Pagina 3 di 5
Re: Pneumatici, conversioni da pollici a mm e viceversa
Inviato: dom gen 22, 2012 9:29 pm
da davide636
Discorso iscrizione come moto d'epoca e sostituzione o meno del libretto è un discorso a parte... Qui si parla solo di pneumatici in alternativa agli originali...
Re: Pneumatici, conversioni da pollici a mm e viceversa
Inviato: dom gen 22, 2012 9:43 pm
da biomega
Re: Pneumatici, conversioni da pollici a mm e viceversa
Inviato: dom gen 22, 2012 9:45 pm
da biomega
magari aggiungi una piccola foto

Re: Pneumatici, conversioni da pollici a mm e viceversa
Inviato: dom gen 22, 2012 9:52 pm
da davide636
biomega ha scritto:
magari aggiungi una piccola foto

Vabbeneee.....

Re: Pneumatici, conversioni da pollici a mm e viceversa
Inviato: lun gen 23, 2012 9:10 am
da djembe
[quote="davide636"][quote="biomega"]
magari cambia secondo la copertura, ti assicuro che leggendo in questo forum molti hanno lamentato il problema[/quote]
Per quanto tu possa mettere coperture di marche e tipi di battistrada differenti (stradali, tassellate, invernali, etc...) la larghezza dello pneumatico resterà sempre la stessa... In questo caso: 140 mm.[/quote]
su questo ti sbagli.
Re: Pneumatici, conversioni da pollici a mm e viceversa
Inviato: lun gen 23, 2012 9:12 am
da djembe
[quote="davide636"]Discorso iscrizione come moto d'epoca e sostituzione o meno del libretto è un discorso a parte... Qui si parla solo di pneumatici in alternativa agli originali...[/quote]
Qui si parla di COME si fa a montare legalmente i pneumatici. E' connesso al discorso moto d'epoca e tipo di libretto. Mi spiace contraddirti.
Re: Pneumatici, conversioni da pollici a mm e viceversa
Inviato: lun gen 23, 2012 9:27 am
da davide636
Non capisco... Avete aperto un Thread nuovo ed il titolo è
Pneumatici, conversioni da pollici a mm e viceversa... Ed i pneumatici in mm in alternativa agli originali si possono montare sia che la moto è iscritta sia che la moto non lo è.....
Nel caso poi in cui il veicolo sia iscritto in uno dei registri di cui all’art. 60 del CDS , che quindi ha mantenuto il vecchio Documento di Circolazione (modelli MC 802 oppure MC 803), alla domanda di aggiornamento deve essere allegata, tra l’altro, copia del certificato d’iscrizione ad uno dei suddetti registri e, fermo restando l’aggiornamento nel Sistema Informativo, l’annotazione dei pneumatici in alternativa è effettuata manualmente sulla Carta di Circolazione originale.
Ma se una XL 600 è RM oppure LM, iscritta o meno al registro storico, sempre il 140 posteriore monta.......
Re: Pneumatici, conversioni da pollici a mm e viceversa
Inviato: lun gen 23, 2012 11:08 am
da djembe
Abbi pazienza, ma se per riportare a librettto le misure in mm ci sono delle procedure e tra queste una dipende dall'iscrizione moto all'FMI ovvviamente si discerne anche su questo aspetto che è direttamente legato al titolo del topic.
Re: Pneumatici, conversioni da pollici a mm e viceversa
Inviato: lun gen 23, 2012 11:48 am
da davide636
Scusa abbi pazienza tu..... Non capisco cosa vuoi dire: che per aggiornare il libretto con le nuove misure la moto deve essere necessariamente iscritta al registro storico???
Re: Pneumatici, conversioni da pollici a mm e viceversa
Inviato: lun gen 23, 2012 12:14 pm
da davide636
L’aggiornamento della Carta di Circolazione dei motoveicoli, da effettuarsi a norma dell’art. 78 del Codice della Strada, può essere definita senza la presentazione di uno specifico Nulla Osta del Costruttore purché:
1) il veicolo, individuato per tipo ed omologazione, è incluso negli elenchi forniti;
2) i pneumatici richiesti in alternativa sono della identica misura di quelli riportati nei citati elenchi (vedi Allegato), in corrispondenza dello specifico tipo di veicolo.
L’aggiornamento è di norma effettuato mediante emissione di un duplicato del Documento di Circolazione.
Sono esclusi i motoveicoli di interesse storico e collezionistico, in quanto iscritti in uno dei registri di cui all’art. 60 del CDS , che hanno mantenuto il vecchio Documento di Circolazione (modelli MC 802 oppure MC 803). In tali casi alla domanda di aggiornamento deve essere allegata, tra l’altro, copia del certificato d’iscrizione ad uno dei suddetti registri e, fermo restando l’aggiornamento nel Sistema Informativo, l’annotazione dei pneumatici in alternativa è effettuata manualmente sulla Carta di Circolazione originale.
Quindi, cambia la forma ma la sostanza non cambia...
Re: Pneumatici, conversioni da pollici a mm e viceversa
Inviato: lun gen 23, 2012 12:14 pm
da davide636
CANCELLATO
Re: Pneumatici, conversioni da pollici a mm e viceversa
Inviato: lun gen 23, 2012 12:14 pm
da davide636
CANCELLATO
Re: Pneumatici, conversioni da pollici a mm e viceversa
Inviato: lun gen 23, 2012 12:14 pm
da davide636
CANCELLATO
Re: Pneumatici, conversioni da pollici a mm e viceversa
Inviato: lun gen 23, 2012 12:16 pm
da davide636
SCUSATE HO AVUTO PROBLEMI AL PC E MI HA INVIATO TROPPI POST UGUALI E NON RIESCO A CANCELLARLI.
Re: Pneumatici, conversioni da pollici a mm e viceversa
Inviato: mar gen 24, 2012 9:11 am
da davide636
Ecco la foto del Pneumatico Anakee 2 misura 140 montato sulla mia Honda XL 600 RM.... Fra il bordo del battistrada ed il passacatena c'è un centimetro abbondante....