Problema elettrico molto strano

Spazio dedicato agli argomenti tecnici e richieste di aiuto su come intervenire sulle Honda XL. I meccanici o i più smaliziati a mettere mano su motore e telaio hanno qui la possibilità di dimostrare la loro competenza.
skp85
Messaggi: 680
Iscritto il: ven dic 08, 2006 9:43 pm
Località: Tarcento (UD)

Problema elettrico molto strano

Messaggio da skp85 » ven nov 30, 2007 12:01 am

Ciao a tutti! Da una settimana ho il seguete problema: appena accesa la moto, oppure talvolta anche andando, le luci e le spie "lampeggiano" tutte assieme, nel senso che cala l'intensità e vanno un po' a scatti seguendo le pistonate del motore. E' un continuo va-e-non-va. Inoltre succede a volte che giro la chiave, anche a moto calda, premo l'avviamento, sento "sciocc!!", si spengono tutte le luci e sembra cche nn funzioni più niente. E la devo accendere a pedale, l'avviamento è pronto senza problemi. Quando pedalo, le luci e le spie lampeggiano un attimo mentre l'albero motore gira. Succede anche che scuoto un po' il manubrio o la moto e tutto funziona senza problemi. I morsetti della batteria sono a posto. Cosa diavolo può essere????? :shock:
Aspetto i guru in materia.... :roll: :wink:
Grazie!!
http://jawa.forumattivo.com/

One drink of wine, two drinks of gin... :mrgreen:

24roscio69
Messaggi: 945
Iscritto il: dom ago 26, 2007 1:18 am
Località: primaporta(emigrante romano)
Contatta:

boh!

Messaggio da 24roscio69 » ven nov 30, 2007 1:33 am

mah! sembrerebbe essere il regolatore di tensione. e misà con ti ricarica manco la batteria. se il regolatore ha un diodo a massa devi cambiare regolatore. ma per sicurezza dovresti provarlo col tester. cmq io non conosco quel regolatore e così a distanza non posso dorti quali siano i faston da testare. altrimenti dovresti farti prestare un regolatore identico e provi se poi va tutto bene. ciao
aiutati, che zio t'aiuta!

Stefano65
Messaggi: 2963
Iscritto il: sab set 17, 2005 10:24 pm
Località: Provincia di Verona

Messaggio da Stefano65 » ven nov 30, 2007 7:14 am

Hai qualche contatto ossidato: si ripara con facilità, ma ci vuole pazienza per trovare dove sta la magagna. Per cominciare controlla i morsetti della batteria, i bulloni devono essere ben stretti e non ossidati, poi il connettore del regolatore di tensione (quella scatola in metallo con le piccole alette), quindi la scatola dei fusibili, controlla il fissaggio del cavo di massa (dal - della batteria dovrebbe partire un cavo che va ad imbullonarsi al telaio), poi i contatti del blocchetto di accensione.
Il sintomo del "cioc" premendo l'accensione e le luci che sfarfallano in sincrono con le pistonate del motore mi farebbero pensare proprio a cattivi contatti. Oppure a batteria con qualche problema.
"Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo"

Sei un vero Biker quando la tua donna non ti chiederà mai: "Scegli o me o la moto!" perchè ha paura della risposta.

ciscu
Messaggi: 160
Iscritto il: mar apr 24, 2007 5:49 pm
Località: S.agata sul Santerno (RA)

Messaggio da ciscu » ven nov 30, 2007 10:46 am

a me è successa una cosa simile, ho fatto "testare" lo statore da un elettromeccanico ma la batteria veniva ricaricata normalmente, e mi ha suggerito che probabilmente era una massa che scariva male

a questo punto ho incominciato a guardare i contatti (fastom) dietro il fanale anteriore (cruscotto) e ne ho trovati di collegati male (lenti o staccati)

così in 10 minuti ho sistemato il problema ricollegando tutto e la moto ha ricominciato a funzionare bene

wild
Messaggi: 1014
Iscritto il: gio giu 15, 2006 8:40 am
Località: brescia/bologna/fonteblanda
Contatta:

Messaggio da wild » ven nov 30, 2007 10:49 am

Stefano65 ha scritto:Hai qualche contatto ossidato: si ripara con facilità, ma ci vuole pazienza per trovare dove sta la magagna. Per cominciare controlla i morsetti della batteria, i bulloni devono essere ben stretti e non ossidati, poi il connettore del regolatore di tensione (quella scatola in metallo con le piccole alette), quindi la scatola dei fusibili, controlla il fissaggio del cavo di massa (dal - della batteria dovrebbe partire un cavo che va ad imbullonarsi al telaio), poi i contatti del blocchetto di accensione.
Il sintomo del "cioc" premendo l'accensione e le luci che sfarfallano in sincrono con le pistonate del motore mi farebbero pensare proprio a cattivi contatti. Oppure a batteria con qualche problema.

