honda xl600rm parte e poi si spegne
honda xl600rm parte e poi si spegne
salve ragazzi
ho questo problema la mia honda xl600rm parte a pedivella poi però dopo qualche secondo si spegne
possono essere le valvole o come mi dicono (ma non ci credo) il motore è fuso?
attendo conferme e notizie da chi ne capisce piu' di me
ho questo problema la mia honda xl600rm parte a pedivella poi però dopo qualche secondo si spegne
possono essere le valvole o come mi dicono (ma non ci credo) il motore è fuso?
attendo conferme e notizie da chi ne capisce piu' di me
-
- Messaggi: 561
- Iscritto il: mer dic 30, 2009 5:45 pm
- Proprietario di una Honda XL: SI
- Località: Rivoli (TO)
Re: honda xl600rm parte e poi si spegne
Anche da calda? Io ho notato che la mia nei primisimi minuti da quando è accesa tende a spegnersi, fenomeno che scompare da calda, alla riaccensione sta accesa senza problemi.
E col pulsante? Il motorino di avviamento gira?
Il problema è sorto all'improvviso, oppure è la prima volta che accendi la moto da quando l'hai comprata?
C'è benzina a sufficienza nel serbatoio? Il tubo di sfiato del tappo del serbatoio è libero? La benzina esce dal rubinetto? Svitando le viti di spurgo sul fondo delle vaschette dei carburatori la benzina esce dai tubi di scolo?
Il problema è sorto all'improvviso, oppure è la prima volta che accendi la moto da quando l'hai comprata?
C'è benzina a sufficienza nel serbatoio? Il tubo di sfiato del tappo del serbatoio è libero? La benzina esce dal rubinetto? Svitando le viti di spurgo sul fondo delle vaschette dei carburatori la benzina esce dai tubi di scolo?
"Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo"
Sei un vero Biker quando la tua donna non ti chiederà mai: "Scegli o me o la moto!" perchè ha paura della risposta.
Sei un vero Biker quando la tua donna non ti chiederà mai: "Scegli o me o la moto!" perchè ha paura della risposta.
ciao esatto...tutto ok....
il motorino gira, la candela con scintilla ok, la benza c'è,
mi è successo all'improvviso dopo il cambio d'olio....mi è partita per 10 metri poi si è spenta.....senza rumori particolari, senza fare fumo nero o bianco....bohhhh....
A I U T O A I U T O A I U T O ........
il motorino gira, la candela con scintilla ok, la benza c'è,
mi è successo all'improvviso dopo il cambio d'olio....mi è partita per 10 metri poi si è spenta.....senza rumori particolari, senza fare fumo nero o bianco....bohhhh....
A I U T O A I U T O A I U T O ........
-
- Messaggi: 2333
- Iscritto il: dom dic 25, 2005 4:09 pm
- Proprietario di una Honda XL: SI
- Località: Cumiana (TO)
che olio hai messo,? quanto ne hai messo? ne hai messo per caso troppo?thecrem ha scritto:ciao esatto...tutto ok....
il motorino gira, la candela con scintilla ok, la benza c'è,
mi è successo all'improvviso dopo il cambio d'olio....mi è partita per 10 metri poi si è spenta.....senza rumori particolari, senza fare fumo nero o bianco....bohhhh....
A I U T O A I U T O A I U T O ........
XL500R 1982 PD 02 RED/WHITE
SALUDI, TRIGU E TAPPU DE ORTIGU!
"..A s'inimigu parare, a sa justizia fuire.."
SALUDI, TRIGU E TAPPU DE ORTIGU!
"..A s'inimigu parare, a sa justizia fuire.."
-
- Messaggi: 6592
- Iscritto il: lun mag 30, 2005 6:02 pm
- Località: Roma (emigrante ciociaro)
- Contatta:
di solito se ne mette 2 chili e poi si rabbocca, perchè circa 300 gr rimangono anche scolando per bene la moto, quindi a conti fatti hai 2800 gr di olio nel motore, ergo direi di toglierne mezzo chilo e riprovarethecrem ha scritto:ciao e grazie
l'olio che ho messo è il castrol 20-50 per moto 4 tempi....all'inizio ne avrò messo 2.5 kg...l'ho accesa ed ho percorso quei famosi 10 metri per rifare l'eventuale rabocco e..... e la moto si è spenta di colpo.....


Almakantara
XL600 R '83
XL600 R '83 "e2"
XL600 RM '86
XL600 V '87
" 'Mbriachi SEMPRE, Bevuti MAI"
"che' perder tempo a chi più sa più spiace"
XL600 R '83
XL600 R '83 "e2"
XL600 RM '86
XL600 V '87
" 'Mbriachi SEMPRE, Bevuti MAI"
"che' perder tempo a chi più sa più spiace"
ciao la mto, ripeto non è ripartita dopo i primi 2500/2600 gr di olio.....non vorrei si fosse dannaggiata trasmissione o altro...mi domando come può succedere facendo tutto come prescritto...bohh....
un meccanico dice che potrebbe addirittura essersi rotto il motore....mah...
ho tanti dubbi di questi meccanici....
un meccanico dice che potrebbe addirittura essersi rotto il motore....mah...
ho tanti dubbi di questi meccanici....
