Pagina 2 di 2

Re: xl 250 s capacità olio steli forcelle

Inviato: dom lug 22, 2007 8:16 am
da riccardo
marcobol ha scritto: ......... :wink:
ciao MARCO!

:wink:

Re: xl 250 s capacità olio steli forcelle

Inviato: lun lug 23, 2007 9:02 am
da TENAX
almakantara ha scritto:
TENAX ha scritto:
almakantara ha scritto: beh, direi ottimo, come primo messaggio.. ..benvenuto :wink: :wink:
molto meglio del tuo ke mi fai rifare tutta la forcella!! :lol:
dici a me??

Io di solito quando ho scritto in proposito di forcelle ho sempre dato tutto lo spettro, da semplice cambio olio, alla sostituzione o integrazione di molle..

..ma magari non dici a me.. :wink: :wink: :wink:
alma, lo spettro non mi interessa, sono le risposte alle domande che ho fatto che mi interessano!! :wink:

Re: xl 250 s capacità olio steli forcelle

Inviato: lun lug 23, 2007 2:17 pm
da gatto
quote]e va bè la mia è sintesi!! :lol: :lol: :lol: ....la Castrol fornisce quattro gradazioni diverse dalla Sae 5 alla 20 e sono miscelabili tra loro......per esempio se vuoi fare un Sae 12 lo fai tu con metà del 10 e meta del 15 circa!!!è roba sofisticata... come quando preparo il tabacco per la mia pipa!!! mi sarò spiegato....boohh!! :roll: :roll: :roll:[/quote]

siamo sicuri che nella pipa metti solo tabacco? :mrgreen:

Inviato: lun lug 23, 2007 3:17 pm
da enzo7/2
:lol: repsol ha un multigrado x forke 10-30 lo uso nel 750 four

Re: xl 250 s capacità olio steli forcelle

Inviato: lun lug 23, 2007 8:08 pm
da almakantara
TENAX ha scritto:
almakantara ha scritto:
TENAX ha scritto: molto meglio del tuo ke mi fai rifare tutta la forcella!! :lol:
dici a me??

Io di solito quando ho scritto in proposito di forcelle ho sempre dato tutto lo spettro, da semplice cambio olio, alla sostituzione o integrazione di molle..

..ma magari non dici a me.. :wink: :wink: :wink:
alma, lo spettro non mi interessa, sono le risposte alle domande che ho fatto che mi interessano!! :wink:
..ecco, quindi non dicevi a me.. ..visto che dando più di una soluzione, in mezzo c'era anche quella per te.. :wink: :wink:

..e poi penso che le domande che uno fa non sono solo a proprio uso, ma anche degli altri che leggono, quindi dare più soluzioni serve anche agli altri :wink: :wink:

Re: xl 250 s capacità olio steli forcelle

Inviato: lun lug 23, 2007 9:02 pm
da viperandevil
gatto ha scritto:quote]e va bè la mia è sintesi!! :lol: :lol: :lol: ....la Castrol fornisce quattro gradazioni diverse dalla Sae 5 alla 20 e sono miscelabili tra loro......per esempio se vuoi fare un Sae 12 lo fai tu con metà del 10 e meta del 15 circa!!!è roba sofisticata... come quando preparo il tabacco per la mia pipa!!! mi sarò spiegato....boohh!! :roll: :roll: :roll:
siamo sicuri che nella pipa metti solo tabacco? :mrgreen:[/quote]


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: xl 250 s capacità olio steli forcelle

Inviato: mar lug 24, 2007 4:56 pm
da almakantara
gatto ha scritto:siamo sicuri che nella pipa metti solo tabacco? :mrgreen:
..io gliel'ho chiesto dieci minuti dopo che ci parlavo all'elba, sia per l'odore che per il suo atteggiamento, lui mi ha garantito di no, ma due tirate di pipa non me le ha fatte mica fare.. :lol: :lol:

Re: xl 250 s capacità olio steli forcelle

Inviato: mar lug 24, 2007 5:40 pm
da gupa
almakantara ha scritto:
gatto ha scritto:siamo sicuri che nella pipa metti solo tabacco? :mrgreen:
..io gliel'ho chiesto dieci minuti dopo che ci parlavo all'elba, sia per l'odore che per il suo atteggiamento, lui mi ha garantito di no, ma due tirate di pipa non me le ha fatte mica fare.. :lol: :lol:
Ma ....ragazziiii!!!! alla mia età ste cose non si fanno più :? :? :? .......ma quando si cantava......"mettete dei fiori nei vostri cannoni"......ma che dico???.... voi eravate ancora sotto i cavoli in attesa del volo "cicogna line" :lol: :lol: :lol: :wink:

Re: xl 250 s capacità olio steli forcelle

Inviato: mar lug 24, 2007 7:15 pm
da almakantara
gupa ha scritto:
almakantara ha scritto:
gatto ha scritto:siamo sicuri che nella pipa metti solo tabacco? :mrgreen:
..io gliel'ho chiesto dieci minuti dopo che ci parlavo all'elba, sia per l'odore che per il suo atteggiamento, lui mi ha garantito di no, ma due tirate di pipa non me le ha fatte mica fare.. :lol: :lol:
Ma ....ragazziiii!!!! alla mia età ste cose non si fanno più :? :? :? .......ma quando si cantava......"mettete dei fiori nei vostri cannoni"......ma che dico???.... voi eravate ancora sotto i cavoli in attesa del volo "cicogna line" :lol: :lol: :lol: :wink:
però per quanto mi riguarda sto cercando di recuperare il gap.. 8) 8) 8)