NON POSSO che quotare al 100%.......probblemi delle masse... :wink:
Immagine

Immagine

Trike
Messaggi: 1847
Iscritto il: gio ott 28, 2004 5:08 pm

Messaggio da Trike » ven nov 30, 2007 11:49 am

Ovviamente il regolatore non centra nulla.
Se squotendo "tutto va a posto" controlla anche lo stato dei cablaggi in generale, in prossimità dello sterzo e pure del blocchetto chiave.
Da quanto dici, la prima cosa a cui penserei è propio lo stato dei contatti verso la batteria. Al limite passaci un po' di carta seppia e un filo di grasso, poi riavvita bene.
Saluti

Trike

kbkinn
Messaggi: 140
Iscritto il: dom mag 20, 2007 2:53 pm

Messaggio da kbkinn » ven nov 30, 2007 4:55 pm

mistero della vita 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)

daniloiltranquillo
Messaggi: 92
Iscritto il: mer ago 08, 2007 9:47 pm
Località: Ragusa

Messaggio da daniloiltranquillo » ven nov 30, 2007 6:32 pm

Succede anche che scuoto un po' il manubrio o la moto e tutto funziona senza problemi.
Non so se posso esserti d'aiuto o se è il tuo caso, comunque...

Tempo fa mi capitarono una serie di anomalie simili. Provai di tutto, per poi scoprire che erano alcuni conduttori del "treccione" ormai logori. Dal cruscottino della moto parte il "treccione", ossia un fascio di cavi elettrici inseriti all'interno di una o più guaine nere che portano e smistano questi cavi ai vari utilizzatori.

A volte il tempo e l'usura fanno sì che dove i cavi presentino delle piegature evidenti (tra il manubrio e il telaio) si creino delle "fratture" interne. Il risultato? La corrente passa e non passa, se si da una "shakerata" alla moto o si gira il manubrio in un certo modo, la moto e i relativi utilizzatori vanno a posto o si blocca tutto, nel giro anche di pochi istanti, a seconda che ci sia contatto o no.

Se questo fosse il tuo caso, devi "armarti" di tempo, pazienza, e... un tester, per verificare l'integrità dei singoli conduttori, uno per uno! E' una procedura un pò rognosa...

In bocca al lupo! :wink:

skp85
Messaggi: 680
Iscritto il: ven dic 08, 2006 9:43 pm
Località: Tarcento (UD)

Messaggio da skp85 » sab dic 01, 2007 1:38 pm

ok grazie a tutti... allora procederò a verificare tutti i contatti e i cablaggi.. comunque i morsetti della batteria li ho già sistemati e sono in ordine.
Vi aggiorno appena ci metto le mani.... :wink:
http://jawa.forumattivo.com/

One drink of wine, two drinks of gin... :mrgreen:

skp85
Messaggi: 680
Iscritto il: ven dic 08, 2006 9:43 pm
Località: Tarcento (UD)

Messaggio da skp85 » mer dic 05, 2007 12:25 pm

Trike ha scritto:Ovviamente il regolatore non centra nulla.
Se squotendo "tutto va a posto" controlla anche lo stato dei cablaggi in generale, in prossimità dello sterzo e pure del blocchetto chiave.
Da quanto dici, la prima cosa a cui penserei è propio lo stato dei contatti verso la batteria. Al limite passaci un po' di carta seppia e un filo di grasso, poi riavvita bene.
Stefano65, Wild, Trike, avevate ragione.
Come un pirla, ho ripassato tutti i contatti, smontato mezza moto, pulito e spruzzato lo spray riattivante... e non mi ero accorto che il cavo massa (negativo) si stava staccando dalla batteria causa allentamento del bulloncino...
Riavvittato bene, problema scomparso. Va che è un orologio.
Io sto ancora ridendo........

