Inviato: mar ott 07, 2008 10:00 pm
Grande Carlocarlo1974 ha scritto:io ho un buon motore nero, ma non lo cedo!se tutto và bene, mi vedrai con quello, domenica 19!






Grande Carlocarlo1974 ha scritto:io ho un buon motore nero, ma non lo cedo!se tutto và bene, mi vedrai con quello, domenica 19!
carlo1974 ha scritto:io ho un buon motore nero, ma non lo cedo!se tutto và bene, mi vedrai con quello, domenica 19!
Beh, i cuscinetti di banco vanno cambiati se ce n'è bisogno, altrimenti lasciaci i suoi.Pink ha scritto:Penso che dovrò prendere la serie di guarnizioni e gommini vari alla Honda come original parts ma per quanto riguarda i cuscinetti interni, quelli di banco del motore, si trovano i codici per prenderli after market? Ad esempio andando alla SKF visto che ne ho uno vicino casa. Oppure devo smontarli e poi andare con il campione?
Stefano65 ha scritto:Beh, i cuscinetti di banco vanno cambiati se ce n'è bisogno, altrimenti lasciaci i suoi.Pink ha scritto:Penso che dovrò prendere la serie di guarnizioni e gommini vari alla Honda come original parts ma per quanto riguarda i cuscinetti interni, quelli di banco del motore, si trovano i codici per prenderli after market? Ad esempio andando alla SKF visto che ne ho uno vicino casa. Oppure devo smontarli e poi andare con il campione?
Di solito i cuscinetti hanno stampigliata la sigla sul fianco, scrivi quella e poi vai alla "Casa del cuscinetto". Molto probabile che li trovi a prezzi che sono la metà di quelli Honda. Se non li trovi a Udine fammi 1 fischio che vedo se li trovo io tramite la ditta dove lavoro...
come detto... inizio di grippaggio...mi raccomando "poi" un piccolo rodaggio...e NON GLI TIRARE IL COLLO!!!!!!Pink ha scritto:Ieri abbiamo aperto il motore.
Il danno è minore di quanto si potesse pensare.
Si tratta solo di retificare il cilindro e cambiare il pistone, il resto del motore è perfetto cuscinetti di banco compresi, sembra nuovo.
La grippata ha fatto incollare la seconda fascia di compressione e la fascia raschia olio.
I più esperti sono rimasti stupiti dal fatto che l'albero a cammes appoggi sulle sedi della testa senza alcuna bronzina ma semplicemente sull'alluminio nudo e crudo e che non ci fosse la gabbia a rulli nel perno pistone- biella. Nella sua semplicità si conferma una gran moto per le condizioni generali del motore dopo 50.000 km e diversi proprietari.
Oggi porterò i pezzi per la rettifica del cilindro e anche la testa per ripassare le sedi delle valvole e per la pulizia dei condotti.
Ho fatto le foto, posterò tutto il resoconto quando i lavori saranno completati e il cuore della mia pulce tornerà a battere.
tra l'altro, non per fare il vecchietto, ma quando gli tiri il collo non senti che fa troppo rumore (o è solo la mia)?gupa ha scritto:come detto... inizio di grippaggio...mi raccomando "poi" un piccolo rodaggio...e NON GLI TIRARE IL COLLO!!!!!!Pink ha scritto:Ieri abbiamo aperto il motore.
Il danno è minore di quanto si potesse pensare.
Si tratta solo di retificare il cilindro e cambiare il pistone, il resto del motore è perfetto cuscinetti di banco compresi, sembra nuovo.
La grippata ha fatto incollare la seconda fascia di compressione e la fascia raschia olio.
I più esperti sono rimasti stupiti dal fatto che l'albero a cammes appoggi sulle sedi della testa senza alcuna bronzina ma semplicemente sull'alluminio nudo e crudo e che non ci fosse la gabbia a rulli nel perno pistone- biella. Nella sua semplicità si conferma una gran moto per le condizioni generali del motore dopo 50.000 km e diversi proprietari.
Oggi porterò i pezzi per la rettifica del cilindro e anche la testa per ripassare le sedi delle valvole e per la pulizia dei condotti.
Ho fatto le foto, posterò tutto il resoconto quando i lavori saranno completati e il cuore della mia pulce tornerà a battere.![]()
![]()
solo ogni tanto e per brevi tratti!!!!!
Direi che non sentivo un rumore tale da farmi rallentare!giulio1x ha scritto:tra l'altro, non per fare il vecchietto, ma quando gli tiri il collo non senti che fa troppo rumore (o è solo la mia)?gupa ha scritto:come detto... inizio di grippaggio...mi raccomando "poi" un piccolo rodaggio...e NON GLI TIRARE IL COLLO!!!!!!Pink ha scritto:Ieri abbiamo aperto il motore....
.![]()
![]()
solo ogni tanto e per brevi tratti!!!!!
certamente.... visto che il grippaggio è stata una conseguenza della mia andatura non proprio consona alla moto!algola ha scritto:dovrebbe più convincerti il grippaggio... cmq o in un modo o nell'altro ora ci siamo.
ale
magari sarebbe capitato lo stesso anche se non correvi, la moto km ne ha fatti non credo che quei motori facciano più di tanto. un mio amico ci ha fuso senza aver fatto nulla di particolare, a volte basta un condotto dell'olio ostruito e via. poi adesso hai il gruppo termico revisionato.Pink ha scritto:certamente.... visto che il grippaggio è stata una conseguenza della mia andatura non proprio consona alla moto!algola ha scritto:dovrebbe più convincerti il grippaggio... cmq o in un modo o nell'altro ora ci siamo.
ale