Re: xl 250 s capacità olio steli forcelle

Inviato: mar lug 24, 2007 9:13 pm
da viperandevil
gupa ha scritto:
almakantara ha scritto:
gatto ha scritto:siamo sicuri che nella pipa metti solo tabacco? :mrgreen:
..io gliel'ho chiesto dieci minuti dopo che ci parlavo all'elba, sia per l'odore che per il suo atteggiamento, lui mi ha garantito di no, ma due tirate di pipa non me le ha fatte mica fare.. :lol: :lol:
Ma ....ragazziiii!!!! alla mia età ste cose non si fanno più :? :? :? .......ma quando si cantava......"mettete dei fiori nei vostri cannoni"......ma che dico???.... voi eravate ancora sotto i cavoli in attesa del volo "cicogna line" :lol: :lol: :lol: :wink:
i cannoni con i fiori di marjuana?? :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: xl 250 s capacità olio steli forcelle

Inviato: mer ago 15, 2007 8:23 pm
da marcobol
TENAX ha scritto:
almakantara ha scritto:
marcobol ha scritto: Ricordi bene riguardo la capacità (180 g/stelo) e la durezza (più l'olio è denso e piu lo smorzamento dell'ammortizzatore aumenta).
Quanto alla gradazione il book non dice molto (consiglia un generico ATF, olio per trasmissioni automatiche Honda).
Mi sono informato recentemente perchè devo sostituire i paraoli e il conce Honda mi ha venduto mezzo litro di Bardhal XTF SAE 5W, che dovrebbe essere il più fluido che si trova in commercio, quindi forcella molto soft e copiante, spero non troppo affondante, visto che esiste anche in versione SAE 10 e 15.
Non ho ancora eseguito l'intervento, quindi non so dirti di più sul risultato. :wink:
beh, direi ottimo, come primo messaggio.. ..benvenuto :wink: :wink:
molto meglio del tuo ke mi fai rifare tutta la forcella!! :lol:
Grazie a tutti, scusate se sono un po' "tardo" nelle risposte, cmq questo è un gran forum di un gran sito. Complimenti a chi l'ha ideato e lo gestisce e ai "veci" di XL come voi che lo tengono vivo. Riccardo, pensate pure ad una festa per i 1000 iscritti, non manca molto.
Quanto a me di anni e km sulle due ruote ne ho parecchi, ma di XL sono proprio un neonato.
Questo forum ed in particolare questa sezione del forum sono per me una vera miniera di sapere motociclistico, unita ad una immancabile dose di buonumore.

A proposito di tecnica, ho ultimato l'intervento ai paraoli forcelle e sono soddisfatto del SAE5W (nella fattispecie Bardhal XTF in bottiglia da mezzo litro) che il concessionario mi ha consigliato. Il comportamento della forcella come smorzamento è molto simile a prima, ma mi sembra più progressivo l'affondamento degli steli, mentre prima affondavano subito nella prima parte, per poi indurursi nell'ultima. Ho naturalmente anche verificato la lunghezza delle due molle (la lunga e la corta) di ciascun stelo ed è tutto come da manuale.

Buon Ferragosto a tutti! :D

Re: xl 250 s capacità olio steli forcelle

Inviato: mer ago 15, 2007 10:51 pm
da riccardo
marcobol ha scritto:
TENAX ha scritto:
almakantara ha scritto: beh, direi ottimo, come primo messaggio.. ..benvenuto :wink: :wink:
molto meglio del tuo ke mi fai rifare tutta la forcella!! :lol:
Grazie a tutti, scusate se sono un po' "tardo" nelle risposte, cmq questo è un gran forum di un gran sito. Complimenti a chi l'ha ideato e lo gestisce e ai "veci" di XL come voi che lo tengono vivo. Riccardo, pensate pure ad una festa per i 1000 iscritti, non manca molto.
Quanto a me di anni e km sulle due ruote ne ho parecchi, ma di XL sono proprio un neonato.
Questo forum ed in particolare questa sezione del forum sono per me una vera miniera di sapere motociclistico, unita ad una immancabile dose di buonumore.

A proposito di tecnica, ho ultimato l'intervento ai paraoli forcelle e sono soddisfatto del SAE5W (nella fattispecie Bardhal XTF in bottiglia da mezzo litro) che il concessionario mi ha consigliato. Il comportamento della forcella come smorzamento è molto simile a prima, ma mi sembra più progressivo l'affondamento degli steli, mentre prima affondavano subito nella prima parte, per poi indurursi nell'ultima. Ho naturalmente anche verificato la lunghezza delle due molle (la lunga e la corta) di ciascun stelo ed è tutto come da manuale.

Buon Ferragosto a tutti! :D
Ecco adesso che tutto e' a posto vieni alla Stelvio venerdi.

:wink:

Re: xl 250 s capacità olio steli forcelle

Inviato: gio ago 16, 2007 9:24 pm
da viperandevil
lavoro eseguito, forcelle rinate, è incredibile
sae 15
non vi dico il colore dell'oilo che è uscito! :oops: :oops:

Re: xl 250 s capacità olio steli forcelle

Inviato: ven ago 17, 2007 3:23 am
da gupa
viperandevil ha scritto:lavoro eseguito, forcelle rinate, è incredibile
sae 15
non vi dico il colore dell'oilo che è uscito! :oops: :oops:
come il colore del mio tabacco!!!!! :lol: :lol: :lol: :wink:

Re: xl 250 s capacità olio steli forcelle

Inviato: ven ago 17, 2007 8:55 am
da viperandevil
gupa ha scritto:
viperandevil ha scritto:lavoro eseguito, forcelle rinate, è incredibile
sae 15
non vi dico il colore dell'oilo che è uscito! :oops: :oops:
come il colore del mio tabacco!!!!! :lol: :lol: :lol: :wink:
bravo gupa!! :lol: