Pagina 4 di 5
Re: Pneumatici, conversioni da pollici a mm e viceversa
Inviato: mar gen 24, 2012 9:18 am
da davide636
Guardate la catena come passa leggermente fuori asse rispetto al passacatena... In ogni caso è possibile comunque spessorare con delle rondelle nelle viti spostando quindi il passacatena verso l'esterno senza rischiare quindi di raschiarlo con la catena....... In ogni caso la foto che vedete è in configurazione originale....
Re: Pneumatici, conversioni da pollici a mm e viceversa
Inviato: mar gen 24, 2012 11:04 am
da biomega
davide636 ha scritto:Guardate la catena come passa leggermente fuori asse rispetto al passacatena... In ogni caso è possibile comunque spessorare con delle rondelle nelle viti spostando quindi il passacatena verso l'esterno senza rischiare quindi di raschiarlo con la catena....... In ogni caso la foto che vedete è in configurazione originale....
grande Davide!!
finalmente è stato sfatato un mito!!!
Re: Pneumatici, conversioni da pollici a mm e viceversa
Inviato: mar gen 24, 2012 11:55 am
da davide636
Non ho fotografato il marchio 140 nel pneumatico ma spero che vi fidiate sulla parola....
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Re: Pneumatici, conversioni da pollici a mm e viceversa
Inviato: lun lug 15, 2013 8:50 pm
da marasciallo
ATTENZIONE!
La tabella di conversione che si può trovare sul sito FMI è vecchia (2009), ci sono stati degli aggiornamenti e l'ultima versione (2012) si può scaricare dal sito Honda Italia.
La misura del posteriore per l'XL600 RM/LM ora è 130/80 (invece della precedente 140/80)
Ora, se ho ben capito, con questa tabella posso presentarmi alla motorizzazione per la modifica del libretto (la moto è iscritta FMI)...
oppure posso semplicemente montarle senza dover fare la modifica?
![Question :?:](./images/smilies/icon_question.gif)
Re: Pneumatici, conversioni da pollici a mm e viceversa
Inviato: lun lug 15, 2013 9:11 pm
da NERO
scusate.. ma non fate prima a montare gomme in pollici ?
Re: Pneumatici, conversioni da pollici a mm e viceversa
Inviato: lun lug 15, 2013 9:14 pm
da marasciallo
volevo montare le michelin t63 che ci sono solo in mm...
![Sad :(](./images/smilies/icon_sad.gif)
Re: Pneumatici, conversioni da pollici a mm e viceversa
Inviato: lun lug 15, 2013 11:17 pm
da Andrea Peter Luciano
....le T63 gran gomma, sicuramente meglio della TKC 80.
Ora che hanno finalmente capito che la 130/80 corrisponte all 5.10, tornerò a montarle!!
Devo andare in motorizzazione a farmele segnare sul libretto??? La mia moto, non è iscritta a nessun registro storico!!
Re: Pneumatici, conversioni da pollici a mm e viceversa
Inviato: mer lug 17, 2013 10:04 am
da djembe
http://www.federmoto.it/home/moto-depoc ... atici.aspx
Non sembra che sia necesaria l'iscrizione, serve in alcuni casi per non avere il cambio di libretto, ma la sola annotazione delle misure.
A parte le mille pippe sulla legalità , "faccio come voglio io", "a me non interessa", ecc. quella è la norma in vigore. Il resto sono solo chiacchiere.
Re: Pneumatici, conversioni da pollici a mm e viceversa
Inviato: mer lug 17, 2013 11:28 am
da marasciallo
Non sembra che sia necesaria l'iscrizione, serve in alcuni casi per non avere il cambio di libretto, ma la sola annotazione delle misure.
A parte le mille pippe sulla legalità , "faccio come voglio io", "a me non interessa", ecc. quella è la norma in vigore. Il resto sono solo chiacchiere.
Ciò di cui volevo avere conferma riguarda l'obbligatorietà o meno di modificare il libretto.
La parte sui veicoli iscritti al registro storico mi sembra che vada a salvaguardare il libretto originale (con modifica manuale di quest'ultimo), anzichè produrne uno nuovo con le misure in millimetri (come dovrebbe essere per tutti i veicoli non iscritti al RS)
Se questa è l'interpretazione corretta non è possibile montare (legalmente ovviamente) gomme con misure in millimetri equivalenti a quelle in pollici senza passare dalla motorizzazione...
Giusto?
Re: Pneumatici, conversioni da pollici a mm e viceversa
Inviato: mer lug 17, 2013 11:39 am
da DeXoLo
Interpretazione è la parola giusta, si perchè siamo in ItaGlia e le leggi sono interpretate, ogni motorizzazione fa un po come gli pare.
La procedura corretta è quella che tu puoi montare solo le gomme la cui misura è riportata sul libretto.
Ed il libretto non te lo cambiano solo se hai uno dei modelli obsolelti, ora non ricordo gli anni ne i modelli, ma ad esempio per la RM il libretto va ristampato.
Poi, dopo che hai il libretto nuovo con le misure aggiornate, puoi montare le gomme e devi portare la moto in motorizzazione per il collaudo, che consisterà in un "tecnico" che dovrà controllare che la misura delle gomme effettivamente montate corrisponda a quella riportata sul libretto.
