Pink ha scritto:Dopo aver portato a casa la moto 15 giorni fa oggi pink fa il primo giro abbastanza lungo diciamo un'oretta, fino a questo momento la mettevo in moto giornalmente solo per far girare il motore. Arrivata a casa sorpresa..... la moto non parte più. Tutte le luci sono fioche quasi inesistenti il motorino di avviamento non da nessun segno di vita e anche la spia della folle è spenta. Il carica batterie da la batteria carica. Penso sia andato il regolatore di tensione e abbia sputtanato la batteria. Con uno strumento che misura la tensione (quello che utilizzo sulla mia africa twin che anni fa mi aveva fatto lo stesso di piantarmi) lo spettro varia dai 16-18 ai 21-22 volt con spunti anche più alti infatti lo strumento indica HI. Non sono sicuro che la misurazione sia giusta perchè l'ho misurata nel cablaggio di accensione sotto il faro anteriore. Secondo voi la diagnosi è giusta? Quanto costa un regolatore? Non cè un sistema per misurare con il tester?
Mi presento a mia volta, sono il personal mecca di pink.
Miky
Grazie
Ciao, lieto di conoscerti, meccanico di Pink.
Non ricordo di che modello esatto di XL stai parlando, ma presumo abbia l'avviamento elettrico, quindi una XL200 o una 600RM/LM.
Il raddrizzatore/regolatore di tensione e carica della batteria è tutto in quella scatoletta con le alette, dovrebbero fuoriuscire 3 fili gialli, un paio di verdi (o neri) e un paio di rossi. Non ti fidare di quello che dice il caricabatterie, per avere una prova CERTA dell'efficienza della batteria la devi provare a carico, collegaci una lampadina di una certa potenza (tipo quella del faro) e vedi se la tensione cala oppure se la batteria regge e la lampada resta bella luminosa.
Se la batteria è ok, comincia acercare altre cause, principalmente nel cablaggio. Prima di tutto controlla i cavi e i morsetti della batteria, poi eventuali cavi che si connettono a massa sul telaio. Controlla anche che il regolatore sia ben fissato al telaio (alcuni sfruttano il fissaggio meccanico al telaio come collegamento di massa).
Provare un regolatore al banco sarebbe anche possibile in via teorica, io riesco a provare quello della 600R, ti servirebbe però una tensione trifase di almeno 20 volt.
Circa il costo non ne ho idea, ma a occhio e croce, ti potrebbe andare bene un qualsiasi regolatore raddrizzatore trifase Honda, tipo quello del Dominator, del Transalp o dell'Africa Twin.
Buon lavoro e facci sapere cosa scopri.