Il mio mecca sta ancora bestemmiando....dopo che l'ha saputo....... :roll: :roll: :roll:
Ultima modifica di skp85 il mer dic 05, 2007 12:29 pm, modificato 1 volta in totale.
http://jawa.forumattivo.com/

One drink of wine, two drinks of gin... :mrgreen:

skp85
Messaggi: 680
Iscritto il: ven dic 08, 2006 9:43 pm
Località: Tarcento (UD)

Messaggio da skp85 » mer dic 05, 2007 12:26 pm

skp85 ha scritto:ok grazie a tutti... allora procederò a verificare tutti i contatti e i cablaggi.. comunque i morsetti della batteria li ho già sistemati e sono in ordine.Vi aggiorno appena ci metto le mani.... :wink:
Balle. il positivo era in ordine... il negativo SEMBRAVA ESSERE IN ORDINE!!!!!!!!!!!!!! :oops: :oops: :oops: :oops:
http://jawa.forumattivo.com/

One drink of wine, two drinks of gin... :mrgreen:

Stefano65
Messaggi: 2963
Iscritto il: sab set 17, 2005 10:24 pm
Località: Provincia di Verona

Messaggio da Stefano65 » mer dic 05, 2007 1:09 pm

skp85 ha scritto: Stefano65, Wild, Trike, avevate ragione.
Come un pirla, ho ripassato tutti i contatti, smontato mezza moto, pulito e spruzzato lo spray riattivante... e non mi ero accorto che il cavo massa (negativo) si stava staccando dalla batteria causa allentamento del bulloncino...
Riavvittato bene, problema scomparso. Va che è un orologio.
Io sto ancora ridendo........

Il mio mecca sta ancora bestemmiando....dopo che l'ha saputo....... :roll: :roll: :roll:
Vedi, tutto è bene quel che finisce bene! :lol: :lol: :lol: :lol:
Mi successe un fatto del genere, molti anni fa, con la vecchia Fiat Tipo: tutte le luci che sfarfallavano in sincrono con i giri del motore e io, preoccupatissimo, mi precipitai dal meccanico temendo chissà quale danno.
Il mecca risolse il problema in 30 secondi, si era allentato il bullone della treccia di massa!
Ora che è tutto risolto vai tranquillo con la tua XL! :lol: :lol:
Mi pareva di aver visto in altro topic che hai intenzione di andare anche tu all'Elefante?
"Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo"

Sei un vero Biker quando la tua donna non ti chiederà mai: "Scegli o me o la moto!" perchè ha paura della risposta.

skp85
Messaggi: 680
Iscritto il: ven dic 08, 2006 9:43 pm
Località: Tarcento (UD)

Messaggio da skp85 » mer dic 05, 2007 1:27 pm

Si mi piacerebbe davvero andarci... il nostro motoclub partecipa ogni anno con un bel gruppetto... ma sono per lo più "carristi URALici".... :lol: :lol: :lol: però con loro, salvo le numerose soste tecniche, il divertimento è assicurato! Tu ci vai? E chi altri del forum ha intenzione di andarci?
http://jawa.forumattivo.com/

One drink of wine, two drinks of gin... :mrgreen:

wild
Messaggi: 1014
Iscritto il: gio giu 15, 2006 8:40 am
Località: brescia/bologna/fonteblanda
Contatta:

Messaggio da wild » mer dic 05, 2007 2:57 pm

skp85 ha scritto:
Trike ha scritto:Ovviamente il regolatore non centra nulla.
Se squotendo "tutto va a posto" controlla anche lo stato dei cablaggi in generale, in prossimità dello sterzo e pure del blocchetto chiave.
Da quanto dici, la prima cosa a cui penserei è propio lo stato dei contatti verso la batteria. Al limite passaci un po' di carta seppia e un filo di grasso, poi riavvita bene.
Stefano65, Wild, Trike, avevate ragione.
Come un pirla, ho ripassato tutti i contatti, smontato mezza moto, pulito e spruzzato lo spray riattivante... e non mi ero accorto che il cavo massa (negativo) si stava staccando dalla batteria causa allentamento del bulloncino...
Riavvittato bene, problema scomparso. Va che è un orologio.
Io sto ancora ridendo........

Il mio mecca sta ancora bestemmiando....dopo che l'ha saputo....... :roll: :roll: :roll:

vedi mi successe diversi anni fa....
Stefano65 ha scritto: Vedi, tutto è bene quel che finisce bene! :lol: :lol: :lol: :lol:
Mi successe un fatto del genere, molti anni fa, con la vecchia Fiat Tipo: tutte le luci che sfarfallavano in sincrono con i giri del motore e io, preoccupatissimo, mi precipitai dal meccanico temendo chissà quale danno.
Il mecca risolse il problema in 30 secondi, si era allentato il bullone della treccia di massa!
Ora che è tutto risolto vai tranquillo con la tua XL! :lol: :lol:
Mi pareva di aver visto in altro topic che hai intenzione di andare anche tu all'Elefante?
ah no...questa era un'altra storia....non era la mia! Scusa STEFANO!

