio andare....
Ho preso il manuale di manutenzione, nel caso di sostituzione del tendicatena consiglia di smontare innanzitutto il blocco copritesta, e ciò mi disturba moltissimo, visto che, quasi in maniera anomala, la moto non fa neanche un solo velo d'olio da quelle parti...
Ragiona e ragiona, ho pensato invece di smontare il copricarter destro, cercando cioè di arrivare al pezzo incriminato..da sotto....
L'idea sarebbe di infilarci, nello spazio occupato dal tendicatena, un bastoncino abbastanza sottile ma rigido e robusto che mi consenta di "spingere" il tendicatena contro la parete interna della testa, e cercare quindi da fuori di ...riavvitare il bullone superiore...
Che ne dite? Sto...farneticando?
Abbiate pazienza, chiedo umilmente aiuto a chi certo sia più esperto di me con questo motore..
Grazie a tutti in anticipo!
Cammas
Sarò super conciso, in sostanza ho fatto una cretinata, ho svitato quel tanto di troppo il bullone a destra dietro alla testa, quello in alto dei due, intendo il bullone che si dovrebbe svitare al massimo di un giro o due per ristabilire la tensione corretta alla catena di distribuzione. Dico...si dovrebbe...
Morale, il bullone di sotto è ben serrato, quello di sopra, ahimè, invece gira drammaticamente a vuoto, avendo perso il contatto con (la filettatura del) tendicatena.
Il motore gira benissimo, ma ovviamente la catena di distribuzione fa...un casino incredibile, e...così non può proprio andare....
Ho preso il manuale di manutenzione, nel caso di sostituzione del tendicatena consiglia di smontare innanzitutto il blocco copritesta, e ciò mi disturba moltissimo, visto che, quasi in maniera anomala, la moto non fa neanche un solo velo d'olio da quelle parti...
Ragiona e ragiona, ho pensato invece di smontare il copricarter destro, cercando cioè di arrivare al pezzo incriminato..da sotto....
L'idea sarebbe di infilarci, nello spazio occupato dal tendicatena, un bastoncino abbastanza sottile ma rigido e robusto che mi consenta di "spingere" il tendicatena contro la parete interna della testa, e cercare quindi da fuori di ...riavvitare il bullone superiore...
Che ne dite? Sto...farneticando?
Abbiate pazienza, chiedo umilmente aiuto a chi certo sia più esperto di me con questo motore..
Grazie a tutti in anticipo!
Cammas