Spazio dedicato agli argomenti tecnici e richieste di aiuto su come intervenire sulle Honda XL. I meccanici o i più smaliziati a mettere mano su motore e telaio hanno qui la possibilità di dimostrare la loro competenza.
-
freniatamburo
- Messaggi: 38
- Iscritto il: lun apr 20, 2009 3:11 pm
- Località: il Monferrato
Messaggio
da freniatamburo » gio feb 03, 2011 7:08 pm
Salute a tutti, una domanda forse stupida...Ho aperto il motore della mia XL 500 R 1982 pd02 per la sostituzione molla avviamento, gia' che c'ero ho fatto pistone, frizione ecc
Ho richiuso il tutto e mi metto a registrare le valvole, ma il comando del decompressore e' meglio tenerlo staccato dai registri? Mi spiego, come sapete c'e' il cavo che parte dalla pedivella e va' al decompressore, ecco, quel cavo li' e' meglio che lo lascio scollegato per poi ricollegarlo a valvole registrate? O e' indifferente?
Spero di essermi spiegato bene...
Ciao!
-
viperandevil
- Messaggi: 2815
- Iscritto il: ven gen 14, 2005 9:50 pm
- Proprietario di una Honda XL: SI
- Località: colline torinesi
Messaggio
da viperandevil » gio feb 03, 2011 8:59 pm
freniatamburo ha scritto:Salute a tutti, una domanda forse stupida...Ho aperto il motore della mia XL 500 R 1982 pd02 per la sostituzione molla avviamento, gia' che c'ero ho fatto pistone, frizione ecc
Ho richiuso il tutto e mi metto a registrare le valvole, ma il comando del decompressore e' meglio tenerlo staccato dai registri? Mi spiego, come sapete c'e' il cavo che parte dalla pedivella e va' al decompressore, ecco, quel cavo li' e' meglio che lo lascio scollegato per poi ricollegarlo a valvole registrate? O e' indifferente?
Spero di essermi spiegato bene...
Ciao!
no, quello serve ad alzare le valvole, è un decompressore. semmai lo registri dopo

Racing is life "Steve McQueen"
-
freniatamburo
- Messaggi: 38
- Iscritto il: lun apr 20, 2009 3:11 pm
- Località: il Monferrato
Messaggio
da freniatamburo » gio feb 03, 2011 9:38 pm
viperandevil ha scritto:freniatamburo ha scritto:Salute a tutti, una domanda forse stupida...Ho aperto il motore della mia XL 500 R 1982 pd02 per la sostituzione molla avviamento, gia' che c'ero ho fatto pistone, frizione ecc
Ho richiuso il tutto e mi metto a registrare le valvole, ma il comando del decompressore e' meglio tenerlo staccato dai registri? Mi spiego, come sapete c'e' il cavo che parte dalla pedivella e va' al decompressore, ecco, quel cavo li' e' meglio che lo lascio scollegato per poi ricollegarlo a valvole registrate? O e' indifferente?
Spero di essermi spiegato bene...
Ciao!
no, quello serve ad alzare le valvole, è un decompressore. semmai lo registri dopo

Grazie mille!
