Revisionata a dovere è andata come un orologio svizzero per qualche anno poi ha cominciato a essere un po' scorbutica all'avviamento, a caldo faticavo parecchio, mi fermavo a far benzina e sudavo parecchio sulla pedivella.
Ho imputato questo allo statore, quando è nuovo tutto ok, passato qualche annetto comincia a scarseggiare l' energia; si sa, all'avviamento con la pedivella il motore gira mooolto piano e le due bobine dello statore dedicate alla ricarica del condensatore che sta all' interno della CDI lo caricano con una tensione piuttosto bassa e quindi quando la CDI scarica il condensatore sulla bobina la scintilla è di conseguenza poco potente.
Allora ho pensato che avendo una batteria a disposizione si poteva ovviare al difetto.
Ho costruito, utilizzando un convertitore di tensione da 12 v a 200v, un dispositivo elettronico con pochi componenti che carica un condensatore da 1mF ( come quello originale nella centralina CDI) e lo scarica poi comandato dalla centralina originale della moto (CDI) sulla bobina, cosi' anche all' avviamento posso disporre dei 200 volt. E' un'altra moto, parte che è un piacere, non mi preoccupo più se mi devo fermare dal benzinaio o al bar.
Il circuito è abbastanza semplice, vi metto i link per lo schema e le foto di come l' ho realizzato e montato sulla mia Rossa.
Ci ho fatto circa 300 km e non ha dato problemi di sorta, andrebbe collaudato ancora un po' ma intanto lo voglio condividere con voi, chi mastica un po' di elettronica capirà al volo.
Unico difetto se la batteria è scarica la moto non parte!

Le immagini:
https://drive.google.com/file/d/1fipbos ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1tz6cpq ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1S6ptAR ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1_XzR_1 ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1h-Th4E ... sp=sharing
e questa è la mia Rossa:
https://drive.google.com/file/d/1XAyUiH ... sp=sharing