allora dicevo...mi successe anni fa che io avevo una lancia y 10, cioè era di mia madre ma in realtà avendo compiuto io i 18 anni poi passo' a me.
Che poi la y10 era già da 10 anni che era in commercio, ma non se la cacava nessuno, non si capisce il motivo, ma dopo sette o otto anni che era in commercio....BUUUMMMM......ha iniziatoa piacere alla gente...
La gente....strana la gente vero???
Comunque la y 10 era targata BS B38371 ( azzo iomi ricordo latarga della mia prima macchina ma non ricordo quella della macchina che oggi come oggi hoparchegiata qui fori nel piazzale.....che poi non è la mia macchina.....LO precisoperchè di solito la gente...( ehhh la gente che dicevo prima! ...Strana la gente!!!!) la gente comunque dice.....CAZZOO...guadagni bene a fare l'avvocato! Ma vai te a spiegarci alla gente che la macchina non è la mia! No...non è che me l'hanno prestata, ma è della ditta per cui lavoro....che non mi paga...pero' almeno mi da la macchina con tanto di gasolio pagato. Beh non è male .....certo che a fine mese con cosa mangio???Con la macchina o colgasolio pagato dalla ditta?NOOO.....pero' alla gente questo sembra strano......EHHH...LA GENTE...strana la gente!!!!......
MA prima prima prima avevo la Y10, che pero' poi ho venduto perchè mi avevano "regalato" una VOLVO 360.....( che cesso di macchina!.....ma voi ce l'avete presente????IO dico sempre, come la FIAT ha fatto la DUNA.....la VOLVO ha fatto la 360!......che brutta macchina! Pero' che soddisfazioni!....AHHHH SI! che poi aveva la trazione posteriore ed era un 2000 benzina!Tirava da bestia.......ma quando andavi in camporellaa....ohhhhhhhbeeehhhhhhh....okkio che se era appena piovuto....cioè sai che panico quando sei li che stai facendo...in camporella......magari anche con un po' di nebbia che ti ariva dietro il camion del latte che non ci passa????E ti fa i fari?!?!.......e tu sei li che OOPPSSS.....via metti l'attrezztura dentro le mutande.....tira su i pantaloni, tira su i sedili....( che poi avevano la manovella da girare!mo soccia che due maroni quella rotellina!...e se era dura.......) ( che poi era meglio la Y10...cazz ma sai che quella aveva la levetta????Tu tiravi la levetta e ZAAACCCCC ...il sedile era già abbassato e la tipa, in men che non si dica.......TAAACCC....si trovava già pronta!) che poi, dopo aver male al polso...con STO CAMION dietro che ti puntava i fari......te che accendi la macchina......VETRI tutti appannati! Cavolo!....e giu' con lo straccetto a pulire i vetri!.....e l'aria intanto a manetta!!!Nel disperato tentativo di spannare i vetri!! ...( bestemmiando perla chiav@t@ che non hai potuto fare...........!!!!!) e via, finemlmente fai per partire!Il tipo del camiun dietro che miracolo se ancora non ha suonato il clacson........Te allora metti la prima e fai per spostarti.....ma porca putt..........rimani impantanato! e che cavolo! ci sono giusto due dita di fango!Macchè la TUA MACCHINA....la VOLVO 360 trazione posteriore...al posteriore ha solola trazione! e 2 ruote!Cioè non ha nient'altro! è leggerissima e tutto il peso sta davanti!COL CAVOLO CHE TI SI SPOSTA!!!!!!patina sul fango ma non si sposta!
VACCI TU A CHIEDERE A QUELLO DEL CAMION DEL LATTE DI DARTI UNA MANO A SPOSTARTI!Hai in macchina una tipa isterica che manca poco che si mette a piangere....e poi che ti tritura i maroni.....Fango in terra....e te che devi scendere...per dire non sai ben cosa a quello del camion.....
Comunque la VOLVO di cui sopra.......sinceramente non ricordo cosa centri....ma aveva un problema di massa fra la batteria e il telaio....e quindi aveva tutte le spie che si accendevano e rimanevano mezze accese....ma anche tutte le lancette di temperatura acqua, livello olio ecc.....che davano i numeri....
Beh quando l'elettrauto mi ha detto che era un problema di masse............ho fatto il giro inverso e....sorpresa! L'ossido!........Tolto quello.....risolto tutto.
Pero' la camporella?????mahhhh.....pero' poi questa cosa della volvo con la trazione posteriore cosi' leggera dietro...beh...era una vita che volevo dirgliela a quelli della volvo! :wink: :twisted: :roll: :lol: :? :? :oops:
Immagine

Immagine

wild
Messaggi: 1014
Iscritto il: gio giu 15, 2006 8:40 am
Località: brescia/bologna/fonteblanda
Contatta:

Messaggio da wild » lun dic 10, 2007 2:47 pm

soccia......con un delirio di 15 minuti ho risolto i problemi elettrici.....
Immagine

Immagine

Rispondi