-
- Messaggi: 6592
- Iscritto il: lun mag 30, 2005 6:02 pm
- Località: Roma (emigrante ciociaro)
- Contatta:
non hai letto bene.. ..di suo nel motore rimangono circa 300 gr di olio, tra pareti del motore e altro (se l'hai fatta scolare da calda, è uscito più olio, se hai tirato via l'olio vecchio a freddo ne è rimasto di più)..thecrem ha scritto:..mi correggo..la moto è partita (dopo averci messo dell'olio 2,5-2,6 kg di castrol 20-50....) per circa 10 metri poi si è spenta senza rumori particolari ecc.ecc.
..e cmq togliere 500 gr di olio e riprovare ad accendere, malissimo non fa, ce n'è cmq a sufficienza..

Almakantara
XL600 R '83
XL600 R '83 "e2"
XL600 RM '86
XL600 V '87
" 'Mbriachi SEMPRE, Bevuti MAI"
"che' perder tempo a chi più sa più spiace"
XL600 R '83
XL600 R '83 "e2"
XL600 RM '86
XL600 V '87
" 'Mbriachi SEMPRE, Bevuti MAI"
"che' perder tempo a chi più sa più spiace"
-
- Messaggi: 2810
- Iscritto il: mar mag 08, 2007 7:04 pm
- Località: Roma
Fai bene ad aver dubbi, una frase del genere non dice proprio nulla... "rotto il motore"... cosa, perchè, come?thecrem ha scritto:potrebbe addirittura essersi rotto il motore....mah...
ho tanti dubbi di questi meccanici....
Non so cosa possa fare un mezzo kg in più d'olio, forse strippare un paraolio, ma non credo danni grossi. E non facendoci dieci metri.
Smonta la candela e vedi se da qualche parte possa sotto troppa pressione esser passato dell'olio nella camera e sporcato la candela.
Ma ci credo poco.
XL500S 1981, XL500R 1983
http://slowfoodslowbiker.blogspot.com/
"me so' stupìto, e me so' accorto che ero pure un po' stùpido, e va bene così" (mm)
http://slowfoodslowbiker.blogspot.com/
"me so' stupìto, e me so' accorto che ero pure un po' stùpido, e va bene così" (mm)
Ehm....dopo aver scolato l'olio vecchio dal basamento e dal telaio, si chiusono i tappi di scolo e si versa 1 litro e mezzo d'olio nel serbatoio del telaio.almakantara ha scritto:di solito se ne mette 2 chili e poi si rabbocca, perchè circa 300 gr rimangono anche scolando per bene la moto, quindi a conti fatti hai 2800 gr di olio nel motore, ergo direi di toglierne mezzo chilo e riprovarethecrem ha scritto:ciao e grazie
l'olio che ho messo è il castrol 20-50 per moto 4 tempi....all'inizio ne avrò messo 2.5 kg...l'ho accesa ed ho percorso quei famosi 10 metri per rifare l'eventuale rabocco e..... e la moto si è spenta di colpo.....![]()
Si avvia il motore e lo si lascia girare al minimo per un paio di minuti, con la moto verticale (non appoggiata sulla stampella laterale). Si spegne il motore e si controlla il livello, aggiungendo olio fino a raggiungere il segno del massimo (di solito ne va dentro un altro mezzo litro).
La capacità totale di olio nel 600RM/LM è 2,3 litri.
"Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo"
Sei un vero Biker quando la tua donna non ti chiederà mai: "Scegli o me o la moto!" perchè ha paura della risposta.
Sei un vero Biker quando la tua donna non ti chiederà mai: "Scegli o me o la moto!" perchè ha paura della risposta.
grazie a tutti....
cmq la questione dell'olio penso sia irrilevente al fine dell'accensione della moto e correggetemi se sbaglio....
dopo l'avvenuto cambio la moto a pedivella si accende per un secondo e poi si spegne...con l'avviamento el. neanche a pensarci....
il meccanico che l'ho portata pensa sia successo qualcosa di grave (dice che ho fuso il motore)....ma DIFFIDO (fuso per aver percorso 5 metri di cortile? mah!!!!) in quanto il cambio olio è stato eseguito a regola d'arte, purtroppo non ho avuto il tempo di rifare un rabbocco perchè mi si è spenta....
attendo notizie e buona giornata
cmq la questione dell'olio penso sia irrilevente al fine dell'accensione della moto e correggetemi se sbaglio....
dopo l'avvenuto cambio la moto a pedivella si accende per un secondo e poi si spegne...con l'avviamento el. neanche a pensarci....
il meccanico che l'ho portata pensa sia successo qualcosa di grave (dice che ho fuso il motore)....ma DIFFIDO (fuso per aver percorso 5 metri di cortile? mah!!!!) in quanto il cambio olio è stato eseguito a regola d'arte, purtroppo non ho avuto il tempo di rifare un rabbocco perchè mi si è spenta....
attendo notizie e buona giornata