Io ho rinunciato, finchè si trovamo gomme con misura obsoleta continuerò con quelle, troppa burocrazia fumosa per i miei gusti.
In motorizzazione se il veicolo è iscritto al RS non fa differenza, l'unica cosa è che se fai ristampare il libretto puoi (non sei obbligato) far apporre sullo stesso e registrare nei database della mtc che il veicolo è iscritto al RS, io nel dubbio non lo farei, non sia mai che un giorno qualche politicante di turno decida che tutti i veicoli storici sono mezzi di lusso e quindi ipertassabili....
Re: Pneumatici, conversioni da pollici a mm e viceversa
Inviato: mer lug 17, 2013 11:46 am
da djembe
Qui non c'è nessuna interpretazione, c'è una norma finalmente chiara: le misure DEVONO essere quelle a libretto e se vuoi i millimetri segui le due procedure: o nulla-osta e visita ispettiva oppure lista FMI e visita ispettiva.
Se ti fermano le FDO (e trovi uno dei pochi competenti) o SOPRATTUTTO fai un incidente (torto o ragione non cambia nulla) non avere le misure a libretto espone a grossi rischi.
Poi ognuno decide come vuole, MA la norma c'è ed è applicabile. Ergo: se ci tenete al libretto originale comprate gomme in pollici.
Re: Pneumatici, conversioni da pollici a mm e viceversa
Inviato: mer lug 17, 2013 12:00 pm
da DeXoLo
Certo, l'ho scritto anche io poco sopra, che l'unica misura è quella riportata sul libretto, ma prova ad andare in motorizzazione, ogni impiegato ti dice una cosa differente, certezze non ce ne sono, nessuno sa cosa deve fare, io ci ho provato, dopo 3 volte ho rinunciato.
Re: Pneumatici, conversioni da pollici a mm e viceversa
Inviato: mer lug 17, 2013 12:04 pm
da marasciallo
Forse mi sono spiegato male....
Ricapitolando:
1- non voglio ASSOLUTAMENTE circolare in modo irregolare ed essere esposto a qualsiasi tipo di rischio (sanzioni o rivalse assicurative)
2- la mia moto è compresa nella lista con le conversioni scaricabile dal sito Honda Italia e le misure sono 90/90-21 e 130/80-17
3- non sono "affezionato" al libretto: farò ciò che è necessario perchè si verifichi il punto 1
4- abbiamo appurato che ci deve essere corrispondenza tra libretto e pneumatici montati (non era così scontato leggendo questo topic dall'inizio)
A questo punto possiamo dire che l'unico vantaggio dell'accordo case-FMI e dell'emanzaione delle tabelle sia quello di non dover effettuare un collaudo alla motorizzazione dato che questa può "fidarsi" del fatto che Honda ha controllato la funzionalità in sua vece?
Re: Pneumatici, conversioni da pollici a mm e viceversa
Inviato: mer lug 17, 2013 12:21 pm
da djembe
No, il vantaggio è il non dover chiedere il nulla-osta ed essere in balia dei burocrati. Ti presenti con circolare e documenti in regola e sei a posto, senza interpretazioni strane da parte di nessuno. Infatti FMI scrive: ..."A seguito dell’esito positivo della visita e prova, ...".
A mio avviso la FMI ha fatto questa azione per farsi pubblicità perchè i vantaggi pratici proprio pochi. Io avevo chiesto il nulla-osta alla Honda quando il 350 non era in nessuna lista, ho "scelto le misure" perchè l'equivalenza del 400R e del 500R è diversa pur avendo la stessa misura (che poi è quella del 350R) e una delle due è sfigata e non si trova facilmente. Honda mi hanno accontentato (ho anche la letterina e la tabella "pre-djembe" a casa a futura memoria).
Il problema dell'inizio di questo topic era proprio che avevo cercato di fare una cosa fatta bene secondo i canoni LEGALI, ma poi il solito "io faccio così e ho ragione", "me ne frego la mia interpretazione ha maggior valore della norma (CHIARA) "o gente che era OT o sparava cazzate mi ha fatto cadere tutto dalle braccia in giù e ho cancellato tutti i riferimenti normativi. Questi sono l'UNICA GUIDA PER CIRCOLARE RISPETTANDO LE LEGGI. Il mio tono "diretto" era dovuto a questo non ai vostri interventi. Considerando poi che il forum ha un WM inesistente che non delega a nessuno (e mi permette però di criticare apertamente, è vero) non aiuta: tutto resta nella confusione e tutto si ripete in modo ciclico.
Re: Pneumatici, conversioni da pollici a mm e viceversa
Inviato: mer lug 17, 2013 12:43 pm
da marasciallo
Ti capisco djembe...
Grazie per la disponibilità . Ne approfitto per chiederti un'ultima conferma
Quindi provo a concludere, i passi sono i seguenti:
- vado alla motorizzazione con tabella, libretto, certificato RS, e pneumatici in millimetri montati.
- passo la verifica senza problemi perchè la misura in millimetri è avallata dalla Honda.
- mi viene aggiornato il libretto originale con "apposizione manuale" dato che la moto è iscritta al RS.
Mi sembra che non ci sia altro. Sulla carta funziona....
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)